in data 19-06-2017 03:20 PM
Ciao,
ho acquistato l'S8 sabato e l'ho messo in funzione oggi, durante la prima configurazione ho messo tutto quello di cui avevo bisogno, e subito ho attivato il risparmio energetico. Poco dopo mi sono accorto che il sistema non aveva sincronizzato i contatti di google, gmail ed altre cose. Ho provato più volte a togliere e rimettere l'account ma niene, i contatti non venivano neanche mensionati nella possibilità di sincronizzazione. Leggendo in rete ho visto che bisogna disattivare il risparmio energetico per farlo ripartire. Infatti dopo averlo disattivato, nella schermata delle sincronizzazione vedo che è possibile sincronizzare tutti i servizi google, compresi i contatti. Terminata la sincronizzazione ho riattivato il risparmio energetico, e sembra che ora fa vedere la possibilità di sincronizzare, ma non effettua la sincronizzazione, in pratica si vedono le freccie per sincronizzare ma non girano.
E' una cosa normale?
in data 20-06-2017 04:21 PM
Ciao atanet, Benvenuto in Community! :smileyvery-happy:
Puoi inviarci la schermata a cui fai riferimento dove vedi che la sincronizzazione non sarebbe attiva?
La sincronizzazione generale del telefono è attivata nel pannello di controllo?
Facci sapere!
Ciao
Andrea
Samsung Community Expert
in data 20-06-2017 04:34 PM - data ultima modifica 21-06-2017 11:50 AM autore Alberto_P
Se attivo il risparmio energetico vedo la schermata con le frecce, in teoria dovrebbe sincronizzare e poi sparire le frecce, ma resta sempre in quel punto.
Se invece disattivo il risparmio energetico, come faccio sincronizza adesso, vedo le frecce che girano e poi spariscono. Ho fatto anche una prova, con risparmio energetico attivo, dopo 4 ore non vedevo un contatto inserito tramite web, appena tolto il risparmio energetico, il contatto si è sincronizzato
in data 21-06-2017 11:53 AM
Ciao atanet,
Ho verificato e ti confermo che in caso di risparmio energetico, la sincronizzazione viene totalmente disattivata, per questo le "frecce" rimangono bloccate.
L'unico modo per consentire la sincronizzazione è disattivare temporaneamente il risparmio energetico.
Fammi sapere se ti serve altro aiuto
Ciao
Andrea
Samsung Community Expert
in data 21-06-2017 12:12 PM
Ciao,
utilizzo il telefono per lavoro tutto il giorno, mail, chiamate e molto altro, per l'utilizzo che ne faccio, senza il rispario energenico attivato, la batteria arriva a fine giornata che ha 20/30% di autonomia, sono costretto a fare due cariche al giorno. Se tengo sempre acceso il risparmio energetico, non sincronizza, quindi non ricevo le mail.
Il vecchio htc sincronizzava tranquillamente con il risparmio energetico attivato, anche il più vecchio samsung s2 sincronizzava con il risparmio energetico attivo. Non mi sembra una soluzione ottimale per le mie esigenze!
in data 22-06-2017 01:37 PM
Ciao atanet,
La modalità risparmio energetico nasce per aumentare notevolmente l'autonomia del dispositivo e dal momento che la sincronizzazione automatica dei dati è uno degli elementi di maggior consumo viene inibita. 😞
Ti confermo quindi che il comportamento che rilevi sul tuo dispositivo è nella norma. Riporterò in ogni caso la tua opinione al reparto sviluppo per eventuali modifiche future a questa funzionalità.
Per poter sfruttare la sincronizzazione riducendo i consumi ti suggerisco di non utilizzare il risparmio energetico ma procedere a disattivare le sincronizzazioni e le connessioni non necessarie.
Rimango a disposizione in caso di altre necessità,
Ciao
Andrea
Samsung Community Expert