Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento bios dannoso su Book Edge 4

(Argomento creato il giorno: venerdì)
60 Visualizzazioni
Dario F
Journeyman
Opzioni

Come ho scritto 2 settimane fa nel forum in inglese (ho notato essere in passato più amichevole di questo italiano):

I just did the bios update from Windows 11 update system.

It moved from bios v55 to bios v60.

After the update the usa of usb-c as display port doesn't work at all.

The notebook doesn't recognize the external monitor (a Samsung one).

I moved from previous usb-c cable to the hdmi output.

@samsung support: please don't say to restore the notebook or check drivers as everything is updated and just before the bios upgrade everything was working.

https://eu.community.samsung.com/t5/computers-it/book-edge-4-usb-c-display-port-doesn-t-work/m-p/127...

La scorsa settimana ho sollecitato direttamente il team di Samsung Italia ma dire che non mi abbiano supportato nella gestione del problema è far già un complimento.

Mi è stato detto che avrei dovuto scrivere in questo in italiano.

Rimane il fatto che anche questa mattina, come tutte le mattine da 14gg a questa parte, il computer ad un certo punto si riavvia facendomi perdere tempo e in alcune occasioni lavoro.

Il device è sempre senza gestione energetica: questo comporta un uso incoerente della batteria... addio uso in mobilità.

L'assenza del video su porta usb-c: addio docking station (solo €450 di docking che fa le vedi di un mattone sulla scrivania).

Nessun feedback.

Mi farebbe piacere un downgrade alla versione precedente del BIOS che funzionava egregiamente: non chiedo un nuovo aggiornamento... pare quasi che in azienda abbiano deciso di rallentare il supporto a questa macchina visto lo scarso risultato commerciale delle CPU di Qualcomm.... magari sbaglio.

 

0 Likes
4 Risposte
Danilo_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao @Dario F, bentornato nella nostra Community. 

 

Mi dispiace per quanto stai riscontrando sul tuo dispositivo e capisco il tuo stato d'animo. Ad ogni modo, intendo rassicurarti sul fatto che siamo a tua completa disposizione per fornirti tutto il supporto necessario. 

 

Per poterti offrire un supporto preciso, potresti indicarmi con quale frequenza di tempo riscontri questi riavvii spontanei? Hai notato, inoltre, se il riavvio avviene nel momento in cui effettui una precisa operazione o utilizzi una determinata app? 

 

Quale cavo usb-c stai utilizzando? Hai provato a testare il funzionamento utilizzando diversi cavi? 

 

Hai provato, inoltre, a collegare un differente dispositivo esterno? 

 

Ti chiedo scusa per le diverse domande, ma mi saranno d'aiuto per avere un quadro chiaro della situazione! 

 

Rimango in attesa di un tuo riscontro. 

 

Buona giornata. 


Danilo
Samsung Community Moderator

0 Likes
Luca-Italia
Navigator
Opzioni
Domanda fuori tema: io ho la versione pro con CPU Intel e la batteria davvero dura solo qualche ora con solo navigazione internet e basta.
Il tuo quanto dura?
Ah, poi tra l'altro qualche volta ho dei rallentamenti inspiegabili soprattutto sul puntatore del mouse senza che nessun programma sia aperto.
Ho pure qualche rallentamento in esplora file.
Calcola che prima di questo avevo un PC super basic da lavoro di ufficio del 2010 e questi tipi di rallentamenti non sapevo nemmeno che erano
0 Likes
Dario F
Journeyman
Opzioni

Tutte cose già indicate ma ti aiuto riscrivendole:

- riavvio: tutte le mattine tra le 9:30 e le 10:30

- usb-c: monitor samsung da 28" con cavo usb-c display port, il cavo è di qualità e funziona con altri computer (apple, lenovo) sullo stesso monitor. Ho comunque testato anche altro cavo.

- come ho detto la usb-c funziona per per la parte dati

- meter di batteria assente su windows come riscontrato anche da altri utenti

0 Likes
Dario F
Journeyman
Opzioni

Il mio con qualcom va dalle 4h alle 10h in base a come lo uso.

0 Likes