in data 17-02-2020 10:14 AM
Buongiorno,
possiedo il frigorifero rb36j8799s4 da poco più di un anno, ma il malfunzionamento è presente da sempre. Spiego meglio quel che mi accade.. Un paio di mesi dopo l'installazione (a Gennaio) mi si presenta dell'acqua sul pavimento e seguendo il percorso a ritroso della stessa e mi ritrovo a identificare sotto il vassoio chef zone ( a vassoio estratto con le guide) il fondo dello scomparto frigorifero completamente pieno d'acqua. Nello specifico nel design della struttura stessa hanno ricavatoco due vaschette studiate per la raccolta dell'acqua di condensa. Asciugata (una bacinella da cucina piena per dare l'idea della quantità, quindi non poca) la stessa e monitorato l'andamento del livello mi sono accorto che ogni tre-quattro settimane in inverno e due tre in estate (per maggior umidità) le stesse sono piene e se non procedo a svuotare l'acqua tracima sulla guarnizione del freezer all'apertura della porta dello scomparto frigorifero raggiungendo il pavimento. Spostando il frigo e smontando la copertura posteriore (zona vano compressore) si denota una vaschetta di raccolta condensa sopra la testata dello stesso completamente vuota. E' possibile che il canale di scolo del comparto frigorifero sia sempre stato otturato già da nuovo? Arrivato a questo punto mi conviene contattare l'assistenza tecnica visto che il prodotto è in garanzia?
Per quanto riguarda invece la conservazione dei cibi e la capienza ne siamo soddisfatti, leggermente meno per la rumorosità anche se relegata al sistema di ventilazione sempre attivo quindi "comprensibile". Consiglio a chi l'ha acquistato di pulire la zona di aspirazione che raffredda il condensatore almeno una volta l'anno perché s'intasa parecchio con la polvere essendo ventilata e in zona pavimento.
Grazie
in data 05-09-2023 03:40 PM
Grazie mille per la dritta! Giusto per sapere, la resistenza del defrost dove la trovo? Così chiamo mio suocero che è elettricista e faccio l'accrocco.
in data 05-09-2023 03:44 PM
Ciao Andrea,
La resistenza è inglobata nell'evaporatore (la serpentina che sta dentro il vano freezer e che raffredda). Dipende da modello a modello, nel mio caso il tutto si trova dietro la parete posteriore del vano freezer.
in data 05-09-2023 05:24 PM
Buonasera, purtroppo pure a me si è presentato il solito problema (mod. RB33R8739S3). Qualcuno sa se il connettore centrale, libero dal cablaggio, lo possa usare per il kit di sbrinamento canale condensa? Verificando con il multimetro ci trova una tensione costante. Mi viene da pensare che durante il montaggio qualcuno si sia dimenticato questo optional.... Grazie
in data 05-09-2023 06:24 PM
No, se non sbaglio anche io ho quel connettore giallo vuoto. E a vedere il kit di sbrinamento sembra avere proprio quel connettore. Il problema è che se la tensione è costante in pratica la sonda sbrinamento funzionerebbe appunto costantemente e non so se può essere un problema.. 🤔
in data 07-09-2023 10:07 AM
Ho verificato meglio e purtroppo non c'è tensione come avevo precedentemente comunicato. A questo punto credo di realizzare un circuitino di controllo per pilotare la resistenza da inserire nel condotto di scarico.
in data 08-09-2023 08:23 AM
Se la colleghi in parallelo alla resistenza di defrost non serve altro, io farò cosi.
in data 18-09-2023 05:13 PM
Buonasera Germano G, ti posso chiedere dove ti metteresti in parallelo? La resistenza del defrost dove si trova? Grazie
in data 19-09-2023 04:52 PM
Ciao Mirko-89,
qualora volessi procedere con una verifica del frigorifero da parte di un tecnico di un nostro Centro Assistenza Autorizzato, ti confermo la nostra disponibilità, così come consigliato dalla collega Virginia che ti aveva assistito in precedenza in un'altra discussione.
Facendo riferimento alla nostra rete di assistenza, i tecnici potranno intervenire sul prodotto con un intervento efficace e risolutivo, ripristinandone il corretto funzionamento.
Restiamo a disposizione.
Ciao!
in data
03-01-2024
04:28 PM
- data ultima modifica
03-01-2024
05:07 PM
autore
Cornelia_M
Buongiorno,
Possiedo un frigo Samsung RB36J8799S4, acquistato nel 2017 (6 anni fa), ha sempre funzionato alla perfezione fino ad oggi. Da una due settimane ha iniziato ad accumulare acqua sul fondo e (sotto il cassetto delle verdure) e, sebbene lo asciughi, dopo due giorni l'acqua si ripresenta nuovamente. Ho letto tutti i commenti di questa discussione e mi rendo conto che questo problema è comune a molte persone. Oggi ho deciso di smontare il frigo, [RIMOSSO] sono riuscito a stasare il tubo di scarico che adesso non è più otturato. Monitorerò il frigo nelle prossime settimane per verificare che non di otturi di nuovo. Il motivo per cui vi scrivo non è solamente condividere con voi come ho risolto la questione, ma per chiedervi una consulenza su quello che ho trovato intorno ai tubi che vanno all'evaporatore (la serpentina refrigerante sulla parete interna del frigo). Infatti, una volta tolta la parete interna ho trovato intorno al tubo di rame della serpentina una massa nera di gomma come se si fosse fuso qualcosa intorno al tubo. Se infatti si compare quel tubo col suo gemello, questa massa nera non è presente nel suo gemello. Ho chiaramente rimosso questa gomma fusa ma non ho davvero idea da dove possa essere venuta. Quello che non mi torna è come sia possibile che si sia fuso qualcosa visto che quei due tubi dovrebbero trasportare gas/liquido freddo! Vi allego due foto dove vedrete i due tubi prima e dopo la rimozione. Grazie in anticipo per la vostra assistenza!Massa gommosa fusa
Dettaglio tubo ripulito
Interno del frigo
in data 06-01-2024 12:26 AM
Ciao, pure nel mio frigo, che è più moderno, c'è quel pezzo di gomma. Fortunatamente a me non si è fuso (per il momento). Quella serpentina sviluppa calore in modo ciclico in modo da sciogliere il ghiacco derivante dalla condensa accumulata in fondo al frigo; il ghiaccio/acqua verrà poi convogliato nel tubo di scarico attraverso quella plastica nera con la ventola. Nella mia esperienza ho capito che dei frammenti di ghiaccio, caduti dalla serpentina, entravano nel canale e col passare del tempo lo ostruivano. Personalmente ho schermato lo scolo nella plastica nera, in modo che nessuna parte solida si potesse infilare e inserito un cavo scaldante nel tubo di scarico condensa.