in data 26-05-2017 11:24 AM
Febbraio 2015,ho comprato una lavatrice mod. WF80F5E5U2W, dopo pochi mesi si rompe la scheda elettronica.
La sostituiscono in garanzia. Maggio 2017 si rompe ancora la scheda elettronica, la garanzia è scaduta e chiamo l'assistenza che mi comunica il costo , 250 euro. Chiaramente non accetto la riparazione, smonto la scheda e scopro che è completamente colata di resina, impedendo qualsiasi riparazione. Morale della favola, l'eventuale sostituzione di un componente della scheda dal costo irrisorio viene impedito costringendo la rottamazione di una lavatrice di appena due anni. Posso comprare secondo voi ancora lavatrici Samsung?
in data 27-08-2021 08:54 PM
in data 13-06-2023 11:28 AM
in data 13-06-2023 12:51 PM
Solo 4 semplici parole:
1) MAI
2) PIU'
3) LAVATRICI
4) SAMSUNG
in data 13-06-2023 12:59 PM
Come detto più volte è assurdo che un difetto di assemblaggio della scheda elettronica, uscita cosi dalla fabbrica, ricada su un cliente dopo la fine della garanzia dei 2 anni. Io dopo poco + di 2 anni mi sono smontato la scheda e tolto la resina, ripassato tutte le saldature e rimontata senza resina. Ha lavorato poi OK altri 3 anni. Poi nuovamente stesso difetto 6 mesi fa, rismontata e ripassato nuovamente saldature e rimessa a lavoro e sta li che ancora lavora. Non sono riuscito a capire quale sia il componente che non funziona bene ma è palesemente evidente il difetto di assemblaggio . Samsung con questo problema ha perso secondo me migliaia di clienti e quindi milioni di euro di entrate. Se avesse ammesso l'errore e sostituito a tutti i suoi clienti la scheda con una nuova NON DIFETTOSA avrebbe a mio avviso fatto una bella figura e acquisito altri clienti. Per me mai più prodotti SAMSUNG. Finche la lavatrice lavora ok , quando morirà la butto e prendo una marca diversa.
in data 13-06-2023 01:00 PM
Come detto più volte è assurdo che un difetto di assemblaggio della scheda elettronica, uscita cosi dalla fabbrica, ricada su un cliente dopo la fine della garanzia dei 2 anni. Io dopo poco + di 2 anni mi sono smontato la scheda e tolto la resina, ripassato tutte le saldature e rimontata senza resina. Ha lavorato poi OK altri 3 anni. Poi nuovamente stesso difetto 6 mesi fa, rismontata e ripassato nuovamente saldature e rimessa a lavoro e sta li che ancora lavora. Non sono riuscito a capire quale sia il componente che non funziona bene ma è palesemente evidente il difetto di assemblaggio . Samsung con questo problema ha perso secondo me migliaia di clienti e quindi milioni di euro di entrate. Se avesse ammesso l'errore e sostituito a tutti i suoi clienti la scheda con una nuova NON DIFETTOSA avrebbe a mio avviso fatto una bella figura e acquisito altri clienti. Per me mai più prodotti SAMSUNG. Finche la lavatrice lavora ok , quando morirà la butto e prendo una marca diversa.
in data 13-06-2023 01:02 PM
La resina viene messa dalla Samsung per evitare che qualcuno poco esperto la possa riparare facilmente se appunto non ci fosse la resina.
in data 13-06-2023 02:53 PM
Ciao Francesco_74,
posso capire il tuo disappunto, ma è responsabilità dei tecnici autorizzati determinare se una data componente sia difettosa oppure no, dopo opportuna perizia svolta con tutti i crismi imposti dalla Casa madre.
Avendo però tu stesso svolto delle azioni in autonomia, benchè a seguito dello scadere per periodo di garanzia, non possiamo entrare nel merito del corretto funzionamento del prodotto, poichè alterato e fuori specifica orginale.
Se lo desideri, il nostro personale è a disposizione per verificare lo stato attuale e fornirti precise indicazioni.
Ciao olèolè, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Vorrei eseguire una verifica con il reparto tecnico su quanto intercorso finora.
Ti ho inviato un messaggio personale con richiesta di dati: verifica sul tuo profilo cliccando sull'avatar in alto a destra, e dunque alla voce Messaggi se ti stai connettendo da browser web.
Dall'App Samsung Members invece, dopo il profilo, clicca su Messaggio diretto.
Ti aspetto! Buona giornata.
in data 14-06-2023 07:20 PM
Ciao Laura, dopo anni lo ha fatto anche a me. Era sempre la solita scheda, poi?
in data 14-06-2023 07:41 PM
Cari compagni di sventura. Eccomi, a distanza di sei anni, di nuovo qui ☹️
Risolto il problema del cestello che si bloccava (colpa della ormai famosissima scheda elettronica con saldature a freddo) la lavatrice ha funzionato benissimo per altri 6 anni.
Fino ad una decina di giorni fa quando, casualmente, mi accorgo che durante il lavaggio la lavatrice si spenge, morta, per poi ripartire come se nulla fosse dal punto dove era rimasta (come se vi fosse un blackout). Questo difetto, prima di pochi secondi, diventa di diversi minuti. "Risolvo" con un reset elettronico (staccare la spina e premere più volte sul tasto di accensione per scaricare l'energia rimasta) per circa una settimana quando, dopo un ciclo di asciugatrice (ho la colonna ed il ciclo di lavaggio precedente si era concluso senza problemi) non si accende più.
Mi metto ora a spulciare la chat per capire se il nuovo difetto può ancora essere riconducibile alla solita colpevole e farò esattamente come ho fatto la volta scorsa. A questo proposito potete essermi di aiuto? Può essere ancora la scheda? O altro?
Grazie
in data 15-06-2023 05:28 PM
Ciao Mara78,
ti do il bentornato in Community .
Mi dispiace che il prodotto stia presentando questo inconveniente. Lato nostro, al fine di comprendere le eventuali cause del fenomeno riportato, sarebbe opportuno far eseguire un'accurata perizia mediante la rete di assistenza Samsung.
In questo modo, i nostri tecnici specializzati potranno effettuare tutte le verifiche del caso e valutare le modalità di assistenza più consone. Potrai organizzare una perizia mediante il nostro servizio clienti 👉 https://www.samsung.com/it/support/contact/
I nostro agenti sono a completa disposizione per fornirti il supporto dedicato 😊.
Grazie per la collaborazione, non esitare a contattarci per future comunicazioni.
Ciao!