Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

compressore frigorifero rumoroso

(Argomento creato il giorno: 06-05-2021 06:23 PM)
23348 Visualizzazioni
xpoint
Journeyman
Opzioni

ho acquistato un frigorifero combinato no frost con compressore inverter (modello RB38T603DEL, nemmeno di una serie particolarmente economica) e il compressore fa un rumore davvero fastidioso.
il frigo è livellato, ho seguito tutte le raccomandazioni, non tocca mobili o pareti, non traballa, non ci sono tubi o cavi che sbattono e nemmeno il rumore arriva da qualche ventola.
È proprio il compressore ad essere MOLTO rumoroso (più della lavastoviglie, ad esempio), tanto da poter sentire se il compressore è attivo anche 2 stanze più in la.
Mi aspettavo molto meglio da un frigo dichiarato da 35 dBm, invece è parecchio più rumoroso del vecchio frigo (un bosch con doppio compressore dichiarato da 42 dBm vecchio di 15 anni).
Dall'assistenza mi dicono che è normale così, che (forse) nel giro di qualche mese diventa più silenzioso(!?!??) e che se insisto possono mandarmi un tecnico, ma al 99.9% mi direbbe che è normale così e dovrei anche pagare l'uscita in quanto intervenuto non in garanzia.
Ecco, sono davvero deluso, dal prodotto, dall'assistenza e dal muro di gomma... temo dovò esercitare il diritto di recesso, probabilmente perdere un po' di soldi in spese di spedizioni, e trovare un nuovo frigorifero.

175 Risposte
fratra
Explorer
Opzioni

Se puoi cambia modello. Ma soprattutto cambia marca, non cadere nella trappola di aspettare qualche mese per fare assestare il frigo 😱 secondo loro per sistemare il frigo in casa occorre il geometra o l'ingegnere visto le direttive che danno ( ma stranamente solo dopo che hai fatto l'acquisto ). Io quando voglio un po' di pace gli tolgo la corrente 😂

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao fratra,

al fine di evitare fraintendimenti tra l'utenza con dichiarazioni fuorvianti, ci tengo a sottolineare che lo Staff è sempre a disposizione per analizzare le segnalazioni che ci pervengono, e sempre in luce del fatto che ogni caso è una storia a sé con le sue peculiarità, senza generalizzazioni.

Nel tuo caso, avevamo analizzato la situazione qui: https://eu.community.samsung.com/t5/elettrodomestici/compressore-frigorifero-rumoroso/m-p/5686768#M2...

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Aldo5411
Journeyman
Opzioni

Scusami ma terminate sempre con la frase .. se il tecnico non riscontra guasti o inconvenienti le spese saranno a carico tuo ! sembra quasi una minaccia, inoltre quali inconvenienti dovrebbe riscontrare ? il tecnico deve riscontrare se il frigo rientra in classe C (nel mio caso) e se conforme con i decibel ! Inoltre visto il numero elevato di proteste (non siamo dela concorrenza), credo che la Samsung dovrebbe intervenire in altro modo e non facendo passare i difetti per normalità !

fratra
Explorer
Opzioni

Basterebbe dire " non si preoccupi manderemo subito, senza alcun costo per lei,  un nostro tecnico per verificare se c' è un anomalia nel prodotto ed insieme troveremo la soluzione migliore" 🤔

0 Likes
Sergio_S
Expert
Opzioni

Ciao Aldo5411,

ci tengo a rassicurarti sul fatto che la nostra rete di assistenza ti assisterà al meglio per fornirti il supporto dedicato. A seguito della perizia tecnica, grazie al riscontro oggettivo, il tecnico specializzato potrà valutare le modalità di assistenza più consone.

Ti ringrazio per la disponibilità, resto a disposizione.

Ciao 😊.

Sergio
Samsung Community Expert

0 Likes
Aldo5411
Journeyman
Opzioni

Credo che il numero delle lamentele sia altissimo,  di conseguenza anche i costi per loro. Forse dovremmo indirizzare tutte le nostre lamentele alla concorrenza  (LG) !

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Aldo5411,

posso comprendere come all'interno di un canale di assistenza pubblico come questo si possa avere una percezione errata del numero di segnalazioni presentateci. Posso però assicurarti che il numero di richieste di assistenza risulta essere estremamente basso rispetto al numero di prodotti venduti.

Aggiungo inoltre che, spesso e volentieri, le situazioni discusse dai vari utenti differiscono per diversi fattori come luogo d'installazione ed esposizione a fonti di calore, regolazione dei piedini, hardware (in quanto, nella maggior parte dei casi, si fa riferimento a modelli differenti) e tipologia di rumorosità riscontrata.

Per questo motivo, quando si leggono informazioni reperite in rete non bisogna generalizzare e far di tutta l'erba un fascio ma va' contestualizzata, e valutata singolarmente, la segnalazione.

Detto ciò, qualora sentissi il rumore del frigorifero a diverse stanze di distanza dal punto d'installazione, si renderà opportuno far analizzare l'elettrodomestico dal nostro tecnico competente. Per questo motivo, rinnoviamo l'invito ad attingere al nostro servizio clienti, mediante uno dei canali di supporto live, e richiedere l'apertura del ticket a te dedicato.

Qui i riferimenti: https://www.samsung.com/it/support/contact/

Tienici aggiornati.

Buona giornata!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
MM-MM
Pioneer
Opzioni

Vorrei fare presente che, probabilmente, molti utenti della ***** RB38XXXX, installano il frigorifero in ambienti separati (la cucina fondamentalmente...) e, sempre probabilmente, non tengono conto della rumorosità dell'apparecchio (magari sostituiscono un vecchio frigorifero ancora più rumoroso...) ed ancora meno dei consumi e delle temperature effettive all'interno. 

