in data 08-06-2017 04:31 PM
Quanto spenderò per sostituire vetro posteriore? Trovato oggi rotto, non mi è caduto, tornato da lavoro e telefono con vetro rotto. Forse urtato da qualche parte, ma troppo troppo troppo delicato. Come funziona la garanzia......se non sostituisco sono coperto e se sostituisco da me? Grazie che rrrrrabbiaaaaaaa
in data 24-11-2017 09:26 AM
Ciao,
Mi sembra strano che si rompa il telefono e non la cover. Tuttavia questo non esclude la mancata Garanzia per la riparazione, in quanto il telefono è caduto e quindi si configura un uso non corretto del dispositivo.
A presto.
in data 24-11-2017 11:19 AM
Ciao,
ti sembrerà strano ma è proprio così.
Ho lo scontrino della cover presa insieme al telefono, e la cover ha i segni della caduta con la quale s'è rotto il vetro del telefono (e non la cover).
Invece a me sembra strano che in questi casi Samsung non passi il cambio in garanzia, come fa, invece, Apple.
Proprio per questo non prenderò mai più Samsung, e dirò di non prenderlo anche a tutti gli utenti dei Forum che frequento.
Se la cover non era quella originale, allora si doveva procedere con la mancata Garanzia.
A questo punto, le cover originali non servono a niente.
Saluti
in data 24-11-2017 11:32 AM
Mi fa ancora più strano che Apple faccia passare questo in Garanzia, evidentemente dispone di custodie particolari volte a garantire la mancata rottura del vetro in caso di urto. In ogni caso lo smartphone non è fatto per ricevere urti a seguito di cadute, quindi concorderai con me che l'episodio che hai vissuto venga classificato come "uso non corretto del dispositivo".
In ogni caso non prendere il mio post come una sentenza perentoria: un Samsung Expert darà le sue valutazioni sul tuo problema.
A presto.
in data 24-11-2017 11:50 AM
No va bene, è ovvio che la caduta non può essere considerata come difetto in garanzia.
La mia rabbia è, ripeto, che, avendo la cover originale, non mi aspettavo una rottura del genere (vedi foto), al massimo qualche graffio.
Per me non è normale, allora, ripeto ancora, le cover originali non servono a niente, pur costando tanto.
Solo in questo caso mi aspetterei un aiuto da Samsung, avendo speso quasi 900€ per telefono e cover.
Per Samsung Expert cosa intendi? Un Centro Autorizzato? Ci sono andato, mi hanno chiesto 60€ per la sostituzione (fuori garanzia, ovviamente).
Saluti
in data 24-11-2017 11:54 AM
Mi dispiace davvero per l'accaduto.
I Samsung Expert sono i dipendenti di Samsung Italia che danno supporto ufficiale in Community e che si esprimeranno sul tuo caso. Sono tutti coloro che hanno il logo Samsung come avatar del profilo.
A presto.
in data 24-11-2017 12:15 PM
Ciao wolfnio, benvenuto nella nostra Community,
mi dispiace molto per l'accaduto, tuttavia devo confermarti quanto indicato da danitudi971 :womansad:
Le cover non rappresentano una protezione assoluta, pur riducendo i rischi e l'entità dei danni dipende dall'entità dell'urto, che in questo caso è stato di certo importante.
Di per sé, inoltre, una caduta non è contemplata dalla garanzia e mi dispiace davvero doverti indicare che sarà possibile effettuare la riparazione solo a seguito dell'accettazione del preventivo che verrà stilato dal centro assistenza.
Se hai bisogno dei riferimenti di un centro autorizzato della tua zona, indicami pure il tuo cap.
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 24-11-2017 12:32 PM
Ciao Sabrina_B,
Abbiamo ampiamente discusso con danitudi971 della cosa, e, come avrai potuto capire, non sono d'accordo con le policy di Samsung in merito.
Non so la vostra definizione di "urto, che in questo caso è stato di certo importante", il telefono mi è caduto dalla tasca, non dal terzo piano di un palazzo.
