in data 02-11-2019 02:33 PM
salve, cortesemente volevo delle info su questa asciugatrice in mio possesso. Ieri ho provveduto a fare l'inversione dell'oblò e mi sono accorto che durante il ciclo di asciugatura fuoriesce un filino d'aria calda dalla parte superiore dell'oblò. Se effettuo una pressione sull'oblò ( ad ascigatrice in funzione) noto che quel pò d'aria che usciva non esce piu.. Premetto che non ci ho mai fatto caso se c'era lo stesso tipo di problema prima di invertire la chiusura dell'oblò.. quindi vi chiedo è normale una leggera fuoriscita di aria calda dalla parte superiore dell'oblò?
Secondo punto, ho notato che se inavvertitamente si va a pigiare il tasto di spegnimento dell'asiugatrice, una volta che la si riaccende l'asciugatrice riparte nuovamente dall'inizio e non dal punto di "spegnimento involontario".. Quindi presumo che la stessa cosa possa succedere se andasse via la corrente, se ad esempio mancassero 10 minuti alla fine del ciclo di asciugatura e mancasse la corrente, al ripristino dell'energia elettrica l'asciugatrice ricomincerebbe il cilo dall'inizio? Ma non dovrebbe ricominciare dal momento dell'interruzione come succede per la lavatrice? o sono due sistemi diversi, cioè l'asciugatrice non tiene in considerazione il tempo trascorso bensì valuta il grado di asciugatura dei panni e quindi non riprende dal momento dell'interruzione della corrente ma bensì riiniza il ciclo d asciugatura dall'inzio tenendo però conto che i panni sono quasi asciutti e di conseguenza impiegando un tempo minore?
in data 04-11-2019 12:10 PM
Ciao alfonso27,
per quanto riguarda la fuoriuscita d'aria calda, verifica che tutto sia stato posizionato correttamente in seguito all'inversione. Sarebbe preferibile, infatti, una chiusura ermetica per garantire un'asciugatura perfetta.
Per quanto riguarda l'asciugatura, in caso di assenza di corrente si verifica un reset elettrico, per cui i dati del programma in corso potrebbero non essere tenuti in memoria. Allo stesso modo, in caso di spegnimento viene riavviato il ciclo di asciugatura.
Ciao,
in data 04-11-2019 01:38 PM
ciao grazie mille per la risposta.. perdonami se approfitto del tuo spaere, volevo chiederti un ultima cosa.
Stamattina provvedendo alla pulizia dello scambiatore di colore, mi sono accorto che la parte inferiore ( pochi centimetri nell'angolo destro) delle "lamelline" è leggermente umida con qualche piccolissima goccia d'acqua presente all'interno del reparto filtro ( piu che goccia è umidità) ,volevo chiederti se è del tutto normale o potrebbe esserci qualche microperdita. Grazie
in data 08-11-2019 12:59 PM
Ciao alfonso27,
la presenza di umidità subito dopo un ciclo non è allarmante, è però importante rispettare le indicazioni del manuale utente del prodotto per quanto riguarda la pulizia costante dei filtri ed evitare il prodotto all'esposizione diretta a fonti d'acqua (le quali potrebbero causare malfunzionamenti, a differenza della semplice umidità).
Ciao,