in data 16-07-2015 02:01 PM
Non sapendo più a che santo votarmi, sono costretto a rendere pubblica la mia ultima email inviata direttamente al servizio Assistenza di Samsung.
Da allora l'unica loro risposta, arrivata oltre un mese dopo la mia email, in sostanza è che "devo arrangiarmi e mi devo pagare la riparazione" di una lavatrice che ha meno di un anno. Ma i forti sono in Samsung, ed io devo subire. Tutti gli altri quesiti riportati nell'email, tra cui la decadenza della garanzia, e relativa estensione, ad insindacabile giudizio del tecnico intervenuto, sono rimasti senza risposta.
Ecco l'email che avevo inviato:
"A seguire copia dell'email inviata al Servizio Assistenza Samsung tre mesi fa, rimasta ancora inevasa:
"Spinea (VE), 17 aprile 2015
Oggetto: Diffida ad adempiere e contestuale messa in mora
Premesso che:
• in data 24.10.2014 ho comprato una lavatrice Samsung SAMWF80F5EW2W 8kg 1200 giri di centrifuga classe A+++, numero seriale A0Q25ESF800466K, del valore di € 599,00, scontata ad € 399,00; unitamente alla sottoscrizione dell’estensione di garanzia denominata “Servizio Clienti Rilassati” con scadenza 01.11.2020 del valore di € 119,99, ed al pagamento del servizio di consegna per € 30,00;
• in data 31.10.2014 è stata fatta la consegna, senza imballo, e la relativa installazione
• il sabato successivo 01.11.2014 ho provveduto ad effettuare il primo lavaggio ottenendone come risultato alcuni capi irrimediabilmente bucati; ed identico risultato ho ottenuto con alcuni lavaggi successivi, in tutto si tratta d’una decina di capi;
• che già la domenica 02.11.2014 ho provveduto personalmente alla segnalazione del problema presso il negozio Unieuro di Mestre Via Pionara non ottenendo alcun riscontro;
• solo dopo diffida ad adempiere del 05.11.2014, inviata a Samsung ed Unieuro, alla sostituzione delle lavatrice o al rimborso integrale della somma pagata, è successivamente intervenuto un tecnico della ditta Save di Mira (VE), incaricata da Samsung del servizio di assistenza, che non trovando alcun difetto, per “puro scrupolo” ed a “scopo preventivo” ha armeggiato per circa un’ora con una forbice chiesta in prestito attorno alle parti metalliche dell’oblò, a suo dire per limare delle eventuali sbavature.
A seguito di tale intervento il problema dei capi bucati non si è più presentato e pur ritenendoci danneggiati, avendo anche sostenuto delle spese per alcuni lavaggi presso una lavanderia a gettoni, ci siamo ritenuti parzialmente soddisfatti ed abbiamo lasciato decadere la richiesta dei danni economici.
Vengo al nuovo sopraggiunto fatto in oggetto.
• Alcuni giorni fa, durante il lavaggio, ci siamo accorti che la lavatrice perdeva molta acqua dall’oblò. A lavaggio terminato ci siamo accorti che mancava un pezzo nella guarnizione (foto 1) e tra le pieghe della guarnizione abbiamo trovato i pezzi mancanti (foto 2).
• Abbiamo segnalato il problema a Samsung e successivamente la Save di Mira ci ha contattato per fissare un appuntamento con il tecnico, specificando che la guarnizione, avendo un valore estetico e non essenziale per la lavatrice, tra l’altro soggetta ad usura, non è coperta dalla garanzia. Mi veniva anche riportato il costo intervento di € 75,00.
• Ho contestato che la guarnizione non può essere considerata un pezzo con valore estetico perché se rotta, come nel mio caso, o mancante, la lavatrice non trattiene l’acqua. Ne consegue che è un pezzo essenziale. Ho contestato anche che dopo solo cinque mesi di utilizzo la guarnizione non può avere subito un tale danneggiamento (in foto 3 si può vedere come la restante guarnizione sia senza alcun altro problema o segno di usura), e se così è stato significa che si trattava di una guarnizione difettosa sin dall’inizio.
