in data 15-01-2019 07:16 PM
Buonasera,
lo smartphone in oggetto si riavvia in continuazione da solo. Ho già provveduto a ripristinare le condizioni di fabbrica ma la situazione non cambia ed ormaio è diventato inutilizzabile. Non è più in garanzia ed è stata sostituita, in garanzia grazie a questo forum, la batteria ca 6 mesi fa.
Potete darmi delle indicazioni?
C'è la possibilità che un guasto del genere sia riconosciuto in garanzia, visto che non può dipendere da incuria da parte dell'utente?
grazie
in data 17-01-2019 11:27 AM
Ciao Romgiu,
mi spiace che la problematica non sia stata risolta con la sostituzione della batteria, ma da un certo punto di vista, ciò potrebbe essere positivo, nel senso che sulla base di ciò, è possibile ipotizzare che il problema sia software e non hardware.
Per quanto concerne la garanzia, devo purtroppo comunicarti che questa copre i malfunzionamenti non riconducibili ad incuria da parte dell'utilizzatore, ma per il periodo definito di ventiquattro mesi. La componentistica deve in origine essere tale da sopportare un normale stress da utilizzo standard per una tempistica minima che si aggira in media attorno a quella indicata, in assenza di problematiche in fase di fabbricazione e/o progettazione.
Laddove si presenti tale tipologia di problematica all'interno di tale tempistica, dunque, si interviene poichè entrambe le premesse sono soddisfatte.
Ciò nondimeno, ti fornirò tutte le indicazioni che posso per cercare di risolvere il problema in modo rapido e indolore.
Comincio col chiederti se hai avuto modo di effettuare un reset dal menù del telefono oppure con combinaione di tasti, e se dopo il reset, hai testato il telefono da 'pulito' ovvero senza riportarvi dati e applicazioni.
È infatti possibile che le problematiche come quella indicata, possano dipendere da applicazioni che creano conflitti, oppure che rimangono sempre attive in background e sovraccaricano il processore.
Ecco come eseguire il backup e ripristino con la combinazione di tasti:
Dopo il reset, ti chiederei di testare il telefono senza dati e/o applicazioni, o, ancora meglio, in modalità sicura.
Per utilizzare la modalità sicura è sufficiente spegnere il dispositivo, riaccenderlo e durante l'accensione tenere premuto il tasto volume basso.
In questa modalità sono attive solamente le app e i processi preesistenti, dunque questa prova sarà molto utile per comprendere la natura del problema.
Lascia il dispositivo in modalità sicura per almeno mezza giornata, o comunque per un tempo utile sulla base della frequenza con la quale si presenta il problema. Se non dovesse verificarsi alcun problema, ciò indicherebbe una o più app come la causa dello stesso.
Per tornare alla modalità standard, sarà sufficiente un riavvio.
Ti consiglio anche una calibrazione della batteria. Ecco come effettuarla:
Quando il telefono è carico al 100% riavvialo senza scollegarlo dal caricabatterie. Attendi che il sistema operativo si sia avviato del tutto e poi stacca il telefono dal caricabatterie. A questo punto, apri il dialer del telefono e digita il codice *#0228#. Comparirà dunque una schermata con la scritta "Quick start". Premi su questo tasto e conferma con OK. Lo schermo si spegnerà per poi riaccendersi da solo e nell'arco di qualche secondo. Rimetti il telefono in carica, sempre acceso , fino al 100% e poi lo riavvialo sempre con il caricabatterie collegato per poi scollegarlo quando il sistema operativo sarà caricato.
Resto a disposizione!
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 17-01-2019 12:14 PM
Purtroppo le ho provate tutte... anche a caricare un software più vecchio con odin, che non creava al tempo problemi. Credo ci sia qualche cella di memoria fallata poiché in fase di caricamento iniziale del firmware mi trova errore ma non blocca l'installazione che a fatica, dopo ripetuti riavvii, arriva a termine.
Proverò a sostituire la scheda logica, credo sia l'unica possibilità