Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

TV Neo QLED QN95A + HW-Q800A: come capire se il dolby atmos da Netflix/Disney+/ecc funziona

(Argomento creato il giorno: 04-02-2022 06:11 PM)
1952 Visualizzazioni
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Ho comprato da poco una Neo Qled #QE55QN95a che ho connesso con cavo HDMI tramite porta HDMI3 eARC alla soundbar Samsung HW-Q800a. Sul tv samsung ho abilitato dolby atmos mentre il passthrough è in auto e non modificabile perché è modificabile solo quando si guardano sorgenti connesse in HDMI al tv

Sul manuale della soundbar si dice che quando rileva un flusso Dolby Atmos riporta sul display atmos ma non capisco se questo avviene solo quando riceve un flusso atmos dalla seconda porta HDMI (non la eARC) presente sulla soundbar o se dovrebbe riportare atmos anche quando riceve un flusso atmos dalla TV tramite eARC riproducendo contenuti Dolby Atmos in app come Netflix, Disney+ e simili. Nelle suddette app vedo che riconoscono che sono abilitato al Dolby Atmos.

Sicuramente il dolby atmos mi aspetto funzioni anche dalle app del tv dato che la tv ne supporta il passthrough su eARC e la soundbar ne supporta la ricezione via eARC, ma vorrei avere un riscontro effettivo

Qualcuno sa darmi indicazioni in merito? A me la soundbar riporta sempre eARC anche se riproduco film o serie Dolby Atmos sulle app indicate qui sopra.

 IMG_4696.jpgIMG_4697.jpg

GianniCostanzi_0-1643994680284.png

 

0 Likes
25 Risposte
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Ciao quando viene riprodotto un contenuto dolby atmos compare la scritta dolby atmos sullo schermo della soundbar.
Io ho il modello Q600, posso dirti che appunto compare quando è in atmos, a volte invece non compare scritto nulla ma rimane la scritta tv arc quindi in questo caso non saprei se è effettivamente in dolby atmos o meno.
Sembra che abbiamo lo stesso problema allora...cioè che non sempre compare sul display la scritta
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Per capirci, tu hai la soundbar collegata al tv via HDMI eARC e riproduci qualcosa su netflix con scritto Dolby atmos e vedi atmos sul display della sound bar? Hai i settaggi come me sul tv? Funzionerà anche con qsymphony? 

ti chiedo un favore.. se c’è uno show su netflix con una specifica puntata che se la avvìi ti fa comparire atmos sul display me la indichi? Perché ci si mette anche netflix con l’essere poco chiaro dato che la scritta Dolby atmos su una serie non significa che tutte le lingue e nemmeno tutte le puntate siano in atmos 😕 

0 Likes
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Ho appena visto che red notice su netflix mostra italiano (atmos) se vai tra le tracce audio disponibili quindi in quel caso c’è atmos per ita, però la soundbar continua a non scrivere atmos sul display 😕

0 Likes
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Allora a volte mi da sullo schermo della soundbar dolby atmos e a volte non mi da niente, forse perché quando un contenuto netflix dice atmos non sappiamo se è valido per ogni lingua...comunque si abbiamo le stesse impostazioni.
Per quanto riguarda il Q-Simphony premetto che a me non funziona, nel senso me lo fa selezionare ma non esce l'audio dalle casse superiori del tv...e credo anche che con il Q-Simphony l'atmos non sia compatibile in quanto (dovrebbero funzionare) le casse superiori del tv invece che quelle superiori della soundbar ma sono proprio le casse superiori della soundbar che emettono il dolby atmos, oltre a degli speaker posteriori che sono d'obbligo per avere l'effetto atmos ( io per esempio non ce li ho e quando ho visto Red Notice non ho notato alcuna differenza tra l'atmos e l'audio normale nonostante sullo schermo della soundbar ci fosse la scritta atmos..
0 Likes
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Ciao, in realtà atmos dovrebbe proprio funzionare anche con qsymphony, il flusso atmos dovrebbe essere decodificato dalla soundbar che poi pilota tramite arc anche gli altoparlanti del tv. Io ci ho fatto proprio caso che i suoni che dovrebbero provenire dall’alto vengono emessi anche dalle casse alte del tv oltre che dagli altoparlanti che sparano in alto dalla soundbar (a tal proposito consiglio di mettere a +6 gli speaker up-firing).

ho provato giusto prima rednotice e a me non compare mai la scritta atmos nemmeno con l’audio atmos.. comunque l’effetto con i contenuti 5.1 si sente e non mi lamento dai :smiling-face: 

0 Likes
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Ma se viene decodificato il flusso atmos e poi mandato agli speaker della tv a questo punto anche senza soundbar dovrebbe sentirsi in atmos usando semplicemente le casse del tv ma così non si può fare quindi come è possibile che esce atmos dalle casse del tv?
Per quanto riguarda invece le impostazioni della soundbar, gli speaker up firing e tutte le altre impostazioni se le modifico devo mettere su standard? Cioè se metto a +6 ma metto la modalità adaptive mi annulla le modifiche in quanto adaptive sound è un preset?
(Non l'ho mai capita questa cosa)
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Ma con Q-simphony attivo, senti sempre del suono dalle casse superiori del tv qualsiasi contenuto o canale stai vedendo? Intendo NON atmos
GianniCostanzi
Pioneer
Opzioni

Allora, è una cosa che non si riesce a verificare da documentazione, ma sulla base di quel che si sa posso dirti che la TV non supporta la decodifica del dolby atmos ma supporta il passthrough verso la soundbar del dolby atmos, quindi c'è la possibilità che il flusso atmos arrivi alla soundbar e che essendo attivo il QSymphony sia la soundbar stessa che invii poi un flusso audio non atmos (con altra codifica) al tv tramite l'audio return channel in modo che venga riprodotto dagli altoparlanti alti del tv. 

Non ho fatto moltissime prove ma secondo me senti dagli altoparlanti alti del tv qualsiasi contenuto 5.1 oltre che atmos, mentre con normale audio stereo forse non senti nulla dagli altoparlanti alti del tv. Puoi provare con 6 Underground che non ha atmos in italiano ma credo sia un flusso 5.1.

0 Likes
Members_A
Pathfinder
Opzioni
Allora ho provato con un contenuto atmos e uno 5.1 ed entrambi funzionano in Q-Simphony ( è la prima volta che sento così e sinceramente non vedo differenza usando solo audio soundbar o Q-Simphony però vabbè), lascerò solo audio soundbar perché guardando la tv normale non proviene nessun suono dalle casse superiori del tv e a parità di volume è leggermente più basso quando è così col Q-simphony (intendo quando guardi il telegiornale per esempio).
Per quanto riguarda la scritta dolby atmos sullo schermo della soundbar compare solo quando effettivamente è così, infatti la scritta atmos sulle locandine netflix non significa che è atmos in tutte le lingue purtroppo, infatti Red Notice è atmos in italiano mentre per esempio Tyler Rake è atmos solo in lingua originale.
E comunque mettendo a +6 Il top level non cambia niente cioè sento sempre uguale non capisco quindi...sento che cambia il modo di ascoltare andando a cambiare i sound mode ( standard il peggiore, surround o adaptive i migliori)