in data 01-11-2024 12:15 PM
Ciao Community
In ottica di privacy e controllo dei dati personali, usare l'ecosistema di app Samsung al posto delle controparti Google, limita l'azione della spiona BigG? L'ambiente app Samsung si può considerare più chiuso e controllato dall'utente? Oppure Samsung, usando di base Android, condivide dati con Google anche non usando le sue app come Gmail ecc?
01-11-2024 02:31 PM - modificato 01-11-2024 02:31 PM
in data 04-11-2024 03:30 PM
Ciao @Members_Y4xmX60, ti do il benvenuto nella Community Samsung!
Da parte mia, posso assicurarti che per Samsung la sicurezza e la privacy dei propri utenti è al primo posto. Sviluppiamo tante soluzioni dedicate alla protezione dei dati personali e ogni nostro prodotto è protetto da sistemi di sicurezza estremamente affidabili, tra cui la piattaforma Samsung Knox:
https://www.samsungknox.com/it
I dati privati sono quindi al sicuro, usando i nostri prodotti e servizi, e vengono utilizzati solo per offrire il servizio a cui si è interessati. Maggiori informazioni sul trattamento dei dati e sulla privacy sono indicate qui:
https://www.samsung.com/it/info/privacy/
Naturalmente, essendo i nostri smartphone e tablet equipaggiati con il sistema operativo Android, parte dei dati sono accessibili a Google: tutto ciò che è legato all'account Gmail viene condiviso con la società, ma anche Google mette a disposizione dell'utente tutta una serie di controlli e di impostazioni atte a salvaguardare la propria privacy. Puoi accedere facilmente ai controlli sulla privacy di Google dal seguente percorso:
Per evitare di condividere dati con Google, dovresti smettere di usare tutti i loro servizi, ma questo comporterebbe anche una serie di limitazioni nell'uso dello smartphone/tablet, dal download delle app alla ricezione degli aggiornamenti di sistema Google Play, fino ad arrivare all'uso di servizi di utilità quotidiana come, per esempio, Android Auto.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, sono a tua disposizione. 🙂
Ciao!