• Alle mie rimostranze la signorina della Save ha comunque confermato che nel caso il tecnico avesse riscontrato dei difetti nella guarnizione, a sua discrezione avrebbe potuto effettuarne la sostituzione in garanzia.
• Il tecnico intervenuto in presenza della sola mia moglie, lo stesso già intervenuto con il precedente problema, ha dapprima messo in dubbio che la lavatrice fosse recente, dichiarando che a suo dire ha più di due anni, nonostante la prova d’acquisto da lui fotografata (foto 4). Arrampicandosi sugli specchi ha poi spiegato la rottura della guarnizione con il probabile inceppamento di un bottone, anche se mi sembra impossibile che un bottone riesca ad infilarsi in tal punto. In conclusione: per la riparazione chiedeva la somma di € 95,00 (75 + 20 per l’intervento).
• Mia moglie mi ha messo in contatto telefonicamente con il tecnico, al quale ho dichiarato di non avere alcuna intenzione di pagare per un intervento che dev’essere fatto in garanzia, perché è evidente che si tratta di un difetto all’origine, tra l’altro una somma maggiore di quanto riferito telefonicamente dal suo ufficio.
• Al mio ulteriore rifiuto di pagare l’intervento (€ 20,00) il tecnico, alquanto seccato, ha dichiarato che avrebbe fatto decadere, poiché in suo potere, la garanzia prevista per legge e l’estensione di garanzia, da me ben pagata.
Con la presente intimo e diffido ad adempiere
• l’immediata sostituzione della lavatrice o, in alternativa,
• l’integrale rimborso della somma pagata (lavatrice + estensione garanzia + consegna) risultando sempre più consolidato il sospetto, considerato anche il forte sconto che il negozio Unieuro ha fatto rispetto alla concorrenza allineata al prezzo intero ed il fatto che dal camion che ha provveduto alla consegna la lavatrice è uscita già disimballata, che non si trattasse di un prodotto in perfette condizioni.
• la sostituzione della guarnizione, con la speranza che non si presentino ulteriori problemi come dovrebbe succedere con una lavatrice nuova.
• Desidero infine avere maggiori spiegazioni sulla garanzia che il tecnico dichiara di aver fatto decadere."
in data 12-11-2018 09:21 AM
Ciao a tutti,
@Claudia24475, @Frank70MI, confermo che la rottura della guarnizione non è coperta dalla garanzia.
Per casistiche simili è dunque necessario rivolgersi ad un nostro centro di assistenza autorizzato, che provvede a sostituire la guarnizione in caso di accettazione del preventivo.
Ciao,
in data 06-01-2019 05:52 PM
Buongiorno a tutti,
ww70k5410ww acquistata a febbraio 2017, 22 mesi fa: una delle due molle che regge il cestello si è spezzata.
Immagino che anche questa parte vada considerata soggetta ad usura, come d'altronde il motore, il cuscinetto su cui ruota il cestello, l'elettrovalvola che apre o blocca il flusso dell'acqua, il motore dello scarico per cui non sto nemmeno a chiedere un intervento a garanzia, giusto per non perder tempo.
Si è sentito un rumore sordo, al che fermo il lavaggio, estraggo i capi poco prima della centrifuga e noto la guarnizione del cestello tutta contorta: sulle prime penso che questa si possa esser arrotolata ruotando lungo il cestello, verifico, ma mi pare ben fissata su entrambi i lati: ne approffitto per eliminare un bel po' di melma maleodorante che resta tra le pieghe e l'acciaio del cestello - questo è un grosso difetto di questa lavatrice.
Provo a scuotere la lavatrice di lato e odo un rumore di metallo contro la carrozzeria: uno + uno, è saltata la molla che regge il cestello! Se sono fortunato si è solo sfilata, nel caso peggiore si è consumato o spezzato il supporto.
Decido di aprirla a costo di vanificarne la garanzia, ma senza grande patema d'animo, che mai ho utilizzato una garanzia per nessuno dei miei elettrodomestici, nè per l'auto - in poche occasioni ho fatto intervenire quei "tecnici" per ritrovarmi con un nulla di fatto o peggio-
Risultato: molla spezzata! Come è possibile, 22 mesi di utilizzo! La precedente, ancora funzionante, ha 12 anni, quella prima ne aveva fatti 20 di anni.... e mi venite a dire che questo e quello non è in garanzia? Per chi acquista la parola garanzia equivale a macchina che non funziona, entro quei 24 mesi va riparata gratis, stop .... non che serva un legale per farsi dire quale pezzo sia da individuare come rotto per cui si possa chiamare l'intervento in garanzia o meno. Cambiate registro e forse riacquisterete un pubblico.
