in data 13-02-2025 04:09 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 13-02-2025 04:12 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2025 04:13 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2025 04:18 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Gia il fatto che facebook ha voluto sempre piu permessi, per ovviare ad ogni problema hanno acquistato whastapp, cosi ora è collegato pure il numero di telefono.
in data 13-02-2025 04:23 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2025 04:56 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

in data 13-02-2025 04:57 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao a tutti,
ci tengo a rassicurarvi sul fatto che, l'app in questione, non è preposta alla raccolta dei dati degli utenti.
Semplicemente si tratta di un processo che consente il corretto funzionamento delle app Meta: WhatsApp, Facebook, Instagram ecc.
Disattivare il processo infatti, potrebbe infierire negativamente con il corretto funzionamento delle app in questione.
I vostri dati sono al sicuro. 🙂
Rimango a disposizione per ulteriori necessità e chiarimenti. 🤝
A presto!
in data 13-02-2025 05:08 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2025 05:11 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho anche sentito dire che questa app è stata messa per una collaborazione fatta tra Samsung e Meta
Inoltre come ho già scritto, disattivandola non ho riscontrato nessun problema nelle app di Meta
13-02-2025 05:58 PM - modificato 13-02-2025 10:03 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
L'applicazione "Meta Services" è un componente integrato nei dispositivi Android, non solo Samsung, che gestisce e aggiorna le applicazioni sviluppate da Meta Platforms, quindi Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp. In questo modo, aggiornamenti ed esperienza utente saranno garantiti senza richiedere l'intervento dell'utente. Inoltre, anche gli aggiornamenti lato server, come la nuova interfaccia di WhatsApp, potranno arrivare prima e garantire la migliore esperienza possibile. Disattivando l'app, questi aggiornamenti, che non possono essere controllati dall'utente finale, potrebbero subire ritardi.
La raccolta dei dati avviene sull'attività dell'utente solo all'interno delle App Meta, per personalizzare i contenuti mostrati sempre nelle app di Meta. Né più né meno di quando scegliamo se visualizzare annunci più pertinenti o meno. A tal riguardo, se sei interessato a una maggior privacy, hai effettuato la scelta, all'interno delle applicazioni Meta, sulla gestione dei tuoi dati per annunci più pertinenti?
Infine, tutti i tuoi dati personali sono sempre al sicuro e non vengono raccolti e inviati a Meta. Quando si parla di dati bisogna prestare la massima attenzione a quali dati si fa riferimento, altrimenti tutto il discorso decade immediatamente.
Puoi liberamente disattivare l'app, le applicazioni continueranno a funzionare e ad aggiornarsi, magari più lentamente, ricevendo novità in ritardo o non garantendo la stessa esperienza d'uso che è stata prevista.
A presto.


- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »