in data 13-04-2025 01:48 PM
ciao! ieri sera ho spento il mio a52s ( come faccio tutte le notti) e stamattina, riaccendendolo non prende più nella maniera più assoluta.
-ho già provato a mettere la sim un altro telefono ( e prende)
- ho provato a fare il reset delle impostazioni di rete
- ho provato ad entrare in modalità sicura
-ho riavviato il telefono
- provato con la modalità aereo
-ho controllato se ci fosse qualche aggiornamento da fare
ma sembrano tutti tentativi vani
oltre il ripristino completo della smartphone, qualcuno ha qualche altro consiglio?
grazie!
in data 13-04-2025 02:45 PM
in data 13-04-2025 02:46 PM
in data 13-04-2025 03:50 PM
in data 13-04-2025 03:52 PM
in data 13-04-2025 03:53 PM
in data 13-04-2025 03:54 PM
15-04-2025 02:20 PM - modificato 15-04-2025 02:20 PM
Ciao a tutti,
@darioooogatto, ti do il benvenuto in Community!
Quanto riscontrato è abbastanza insolito.
Considerando le verifiche effettuate, prima di procedere con un'eventuale perizia tecnica sullo smartphone, ti chiedo gentilemente di eseguire alcune operazioni.
Partiamo con un test in Modalità Provvisoria.
Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate.
Per attivare la modalità provvisoria si procede così:
Ti rassicuro sul fatto che non perderai nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.
Verifica se in questa modalità la rete funziona correttamente.
Procediamo poi, con una pulizia della cache del sistema.
Per svuotare la memoria cache, occorre seguire questi passaggi:
Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, l'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.
Eventualmente, qualora il fenomeno dovesse persistere, come ultimo step, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Per procedere con il backup dei dati, segui le indicazioni presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/apps-services/metodi-per-eseguire-il-backup-e-il-ripristino-dei-d...
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.
Nel caso in cui, l'inconveniente dovesse persistere anche a seguito di reset, ti comunico che sarà necessario procedere con una perizia tecnica sul prodotto.
Potrai trovare il centro più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/
Mi fai sapere?
Ciao!
in data 15-04-2025 02:27 PM
in data 16-04-2025 03:24 PM
Ciao darioooogatto,
se anche un ripristino ai dati di fabbrica non ha dato buoni frutti, la cosa migliore da fare in questo caso è recarsi presso un Centro Assistenza Samsung.
Così facendo si potrà sottoporre il telefono alle ispezioni del nostro personale tecnico, e capire cosa non stia andando per il verso giusto.
Qui puoi trovare il più vicino a te: https://www.samsung.com/it/support/service-center/
E ti segnalo anche la possibilità di prenotare un appuntamento rapido dalla nostra App dedicata:
- Samsung Members
- Supporto
- Scorri tutta la schermata
- Richiedi servizio
Lo Staff resta a tua disposizione.
Buona giornata!
in data 16-04-2025 06:30 PM