in data 11-07-2024 11:45 PM
Allora, ho creato un server con omv e tutto funziona, e ho settato come sicurezza smb3, il problema sta nel fatto che anche se si inseriscono le credenziali giuste ti da come errore: Impossibile connettersi. Assicuratevi che SMBv2 o SMBv3 sia attivato sul server.
Che è molto strano dato che con un file explorer esterno (in questo caso file manager +) si connette senza problemi, e anche un mio amico che lui ha un Iphone si connette senza problemi quindi non è un problema del server (anche perchè poi se fosse così scriverei ai forum di open media vault, non sui forum di samsung).
Avete qualche idea del problema perché mi dispiacerebbe non usare il file explorer predefinito, e dover usare cose di terze parti...
Ho un a52s 5g.
Risolto Andare alla soluzione.
12-07-2024 07:59 AM - modificato 12-07-2024 08:01 AM
12-07-2024 07:59 AM - modificato 12-07-2024 08:01 AM
in data 12-07-2024 08:48 AM
Ah ok, grazie per i chiarimenti, segnalerò il broblema, e nel frattempo continuerò ad utilizzare quell'app.
12-07-2024 11:10 AM - modificato 12-07-2024 11:10 AM
in data 12-07-2024 12:10 PM
È interessante che a te funzioni, come ho già scritto non penso che sia un problema di configurazione perché io riesco a connettermi ma non con il client dell'explorer di samsung dato che mi dice che non è configurato correttamente, invece se uso un file explorer di terze parti come "File manager +" mi si connette e posso aprire le cartelle ecc..., un fatto interessante e che usando xiaomi file explorer succede la stessa cosa: non si connette.
Un mio amico che non è connesso alla mia rete ma usa wireguard si riesce a connettere senza problemi dal suo Iphone, stessa cosa riesco a fare io sul mio pc con windows.
Al tuo contrario io non uso raspberry, ma un vecchissimo portatile del 2007 con una cpu con una architettura i386 da cui ci ho messo un server ssh e da li ho installato OMV, poi sul web trammite l'ip l'ho configurato e ho fatto il portforwarding per wireguard ecc...
Ma rimane il fatto che è molto strano che non funzioni a me..., forse sarà OMV che configura smb in un modo diverso da quello che samsung riconosce?
12-07-2024 12:58 PM - modificato 12-07-2024 12:59 PM
in data 12-07-2024 01:35 PM
Allora, in effetti all'inizio volevo usare solo samba e installarlo normalmente, però il Laptop che voglio usare per fare ciò è del 2007 e ha un imtel core duo con architettura i386 (un 32bit molto particolare, dato che alcune cose 32 bit vanno altre no, e c'è una sorta di supporto spastico per il 64 bit ma quello non va proprio), quando stavo installando le varie librerie e altre cose ho riscontrato moltissimi problemi, proprio a causa del hardware preistorico che ha e anche a causa di quel architettura della intel (non c'èntra niente ma io con intel ho avuto e ho ancora una bruttissimo rapporto, dove i driver grafici vanno e non vanno, ha una gestione pessima del wattaggio della cpu ecc..., ma come ho già detto questo non c'èntra niente anche perché con quelle ultime parole mi riferisco a hardware moderno), e quindi ho rinunciato a fare una cosa pulita e rapida con samba e ho scelto di usare OMV (che supporta il 32 bit i386 ma solo trammite progetti esterni ma comunque supportati dai developer ufficiali), tra questo stavo anche optando per freenas (ora si chima truenas, ma freenas è usato per riferisi a versioni di truenas percendeti alla 12.0 credo), ma ho riscontrato difficoltà a trovare versioni vecchie di freenas perché ora i developer hanno cessato lo sviluppo per il 32bit nel 2012 e scaricare cose così datate non mi sembrava l'opzione migliore, cosi cercando ho trovato open media vault (OMV) e poi vabbe ho messo quello, dove però sempre non installato nella maniera "normale" (dove è sufficiente avere debian 12 e da li con un comando ti mette tutto e lo usi dal terminale), ma su un server ssh.
Quindi ricapitolando tutto, il motivo per qui ho scelto OMV è a causa del hardware (o meglio del architettura della cpu), del Laptop che uso come nas.
Un ultima cosa, non voglio prendere un altro pc (che sia 64bit) o comprare un nas pre configurato, tutto questo l'ho fatto solo per non dover buttare un pc ancora funzionante e anche perchè mi interessava avere un nas personale e non dover usare drive o onedrive...