in data 14-02-2021 12:05 PM
Ciao a tutti, cercavo soluzione per migliorare l audio della soundbar perché ho sostituito la tv , prima avevo una 49mu6400 e il suono sulla soundbar era perfetto, e ora ho preso un q80t 55 pollici e l'audio è decisamente più basso, in particolare il subwoofer si sente pochissimo, è come se mancasse di potenza, soffocato. La soudbar è collegata tramite cavo hdmi su arc3. Se potete consigliare ve ne sarei grato.
in data 15-02-2021 02:49 PM
Ciao Giuly76, benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Puoi chiarire se la soundbar in questione è marchiata Samsung? In caso affermativo, puoi specificare il suo codice modello completo? In questo modo potremo verificare insieme le sue funzionalità e la coordinazione con lo Smart TV. 👍
Buona serata,
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 15-02-2021 07:36 PM
Ciao Nicola grazie intanto cmq della risposta.. Si la soudbar è samsung ed è una hw-k450. Vi è poi an he un lettore blu-ray samsung ubd k8500 anch egli collegato con hdmi.
16-02-2021 12:23 AM - modificato 16-02-2021 12:24 AM
Buonasera a tutti,
stesso identico problema...tv Samsung QE65Q80TATXZT e Soundbar Samsung HW T550 collegati con cavo HDMI ARC (provato anche cavo ottico)...il suono è pulito ma addirittura inferiore a quello delle casse TV (in qualsiasi modalità che sia standard, intelligente, dts, etc...)
Se invece collego la TV alla soundbar via Bluetooth (qualità suono però inferiore) vibrano le pareti della sala ad alto volume. Stessa cosa se collego lo smartphone via Bluetooth e ascolto un brano o un video su YouTube...tremano letteralmente le pareti. Se guardo lo stesso video con collegamento via cavo tramite l'applicazione di YouTube installata sulla TV, l'audio è nettamente più basso e il subwoofer soffocato.
in data 16-02-2021 06:42 PM
Credo che se samsung non riesca a risolvere la cosa, o la si risolve cambiando la soundbar con quella dedicata al qled, perde molti punti per quanto mi riguarda. Sempre stato amante dei prodotti samsung ma credo che dopo aver speso mille euro per una tv e mi ritrovo un audio peggiore di una più datata e soprattutto che costava la metà!, no non ci siamo. Credo che una sana critica costruttiva samsung la debba accettare.
in data 16-02-2021 10:42 PM
Ho appena finito casa da due mesi e ho comprato quasi tutti gli elettrodomestici Samsung, spinto dai venditori: lavatrice, asciugatrice, TV, soundbar, frigorifero...6000 euro di spesa e solo l'ultimo per ora non ha dato problemi, il resto un disastro! lavatrice che pesa i panni dopo l'avvio e quindi dopo aver già impostato il fine programma, aumentando dopo la pesata il tempo fino a due ore, andando quindi a sballare l'orario di fine lavaggio (impossibile quindi organizzarsi) ... Samsung dice che è stata studiata così e quindi non difettosa; asciugatrice che secca tutti i panni con tutti i programmi pre caricati...tutto normale; soundbar Samsung che se attaccata via hdmi o cavo ottico a un televisore Samsung da 1400 euro del 2020 non si riesce a sentire a oltre 6 metri di distanza (se mi allontano oltre i 6 metri devo rimettere gli altoparlanti della TV... E ho 35 anni, non 78)....oppure devo usare la soundbar con Bluetooth con risultato di un audio scadente e soprattutto senza DTS perché non supportato dal Bluetooth. Purtroppo verranno sempre consigliati i soliti reset e ripristini che non risolvono nulla...mi chiedo come sia possibile tutto questo e soprattutto come sia possibile che nessuno in Samsung, tra ingegneri, tecnici e luminari, non si degni di testare i prodotti prima di metterli in commercio...già, dimenticavo, le cavie sono i clienti.
