Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Stampante Samsung laser a colori clx

(Argomento creato il giorno: 07-02-2014 12:03 PM)
16981 Visualizzazioni
EL
First Poster
Opzioni

A 4 mesi dall'acquisto della macchina apprendo che il contenitore dell'inchiostro, svuotato solo una volta, deve essere regolarmente sostituito, cioè comprato, pena il blocco della macchina. è un semplice pezzo di plastica con un buco per la fuoriuscita della polvere che non ha bisogno affatto di sostituzione. Perchè invece è richiesto e perchè il consumatore non viene informato dalla Samsung, previo acquisto, della spesa regolare in cui bisogna incorrere? Non vi sembrano un po' pochini 4 mesi di uso considerando, per di più, che la macchna è in funzione solo due giorni a settimana?

0 Likes
7 Risposte
Lorenzo_C
Helping Hand
Opzioni
Ciao El, Benvenuto nella nostra community!

in realtà viene sempre indicato che il serbatoio di recupero di toner di scarto (Waste Toner Container) è una parte consumabile, e in nessun caso va svuotato.

Non avendoci indicato il modello della tua stampante ti giro un link, del sito ufficiale, di una multifunzione a colori dove lo trovi indicato tra il materiale di consumo.

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifu...
0 Likes
EL
First Poster
Opzioni

Molto strano...perchè:

 

1) al primo blocco il display della stampante richiede di "empty waste toner container" (svuota il contenitore toner di scarto). Una volta svuotato, la stampante ri-funziona per qualche tempo. Se non è previsto di svuotarlo, perchè la macchina lo richiede?

 

2) nelle specifiche, alla voce materiali di consumo, si parla di durata di 7000 copie. La macchina viene usata due giorni a settimana. Il numero calcolato di 7000 pagine, per l'uso che ne viene fatto, è pari a un minimo di un anno di funzionalità.

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifu...

 

4) interpellato al telefono dal rivenditore in mia presenza, l'operatore Samsung (certo Artur ma tanto chi lo becca più) ha detto che, normalmente, dopo il primo svuotamento, il pezzo va sostituito.

 

3) perchè un pezzo di plastica con un buco, senza nessun'altra funzionese non quella di raccogliere polvere d'inchiostro, debba essere sostituito ogni 4/5 mesi resta un mistero. Non ha alcun senso. Lo avrebbe (ma neanche troppo) se il pezzo fosse sigillato, ma non lo è. E il fatto che non lo sia, indica che può essere svuotato anche più volte.

 

 

 

0 Likes
Lorenzo_C
Helping Hand
Opzioni
Ciao EL,

1) il messaggio "empty waste toner container" indica di inserire un contenitore toner di scarto vuoto (è indicato anche da manuale).

2) il serbatoio di recupero del toner non si riempe da solo, nel normale funzionamento di una stampante laser a colori è normale che si riempia.

3) il toner è un materiale inquinante, quindi non è legale disperdelo liberamente nell'ambiente, in quanto può essere pericoloso l'uomo (è indicato a pagina 19)

4) su questo punto non posso aiutarti.
0 Likes
EL
First Poster
Opzioni

"Empty waste toner" non significa "inserisci un waste toner vuoto". Se questa fosse l'istruzione, il display della macchina direbbe "replace with empty waste toner". Nel primo caso empty è verbo, nel secondo è aggettivo e il senso della frase/istruzione cambia. Aldilà della costruzione grammaticale, in ogni caso , e come ho già precisato, una volta svuotato il contenitore come da indicazioni, la stampante funziona per qualche tempo. Successivamente, il display chiede di "replace waste toner" cioè di "sostituire". Quindi, le operazioni sono due e anche molto chiare. Peraltro se c'è pericolo di sostanza tossica, con la semplice rimozione del pezzo, che non ha alcun sigillo nè indicazione/icona di pericolosità ma anzi un buco da cui la polvere d'inchiosto fuoriesce, il contatto con il materiale pericolos avviene comunque. Nelle specifiche della stampante, il waste toner viene indicato come materiale "consumables" ma neanche lì c'è un'icona che indichi il pericolo (che non è affatto ovvio).

Il manuale, che tanto viene citato, parla solo di sostituzione, cioè del come. Non affronta il problema dello svuotamento che invece c'è perchè il display lo richiede. L'enfasi sulla pericolosità non regge. La voce preposta non ne parla, nè indica dove gettare il materiale pericoloso, fatta eccezione per quel "non ribaltare il contenitore" che non vuol dire assoluatmente nulla. http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201401/20140109164722562/IT/Italian/Italian/manual/star...

0 Likes
cpighin
First Poster
Opzioni

Ciao,

 

anche io, ma senza un preavviso di cui aveva usufruito EL, oggi mi sono trovato nell'impossibilità di stampare con la nuova CLX-3305, perchè il display della macchina dava l'errore "scar toner scarto", mentre l'applicazione Samsung Easy Printer Manager forniva l'istruzione "sostistuire o installare il contenitore del toner di scarto".

Anche io ho svuotato, con grande precauzione, la vaschetta del toner di scarto, senza però riuscire a far funzionare la macchina.

Allora ho chiamato l'assistenza telefonica Samsung, mi ha risposto un operatore di nome Artur, e mi ha detto che posso solo cambiare il contenitore con uno nuovo.

Dato che il problema è sorto immediatamente a seguito di un inceppamento della carta e che ho dovuto aprire vari sportelli, ho ipotizzato di aver sconnesso qualche cavetto ed ho chiesto se è certo che non si tratti di altro inconveniente.

L'operatore ha risposto che debbo cambiare il contenitore e, se il problema persiste, rivolgermi di nuovo all'assistenza.

Aggiungo qui la mia lamentela a quella di EL , a beneficio dei possessori di stampanti Samsung, per informarli del pericolo di trovarsi nella condizione di non poter stampare, se non a seguito della sostituzione di un semplice elemento, che potrebbe benissimo essere svuotato, ovviamente con le precauzioni del caso.

Sono fortemente dispiaciuto del comportamento di Samsung che non mette l'utente in condizione di programmare la sostituzione di un componente e che impone l'acquisto di uno nuovo.

Spero ci siano o nascano altri produttori che adottino una policy meno consumisatica.

 

Claudio Smiley Felice

0 Likes
cpighin
First Poster
Opzioni

Poichè ho avuto necessità di continuare col lavoro di stampa e non potevo attendere per l'acquisto di un nuovo contenitore, ho cercato in rete una soluzione al problema ed ho trovato il consiglio di:

-svuotare accuratamente la vaschetta (in luogo aperto, facendo attenzione a non inalare la polvere di toner)

- poi di lavarla più volte con acqua e sapone

- poi di asciugarla con l'aria compressa.

Ho proceduto in tal senso e, FINALMENTE la stampante HA FUNZIONATO Smiley Felice

 

Claudio Smiley Felice

Lorenzo_C
Helping Hand
Opzioni

Attenzione il toner è materiale inquinante, la vaschetta di recupero del toner non va assolutamente svuotata, ma va smaltita in discarica e sostituita con una nuova.

 

Il rilascio incontrollato di toner nell'ambiente è reato, oltre che a essere dannoso per l'ambiente stesso.