Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Q600A e settaggi migliori

(Argomento creato il giorno: 11-03-2023 11:46 PM)
1242 Visualizzazioni
CyclopDroid
Explorer
Opzioni

Salve, possedendo questa soundbar, vorrei chiedere alcune informazione sui settaggi preimpostati.

Quando vedo un film in streaming o non, solitamente metto la modalità Surround e il Virtualize in ON.

Questo accade anche su film delle varie codifiche (Atmos, DTS, etc.)

Volevo sapere se era una fosa giusta, specialmente sulle codifiche, oppure sia meglio toglierle e mettere altro settaggio (tipo Adaptive Sound, etc.)?

...insomma, se  vedo un film in codifica Atmos, per giderne la sua imnersiva, debbo attivare il Surround e/o il Virtualuze? O cosa?

Grazie

0 Likes
3 Risposte
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao CyclopDroid,

potresti indicarmi su quale televisore hai associato la Soundbar, esattamente? Se si tratta di un TV Samsung, puoi ricavare il modello in questo modo (non è necessario il seriale):

Michele_P_0-1678707388553.png

Le impostazioni di preferenza cambiano da utente ad utente in base al proprio gradimento, quindi non vi è in termini assoluti un settaggio "migliore" di un altro.

Questo in considerazione del fatto che la qualità può variare anche dalla sorgente (ad esempio Netflix) e del contenuto (un film o un a serie all'interno della stessa piattaforma).

Inoltre, come è collagata la Soundbar al TV? Anche questo è un fattore di cui tener conto.

Mi fai sapere? Resto a disposizione

Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
CyclopDroid
Explorer
Opzioni

Ciao. No...non di tratta di un televisore e mi spiego.

Ho collegato, sulla HDMI della Q600A, una  Amazon  FireTV 4K Max e, all'uscita HDMI ARC, sempre della Soundbar, un cavo HDMI 4K, per trasmettere i video, in un videoproiettore (Wimius K7).

La domanda principale era se, per sentire il Dolby Atmos, dia consigliato o sconsigliato attivare il Surround Mode e il Virtualize.

Avevo anche intenzione di acquistare un Kit casse posteriori ma, le 9100S (peggio ancora le 9000S), non si trovano e mi è stato detto, da uno di voi,  che le 9200S, dovrebbero essere compatibili con questo modello (A e non B).... è esatto?

Comunque sia, il dubbio persiste... Il Virtual ed il Surround, possono essere utilizzati per Atmos, oppure lo rendono meno immersivo?

PS; ma per equalizzatore grafico, su questo modello, si intende la modifica dei Treeble, Bass, Top, Center, Virtualize. richiamabili tramite il pulsante impostazioni del telecomando?

Grazie

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao CyclopDroid,

ti ringrazio per averci descritto i collegamenti effettuati. Il collega Michele_P chiedeva se la soundbar fosse collegata ad un nostro tv in quanto, mediante il collegamento con alcuni nostri televisori, è possibile godere di impostazioni audio specifiche che avremmo potuto consigliarti e che ti consentono di avere un audio ancora più immersivo: un esempio può essere il Q-Symphony, che consente di sincronizzare gli altoparlanti frontali e laterali della soundbar con quelli del tv, migliorando sensibilmente l'immersione acustica.

Fatta questa premessa, risponderò ai vari punti da te sollevati.

Per quanto riguarda la scelta dei settaggi, ti confermo che quanto ti ha indicato il collega è corretto.

La soundbar offre delle impostazioni personalizzabili proprio al fine di consentire all'utente di trovare il settaggio più adatto al proprio gusto, ai contenuti che va ad ascoltare e all'ambiente in cui è posizionata la soundbar: per esempio, è opportuno attivare il Surround Sound se si vuole ottenere un campo sonoro più ampio di quello standard, favorendo l'immersività dell'ascolto; al contrario, è bene impostarlo su Standard se si desidera riprodurre l'audio esattamente come viene proposto dal contenuto.

Ti confermo, quindi, che non vi sono opzioni "consigliate" o "sconsigliate", ma solo opzioni che possono essere più o meno gradite a seconda dei gusti e dei contenuti ascoltati.

Considera che se non riesci a trovare delle impostazioni che garantiscano una resa per te davvero soddisfacente, puoi provare ad impostare l'Adaptive Sound: questa funzione consente alla soundbar di analizzare il contenuto in tempo reale e di impostare dei settaggi personalizzati che possano garantire un campo sonoro ottimale sulla base delle caratteristiche di quel contenuto. Si tratta, quindi, di una funzione molto utile se si desidera avere dei settaggi sempre ottimali senza dover intervenire regolamente sulle Impostazioni della soundbar.

Per quanto riguarda il kit SWA, mi risulta che il collega Andrea_C ti abbia dato una risposta su questa discussione: https://eu.community.samsung.com/t5/audio-e-video/hw-q600a-e-altoparlanti-aggiuntivi-swa-9100s/m-p/6...

Per quanto riguarda l'equalizzazione, ti confermo che la soundbar offre la possibilità di regolare le impostazioni Treble, Bass, Audio Sync, Center Level, Top Level e Virtual On/Off: tali opzioni vengono visualizzare in sequenza e sono modificabili premendo il tastro Controllo Audio.

Veronica_F_0-1678790934061.png

Restiamo a disposizione!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes