in data 12-06-2020 11:19 AM
La mia lavatrice, 4 anni d’età da una settimana fa un fortissimo rumore durante la centrifuga, con cigolii e rumori metallici
Il supporto clienti mi rimanda al centro assistenza, la diagnosi è rottura cuscinetti, con cambio di tutto il blocco cestello, perché i soli cuscinetti non sono riparabili, costo 300 euro, più spesa del tecnico.
Ora, dopo aver acquistato, tv , lavatrice ed asciugatrice, tutte Samsung, non trovo corretto una presa di posizione di questo tipo, non c’è assolutamente una cura verso il cliente, senza parlare delle continue uscite nel periodo di garanzia per rotture varie (touch, perdite d’acqua….), non credo d’essere l’unico visto i continui post che ho trovato sul forum.
in data 12-06-2020 12:57 PM
in data 30-09-2020 08:22 PM
Stessa esperienza! Meno di 5 anni e il tecnico mi dice che bisogna cambiare il cestello per rumorosità del cuscinetto. Costo 310 €. In casa tutti elettrodomestici samsung e tutti mi hanno dato problemi dal frigo ai condizionatori. Mai più samsung! Assurdo anche per l'elevato costo d'acquisto dei prodotti😠
in data 01-10-2020 09:44 AM
Ciao Frankos72,
benvenuto in Community!
Siamo spiacenti per la situazione, considera però che qualsiasi prodotto elettronico è potenzialmente soggetto a un malfunzionamento. La garanzia copre eventuali anomalie che si possono presentare entro i primi due anni, ma i nostri centri di assistenza autorizzati possono intervenire anche su prodotti non più coperti dalla garanzia.
In quest'ultimo caso, tuttavia, i centri emettono sempre un preventivo di riparazione.
Ciao,
in data 22-12-2021 10:26 AM
Buongiorno, possiedo una lavatrice mod. WF60F4E0W0W acquistata nel 2015 e ieri, dopo il lavaggio, durante la centrifuga ha cominciato a fare un rumoraccio metallico con grosse vibrazioni. Un po' mi arrangio, per cui ho aperto retro e coperchio, ho tolto la cinghia che era in ordine, ho smontato la puleggia e ho provato a girare il cestello manualmente che girava normalmente. Rimontata la puleggia e stretta la vite, ho sentito un po' di attrito ma non troppo. Ricalibrato il cestello, ho fatto un lavaggio rapido di prova. Tutto ok fino alla centrifuga, poi il rumoraccio riprende. Nel filtro ho trovato pezzetti di plastica nera, penso possa essersi rotta la crociera. Non mi pare una cosa normale dopo 5 anni, però può succedere. Volevo sapere quanto mi potrebbe costare la sostituzione, per valutare se convenga o meno. Grazie a chi mi risponderà.
in data 22-12-2021 10:54 AM
Ciao Miki65, benvenuto sulla Community Samsung!
Mi dispiace molto per la situazione che stai riscontrando.
In linea generale, rumori e vibrazioni possono dipendere da un posizionamento non corretto, ad esempio su una superficie non piana o a seguito di una regolazione dei piedini non adeguata. In altenativa, possono dipendere da un carico poco bilanciato.
Tuttavia, la situazione che hai descritto pare essere anomala: sia perchè si è presentata in modo del tutto improvviso, sia perchè i pezzi di plastica neri nel filtro risultano essere insoliti.
In questi casi, è sempre fondamentale fare riferimento ai nostri tecnici autorizzati per una perizia approfondita sul prodotto: sconsigliamo infatti interventi in autonomia, in quanto uno smontaggio o montaggio non adeguato di alcuni pezzi possono comportare ulteriori inconvenienti. Basta infatti una piccola parte non montata a dovere (semplicemente, ad esempio, per l'utilizzo di utensili non consoni) per generare ulteriori difficoltà.
In questa situazione, ti consiglio di fare riferimento al nostro supporto tecnico, mediante numero verde o LiveChat. Puoi trovare i nostri riferimenti nella nostra area Contattaci ⬇️
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
I nostri incaricati, a seguito di alcune verifiche, avranno modo di organizzare la perizia dei tecnici sulla tua lavatrice, così da fornirti un'assistenza adeguata.
Siamo a tua completa disposizione.
Ciao
in data 01-01-2022 05:20 PM
Buongiorno e buon anno,
come prevedevo, dopo aver smontato la lavatrice, ho trovato con grande stupore la crociera rotta in due punti. L’ho sostituita senza problemi, pur tra mille difficoltà per trovarla, ma ora scopro che i pezzi di plastica trovati nel filtro, altro non erano che parte della vasca, dove il cestello andava a toccare e quindi erodere, proprio a causa della rottura della crociera. Ora non sto a polemizzare sul fatto che una crociera si sia rotta dopo poco più di 5 anni, ma il non riuscire a trovare parti di ricambio di un elettrodomestico così recente, mi lascia basito. Chiedo cortesemente il vostro aiuto per trovare la vasca per la mia lavatrice modello WF60F4E0W0W/ET
in data 01-01-2022 05:32 PM
Ah, ho smontato e rimontato completamente la lavatrice, utilizzando tutti gli attrezzi consoni (ho una dotazione molto fornita), senza riscontrare difficoltà di sorta. Già così, su una lavatrice pagata all'epoca € 360, spendere più di € 100 per la crociera mi sembrava una follia, ma considerando ancora l'elettrodomestico "nuovo", ha prevalso la scelta di ripararlo. Ora, seguendo il vostro consiglio e chiamando un tecnico specializzato, questi avrebbe fatto il mio stesso lavoro, probabilmente mettendoci un po' meno tempo, ma ipotizzo un paio d'ora tra smontaggio e rimontaggio, il ricambio l'avrei pagato lo stesso e alla fine avrei speso più del valore del bene nuovo. Dovreste valutare queste cose, non pensare solo al vostro interesse, ma anche e soprattutto a quello di chi si affida al vostro marchio da anni (ho sempre auto tv Samsung, asciugatrice, frigorifero, ecc.). Beh, se per caso non dovessi reperire la vasca di ricambio, sicuramente la mia scelta per una lavatrice nuova, ricadrà su un altro marchio.
in data 03-01-2022 09:41 AM
Ciao Miki65,
comprendo il tuo stato d'animo e me ne dispiaccio.
Considera però che la lavatrice WF60F4E0W0W da te indicata è stata prodotta nel 2013 e, nel mondo dell'elettronica, 9 anni sono un tempo abbastanza lungo. Può quindi capitare che i componenti di ricambio non siano facilmente reperibili e quindi disponibili.
C'è inoltre da dire che, quando un elettrodomestico necessita di riparazione, è sempre bene rivolgersi al centro assistenza di competenza per procedere con le verifiche del caso. Questo perchè, oltre a conoscere a fondo il prodotto, sono in grado di verificare la disponibilità di eventuali pezzi di ricambio. Nei preventivi emessi dal tecnico saranno poi compresi i costi della manodopera e dei ricambi necessari.
Una volta ricevuto il preventivo di riparazione, sarà l'utente stesso a scegliere se intervenire o se, ritenuto eccessivo il preventivo, virare su prodotti nuovi.
Tu hai avuto modo d'interfacciarti con il nostro centro di assistenza per ricevere il preventivo di riparazione? Se si, la pratica è stata aperta sfruttando il nostro servizio clienti?
Fammi sapere.
Ciao!