Con una cover cinese di pochi euro, il vetro non si sarebbe rotto.
Chiedere 60€, dopo tutto quello che spendi per acquistare, non mi sembra corretto: un telefono di questo valore, cadendo dalla tasca, può graffiarsi, non frantumarsi.
E con una cover originale, poi (altri 20€ di spesa)! Un'azienda leader come Samsung avrebbe dovuto effettuare innumerevoli test per evitare quanto accaduto a me e a molti altri utenti.
Per quanto mi riguarda, addio Samsung!
Saluti
in data 27-11-2017 09:45 AM
Ciao wolfnio,
l'entità dei danni dipende dalla dinamica dell'urto.
Come anticipato, la cover è una protezione in più, che tuttavia può non essere sufficiente a seconda di come è avvenuto il tutto.
Mi dispiace ma non sarà possibile intervenire in garanzia.
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 27-11-2017 10:07 AM
Scusate se mi intrometto ma leggengo i vari post ritengo che parlare di uso improprio quando il telefono cade sia una baggianata, il telefono urta, scontra e può cadere, ed è intrinseco nell'uso che ne viene fatto, come ci cade qualsiasi altra cosa delle mani e deve essere considerato in fase di progettazione.
Ora questo non giustifica il fatto che il telefono debba essere indistruttibile ma deve avere un buon compromesso, ovvero se cade da 30 cm non deve farsi nulla.
Personalmente ho Samsung da una vita, S4 - S5 e così via, il compromesso è sempre stato accettabile, telefoni che hanno preso più colpi della pentolaccia e non si sono mai fatti nulla.
Ora il problema del vetro posteriore del S8 è un problema che sto riscontrando in chiunque lo abbia, come tocca si sfonda, con protezioni o no. Inoltre a causa del vetro curva non possono coesistere tutte le cover con il vetro di protezione anteriore quindi a volte si è anche costretti a scegliere cosa proteggere. Personalmente proteggo il frontale e a casa di una mini caduta sulla scrivania del telefono si è rotto il vetro posteriore.
Ritengo che visto che a Samsung il costo di sostituzione di un telefono è nullo, mentre al pubblico costa 800 euro o forse più, e visto che il difetto della progettazione del vetro posteriore è evidente, sarebbe una bel segnale procedere con le sostituzioni in garanzia.
Poi ogni azienda decida cosa crede sia meglio fare. Personalmente dopo 10 anni in Samsung se questo è il trend non comprerò mai più un telefono con vetri sul posteriore e vetri curvi anteriori, perchè io il telefono lo uso non lo lascio in esposizione su una mensola, pertanto è soggetto a urti.
Questo ragionamento credo sia identico per la maggior parte dei possessori di S8 e S7 Edge.
S8 è decisamente il miglior telefono abbia mai avuto in termini di prestazioni ma anche il peggiore in termini di robustezza, questa purtroppo è una cartatteristica che pesa molto sulla qualità di un telefono.
A voi le considerazioni. Buona giornata.
in data 27-11-2017 11:10 AM
Pienamente d'accordo con davide811.
Ma poi pensa quando ho raccolto il telefono e l'ho girato, mi so detto: vabbè s'è rotta la cover, poco male, è lì apposta, si ricompra. Invece tolgo la cover e...Cover intatta e vetro frantumato! Assurdo!
Si potrebbe trovare un compromesso: è chiaro che in 2 anni di garanzia se rompi il vetro 5 volte non puoi avere sempre il cambio in garanzia, vuol dire che sei tu che usi il telefono come un fresbee 🙂
Però almeno la prima volta dovrebbe essere passato in garanzia, dalla seconda in poi, per quanto suddetto, si fa pagare.
Io in 20 anni (il mio primo telefonino nel 97) non ho mai rotto un telefono, ne ho una cura quasi maniacale, rarissime se non nessuna caduta, e, quelle poche volte che mi è successo, non mi si è frantumato, al max qualche graffio...