Nel mio caso ed immagino anche nel caso di Aldo5411, di fratra e degli altri utenti che qui si stanno lamentando, il frigorifero si trova in un ambiente in comune con il soggiorno, luogo in cui, sempre nel mio caso, si guarda la televisione e si chiacchiera ed assicuro che la rumorosità del frigorifero è molto fastidiosa. Sempre nel mio caso, se il frigorifero, per motivi suoi inspiegabili, durante la notte attiva la funzione di refrigerazione massima (consumo 90 W circa), dalla stanza da letto si sente distintamente e, per chi ha il sonno leggero come me, il risveglio è quasi sicuro. Tenendo conto poi che in questa modalità il frigorifero va avanti per ore ed ore, forse si capisce il motivo delle lamentele. Chi ha il frigorifero in un locale separato e, magari, chiuso da una porta, non riscontrerà questo problema.

Nel frigorifero che mi è stato sostituito, poi, è avvenuto il problema che ha scatenato la mia ricerca di comprenderne il funzionamento e, successivamente, di monitorare al massimo il frigorifero sostituente. Questo problema, lo ricordo, è avvenuto nel mese di giugno dello scorso anno, periodo in cui nella mia regione faceva un caldo superiore ai 35/40 gradi ed in casa, c'erano sempre almeno 26/29 gradi a seconda del funzionamento o meno dell'impianto di climatizzazione. In pratica dopo giorni di funzionamento alla massima potenza (ora so che sono circa 90 W) e di mia sopportazione durante la visione della tv e durante la notte, una mattina ho trovato il frigorifero spento ed ho dovuto staccare l'alimentazione (non potevo fare altro...) e, poco dopo, ricollegato alla presa l'apparecchio, il display segnava una temperatura frigorifero di 9 gradi ed una temperatura freezer di 2 gradi se non ricordo male... Chissà da quanto era spento. Il motivo dello spegnimento è stato il salvamotore che probabilmente ha rilevato un surriscaldamento del compressore dovuto al lungo funzionamento.

Purtroppo il frigorifero sostituente, identico al primo, funziona esattamente alla stessa maniera (non poteva essere altrimenti essendo identico...) ed ora che le temperature stanno aumentando sto ricominciando a riscontrare le stesse problematiche. L'unica differenza è che, quando mi rendo conto che il frigorifero applica la maggior potenza di refrigerazione per ore ed ore, stacco l'alimentazione ed evito così che possa accadere la stessa situazione del precedente esemplare. Ed è appunto quando riattacco l'alimentazione che il display indica temperatura ben inferiori a quelle da me impostate (7 e -19)! Sono arrivato, più volte, a leggere zero gradi per il frigorifero e -28 per il freezer!

Bisogna anche tenere conto che ci sono utenti che non sono avvezzi all'utilizzo dei social e di di internet ed al massimo si rivolgono al centro di assistenza del luogo che non potrà risolvere nulla dato che questi frigoriferi "funzionano" proprio così!

Altri utenti magari, delusi,  rivendono ad un prezzo più basso l'apparecchio e ne comprano un altro probabilmente di altra marca (stavo pensando di fare lo stesso, ma ho comunque riaperto una pratica di reclamo che vedremo come andrà a finire...).

Ricordo anche che sono in possesso dal 2019 e dal 2020 di altri due frigoriferi Samsung di serie diverse che non hanno assolutamente questo tipo di problemi. In particolare quello della serie RB36xxxx che è dimensionalmente identico a quello in questione e molto simile esteticamente durante il funzionamento quasi non si sente e non ha il difetto di funzionare ore ed ore di seguito e, quindi, ha le temperature corrette rispetto a quelle impostate. 

Non tutti i frigoriferi Samsung funzionano male, ma sicuramente funzionano male e sono difettosi quelli della serie RB38XXXX.

Quindi quando qualcuno dice che le lamentele sono altissime, secondo me non sbaglia affatto.

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao MM-MM,

innanzitutto, ci tengo, per quanto al suo interno siano presenti diverse critiche, a ringraziarti per aver condiviso con noi questo tuo pensiero. Tuttavia, tu stesso non fai riferimento ad un modello particolare. 

Porti avanti le tue motivazioni indicando che le anomalie sono presenti sui modelli RB38X mentre non sono riscontrabili sui modelli RB36X. Questo tipo d'informazione risulta essere incompleta e spesso fuorviante. 

La sigla RB identifica i modelli di frigoriferi combinati e tale indicazione non cambia siano essi da 270, 360 o 390L.

Il 36, piuttosto che il 38 o il 34, indica la capacità.

La prima lettera dopo la capacità identifica l'anno di produzione.

E via via per ogni lettera che rappresenterà e ci darà informazioni sulle specifiche del frigorifero.

Facciamo un esempio: RB38T600DSA/EF. Questo frigorifero è un combinato da 390L prodotto e immesso sul mercato nel 2020. Differisce, per caratteristiche tecniche ed hardware, dal modello RB38A7B6BB1/EF il quale ha la medesima capacità ma appartiene alla gamma Bespoke ed è quindi tecnologicamente più recente.

Come indicato in precedenza, nella maggior parte dei casi, ci si focalizza sul sintomo senza dar importanza a quale prodotto la presenta.

Chiarito questo aspetto, vedo che l'ufficio Reclami sta portando avanti il tuo caso. Ti invito pertanto ad attendere venga concluso l'iter di assistenza proposto.

Rimaniamo a disposizione.

Un saluto,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
celesye
First Poster
Opzioni
È diventato il mio incubo...rumore rumore rumore...non lo sopporto più! Un sacco di soldi buttati!