Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

formazione di ghiaccio sul fondo vano congelatore modello RL38HGSW

(Argomento creato il giorno: 08-05-2014 05:45 PM)
62010 Visualizzazioni
Roberto13
Apprentice
Opzioni

Come ovviare alla formazione di ghiaccio sul fondo del vamo congelatore del combinato EL38HGSW? Ceazie in anticipo:

Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Topatri,

 

comprendo il tuo stato d'animo, ma ti confermo che non abbiamo possibilità di intervento diretto tramite la nostra Community (essendo esso un canale di supporto indiretto, non in tempo reale, né un canale che permetta una perizia in loco).

 

Ho effettuato delle verifiche, ma non mi risultano esserci pratiche aperte presso i nostri centri di zona, né segnalazioni al nostro supporto tecnico.

 

Potresti inviarmi il seriale del frigo tramite messaggio privato, più eventuali riferimenti (come un recapito telefonico, la mail ecc.) per ulteriori verifiche? Per inviarmi un messaggio privato clicca QUI.

 

Inoltre: hai mai segnalato la situazione al nostro supporto, come richiesto precedentemente? 

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
maielena
Apprentice
Opzioni
Anche per me è la stessa cosa, il mio combinato garantito 10 anni (il motore credo) ma subito dopo i due anni di garanzia ha cominciato a formarsi ghiaccio nella parte del surgelatore, e dopo aver eseguito tutti i suggerimenti dati dal centro assistenza via telefonica non abbiamo risolto nulla, ancora oggi devo pulire manualmente il ghiaccio che si forma subito in tutti il vano congelatore, e dopo aver letto tutti i commenti riportati qui! che anche dopo l'intervento di tecnici specializzati non hanno risolto perdendo anche i soldi del presunto aggiusto! ho deciso che appena si rompe definitivamente l'ho cambierò con un'altra marca sperando che non abbia altri difetti simili.
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao maielena,

 

ti diamo il benvenuto in Community!

 

Hai mai risegnalato il ripresentarsi di tali situazioni al centro che ha effettuato l'intervento? In casi come questo deve essere necessariamente eseguito un nuovi intervento.

 

Inoltre: hai mai segnalato l'accaduto al nostro supporto tecnico dedicato, oltre che al centro di zona?

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Giacomo1961
Student
Opzioni
Sono d'accordo. Io ho risolto spegnendo il frigo per un giorno intero. Poi il problema non si è più ripresentato.
Evidentemente è UN DIFETTO DI PROGETTAZIONE del frigo stesso.
Il frigo peraltro funziona molto bene, ma la prossima volta acquisterò un'altra MARCA.
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Giacomo1961,

 

sono spiacente, ma situazioni del genere posso presentarsi su qualsiasi frigo, a prescindere dal produttore. Per ogni singola situazione è necessario effettuare la giusta operazione, sia essa un semplice sbrinamento come quello che hai effettuato tu, oppure un intervento tecnico.

 

Dal momento che il frigo funziona correttamente, non ho suggerimenti particolari da fornire.

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
maielena
Apprentice
Opzioni

Si anche io ho spento più di un giorno intero il frigo e per fortuna ho un'altro congelatore in casa  altrimenti avrei buttato tutti i surgelati, questa operazione l'ha suggerita l'assistenza della Samsung telefonicamente, visto che la garanzia era scaduta e dopo aver letto tutti i commenti in questo forum. ho deciso di pulirlo dal ghiaccio appena si forma eccessivamente e metto uno straccio sotto la porta ogni volta che lo apro per prendere e mettere qualche alimento perche mi cade il ghiaccio a terra e la cosa è al quando spiacevole come tutte le conseguenze del caso e anche il display non funziona la numerazione dallo stesso periodo che è comparso il ghiaccio 20200427_101421.jpg

 

 

 

20200427_101425.jpg

0 Likes
maielena
Apprentice
Opzioni
Il problema a me si è ripresentato invece e ci sta ancora, ma questo già da diversi anni era appena scaduta la garanzia da una decina di mesi, quando chiamai l'assistenza la prima volta.
0 Likes
facciodame
First Poster
Opzioni

Salve. Avevo quasi subito percepito il problema, noto a più o meno tutti i frigoriferi.
La vaschetta di scarico condensa piena, ma.... dov'è?!

RISOLTO!!!

Modello: RL4353RBASP

Provo a smontare il pannellino inferiore allo schienale. Trovo il compressore e poco altro. Nessuna vaschetta.
Provo a sbrinare il frigo/congelatore come consigliato per circa 24h. Non appena lo riaccendo di nuovo ghiacchio nella parte inferiore.
Eh, no, così non va.

Accedo alla pagina di preventivo di samnsung e vedo che tra i 5 problemi da segnalare il primo è proprio la formazione di ghiaccio nella parte bassa del freezer, che come preventivo, prevede €120.
Per una vaschetta piena che sono sicuro c'è ma non riesco a trovare?!
Passa un giorno e mi rimetto di buona lena. Svuoto tutto e smonto prima la plastica del frigorifero, ma trovo solo una ventola e qualche bocchetta di areazione.
Smonto la plastica del congelatore e.... TOMBOLA!
Appena sotto il radiatore di raffreddamento c'è una vaschetta in alluminio che convoglia la condensa in un buchino (che conosco bene, quello da spurgare ogni tanto). Vaschetta piena e buchino di scarico pure.
Come fare?
Riguardo lo schienale. Praticamente inaccessibile.
Allora pensa, pensa, pensa e..... Svuoto una piccola guaina di filo elettrico che diventa magicamente una cannuccia, la infilo nel buchino ed aspiro l'acqua fino all'ultima goccia!
Battendo la cannuccia sento la presenza di una vaschetta, ma non riesco ad accedervi.
Fa nulla, vaschetta svuotata e funzionamento perfetto!!!

In conclusione:

  1. problema che vedo comune
  2. vaschetta resa inacessibile (volutamente visto che nello sportellino posteriore ci sarebbe tutto lo spazio vicino al compressore)
  3. problema evidenziato tra i ricorrenti nel preventivo online.

Manutenzione programmata?! :face-with-stuck-out-tongue-and-winking-eye:

Ciao ciao.
Vediamo quanto ci metterete a rimuovere questo mio post 😉


photo_2020-04-30_22-06-48.jpg

Daniele235
Pioneer
Opzioni
Purtroppo vedo che tutti o quasi i produttori ormai fanno prodotti volutamente difficili da riparare per il cliente senza l'ausilio dei tecnic specializzati, per esempio usando sistemi ad incastro o viti con teste proprietarie per disincentivare la riparazione fai da te. Anche solo trovare i manuali installatore e manutenzione è spesso impossibile.
0 Likes
maielena
Apprentice
Opzioni

Grazie facciodame per le informazioni sei stato l'altruista, io ho salvato il messaggio delle istruzioni che hai scritto eventualmente l'ho eliminano, spero che il mod. sia ugale al tuo, comunque anche se diverso proerò appena posso.

0 Likes