in data 06-07-2020 01:32 PM
Ho acquistato una lavatrice Samsung QDrive ecolavaggio 8 kg a ottobre 2019. Mi sono resa conto che spesso strappa gravemente e irrimediabilmente i vestiti. A parte magliette varie, poco preoccupanti, ieri un costoso lenzuolo nuovo 180x200 con angoli, appena comprato, un buco di 6 cm proprio nel mezzo. Qualche mese fa, una tuta (sempre nuova, mai messa, 1* lavaggio dopo l'acquisto!) strappata in due punti diversi nella stessa gamba, che ho dovuto portare dalla sarta per avere un rammendo ad hoc. Io credo che il problema sia causato dall'ugello in plastica dura grigia inserito nella parte alta del cerchio di gomma del cestello, sul davanti, in alto. Probabilmente durante la centrifuga i vestiti rimangono impigliati li. Solo che adesso io sono terrorizzata al pensiero di inserire i miei indumenti nella masticante bocca del mostro... Vorrei sapere se si può risolvere, come risolvere e chi paga i danni. Grazie.
in data 06-07-2020 02:49 PM
Ciao ROBERTA06, benvenuta nella Community Samsung!
Mi dispiace per l'accaduto, ma desidero far verificare il tuo caso al nostro servizio clienti dedicato.
Ti ho inviato un messaggio privato contenente i dettagli,
buona serata.
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 22-07-2020 01:00 PM
RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI: Buongiorno, ho inviato la foto (parziale) dell'unico scontrino in mio attuale possesso, quello del lenzuolo. Volevo inviare anche una foto dell'intero scontrino ma ho scoperto troppo tardi che è permessa una sola foto. La tuta jumpsuit rovinata, invece è stata acquistata a settembre 2019, ed è costata circa € 30 (29,qualcosa). La riparazione dalla sarta è costata € 20. Calcolando tempo e benzina, ho stimato una richiesta di risarcimento di €100. Rimanendo in attesa, porgo un saluto cordiale
in data 22-07-2020 02:00 PM