in data 17-02-2021 09:04 AM
Ciao a tutti, frankye3434 benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Vi invito a eseguire dei test modificando le opzioni proposte dalle impostazioni audio avanzate, elencate nel manuale del vostro televisore Q80T a pagina 110:
https://www.samsung.com/it/support/model/QE65Q80TATXZT/#downloads
In caso di peggioramento, selezionate l'opzione Reset audio per riportare tutto a i valori predefiniti e contattate il nostro servizio tecnico Samsung Smart TV per ottenere una consulenza dedicata:
https://www.samsung.com/it/support/repair/
In particolare frankye3434, vorrei verificare la gestione che ti è stata già proposta per gli altri elettrodomestici in tuo possesso. Ti ho inviato un messaggio provato che potrai consultare accedendo alla Community tramite un browser internet.
Buona giornata,
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 17-02-2021 01:53 PM
Buongiorno Nicola,
grazie per la gentile risposta.
Nel mio caso le impostazioni sono già state ampiamente testate, senza purtroppo alcun risultato:
1) disabilitazione della modalità intelligente e del suono adattivo: nessun miglioramento.
2) Modalità HDMI-eARC : le opzioni possibili sono solo "disattivato" o "auto" ... ovviamente se lo disattivo la soundbar non funziona più se collegata tramite HDMI, quindi lo lascio su auto.
3) Formato audio dell'uscita digitale: in questo caso le opzioni sono " PCM" , "auto" e "Pass-Through" ma, nel caso del segnale proveniente direttamente dalla TV (sia per i canali tv che dalle applicazioni quali netflix o youtube e non, per esempio, da un lettore blue ray) soltanto le prime due sono selezionabili (PCM e AUTO), mentre il Pass Through non è selezionabile. Provati sia PCM che auto e il risultato non cambia.
Se, per esempio, attacco il lettore blueray tramite cavo HDMI alla tv e guardo un film DVD o BD, seleziono la modalità pass through (che diventa quindi selezionabile per inviare il segnale audio direttamente dal lettore BD alla soundbar) allora la soundbar suona bene con tutti gli effetti sonori e a piena potenza.
Il grosso problema è quindi il come il televisore samsung invia il segnale audio alla soundbar durante la trasmissione di contenuti tv, netflix, timvision, yoututbe, etc anche in HD e in audio 5.1 o superiore (come i contenuti ULTRA HD di netflix)...quando questi vengono processati e inviati direttamente dal televisore stesso, l'audio della soundbar risulta più debole, con subwoofer soffocato ed effetti dolby praticamente inesistenti.
Per intenderci lo stesso film in HD (anche ULTRA HD) guardato direttamente dall'applicazione Netflix installata sul televisore Samsung con audio trasmesso alla soundbar suona nettamente ed enormemente peggio (sia a livello di volume che a livello di effetti) dello stesso film guardato in DVD/BD con la stessa tv e la stessa soundbar.
Se collego il mio cellulare via bluetooth alla soundbar e provo a guardare lo stesso film inviando il segnale audio via bluetooth alla stessa, l'audio emesso è nettamente e palesemente più alto e il subwoofer lavora a piena potenza.
Mi pare quindi ovvio che il problema risieda nel come il tv samsung invii il segnale audio via cavo alla soundbar, la quale è come se lavorasse su un input audio più debole e più piatto a differenza di quello che riceve (ovviamente in modalità pass-through) da un lettore dvd o da un cellulare collegato in bluetooth (o addirittura dallo stesso televisore collegato in bluetooth, perchè se così collegato il volume della soundbar guadagna moltissimo, perdendo ovviamente in qualità)
in data 21-02-2021 10:14 PM
Buonasera,
vorrei sapere se ci sia qualche progresso o analisi di quanto sopra descritto, perché il problema persiste.
Grazie
in data 22-02-2021 10:29 AM
Ciao frankye3434,
ti ringrazio per tutti i chiarimenti esposti. Alla luce degli stessi, ti confermo che è necessario procedere con un approfondimento diretto sulla soundbar, come anticipato da Nicola.
Puoi richiederlo tramite il nostro supporto:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Potrebbe infatti essere necessaria anche una verifica presso il centro di assistenza autorizzato di zona.
Ciao!