Angelo Lussiana
in data 06-01-2019 05:56 PM
in data 07-01-2019 12:14 PM
Ciao angelolu56,
i termini di garanzia sono indicati sulla Warranty Card, presente anche in confenzione di vendita del prodotto.
Le componenti vengono fornite esclusivamente ai nostri centri di assistenza autorizzati Samsung, eventuali acquisti online non sono affidabili, né certificati: le manomissioni e riparazioni autonome comportano la perdita della garanzia sull'intero prodotto, non solo sulla singola componente.
Ciao!
in data 09-01-2019 09:41 PM
in data 10-01-2019 06:39 PM
Si, Lorenzo
avevo tra le mie cose una molla di una vecchia lavatrice, un poco più larga di diametro, ma della stessa lunghezza e provvisoriamente ho messo quella: alzando il cestello la guarnizione torna a posto e ho già fatto parecchi lavaggi.
Occorre essere in due, molto forti, che il cestello va alzato e spinto verso il lato della molla rotta, aggancia prima la parte superiore.
A me si è rotta quella sotto la vaschetta di carico acqua e saponi, per cui ho dovuto rimuovere anche questo gruppo che mancava lo spazio per manovrare. Sopra il cestello c'è un'asola per cui volendo si può far passare un filo robusto che può esser chiuso ad anello attraverso il quale far passare un bastone da affidare a due persone per sollevare il tutto: il terzo può agevolmente agganciare la molla.
Al centro ricambi Samsung, ho mandato un mio amico riparatore, ma non avevano la molla: mi hanno consigliato di sentire un ricambista che ha quelle della Ariston che dovrebero esser le stesse.
Credo ordinerò due molle, per cambiarle entrambe con pari potenza, da internet le ho viste a ca 15 euro la coppia, devo solo individuare le molle di giusta lunghezza.
Su questo forum ho chiesto il codice di ricambio, ma hai visto la risposta, nulla... la mia è sempre la stessa, devono cambiare registro, non possono pretendere di far spendere 100 euro tra intervento e ricambio per una sostituzione da 10 min dal costo, di per sè già eccessivo, di 15 euro per due molle.
Viva il fai da te! si fa prima e soprattutto ....per tre, come recitava un saggio, vecchio detto.
in data 11-01-2019 12:49 PM - data ultima modifica 11-01-2019 12:54 PM autore Veronica_M1
Ciao, ho passato la mattinata a sentire i centri di assistenza per il ricambio, presi dal sito Samsung, tutti che si occupano di cellulare e tv, un rimpallo da uno all'altro per trovare chi avesse ricambi per lavatrici, senza successo.
Alla fine sito inglese, trovo gli originali qua...
[RIMOSSO]
in data 11-01-2019 08:11 PM
Grazie delle informazioni...adesso provo anch'io a installare una molla di una lavatrice usata che assomiglia a quella rotta.
in data 01-05-2019 12:00 PM
Salve a tutti,
ho acquistato una lavatrice Samsung WW70K5210XW da MediaWorld.
Dopo circa 45 giorni, nei quali siamo stati anche in ferie (quindi carso utilizzo) ha iniziato a perdere acqua dall'oblò.
La guarnizione è palesemente slabrata in un punto. Mai avuto un problema simile con altre marche.
Come avete fatto?
Grazie.
Saluti
in data 01-05-2019 06:17 PM - data ultima modifica 02-05-2019 09:03 AM autore Veronica_M1
Slabbrata potrebbe significare stropicciata, non allineata con il cestello?
Nel mio caso si era rotta una delle molle che sostiene il cestello, e qualche tempo dopo, nemmeno due msi, anche la seconda: il cestello non è spstenuto nella corretta posizione e la quarnizione sembra essersi attorcigliata su se stessa, spinta in basso e da un lato dal peso del cestello.
****************