in data 04-07-2022 05:27 PM
Buonasera,
Meno di una settimana fa ho acquistato un Samsung Galaxy a52s 5g.
Descritto come uno dei migliori smartphone di fascia media per il momento, dopo una lunga ricerca ho deciso di acquistarlo. Sin da subito mi sono resa conto della bassissima prestazione della batteria. Il telefono consuma molta batteria anche senza un utilizzo eccessivo dello smartphone. Stamattina dopo averlo tenuto in tasca si e no 4 ore (per motivi di lavoro) la batteria dal 92% è sceso al 79%. Senza averne fatto alcun uso (avrò forse acceso lo schermo per vedere l'orario?) è calata sin troppo la batteria, non ne comprendo il senso. Sono molto delusa dal prodotto, ma prima di arrivare alla richiesta di reso (perché secondo bisogna valutare un guasto) vorrei capire se è normale, cosa mi viene consigliato di fare.
Per me un telefono che viene staccato dalla presa alle 7 del mattino e si spegne alle 20 non ha alcun senso, contando che il mio precedente smartphone (sempre 4500 mAh) staccato la mattina mi durava sino al giorno dopo.
04-07-2022 06:44 PM - modificato 04-07-2022 06:45 PM
04-07-2022 07:31 PM - modificato 04-07-2022 07:32 PM
in data 04-07-2022 08:46 PM
in data 05-07-2022 10:41 AM
Ciao a tutti,
Angela1001 e vinc86 benvenuti sulla Community Samsung!
@Angela1001, hai indicato di possedere il tuo Galaxy A52s da circa una settimana: tieni presente che la batteria, prima di poter garantire le sue migliori performance, ha necessità di alcuni cicli completi di carica.
Inoltre, i nostri dispositivi di nuova generazione dispongono di una batteria che si adatta al nostro utilizzo: dopo diversi giorni, dunque, i consumi diventeranno più stabili e la durata di un singolo ciclo di ricarica, dunque, sarà maggiore.
Fatta questa premessa, è necessario anche tenere conto del fatto che i consumi si basano anche su quelli che sono l'utilizzo che viene fatto del prodotto, i settaggi impostati e altre specifiche condizioni.
Hai indicato che <<consuma molta batteria anche senza un utilizzo eccessivo dello smartphone>>: quando indichi "utilizzo non eccessivo" parli di un uso standard, come l'esecuzione di alcune chiamate, l'invio di alcuni messaggi e la frequentazione dei social network?
Utilizzi anche videogiochi, app di streaming video o app che fanno un intensivo utilizzo del GPS? Te lo chiedo in quanto app di questo tipo, in alcune situazioni, possono comportare maggiori consumi di batteria.
Per quanto riguarda invece il calo della batteria mentre ti trovi al lavoro, e quindi il dispositivo non viene utilizzato, possono incidere altre condizioni come ad esempio:
Tieni conto che quelle formulate sono delle ipotesi, ma, per avere un quadro più chiaro della tua situazione specifica, è necessario verificare quali elementi stiano incidendo maggiormente sui consumi.
Per farlo, prova a verificare se noti nuovamente un calo repentino della batteria (anche quando non lo hai utilizzato nelle ore di lavoro) e accedi a questo menu:
Da questa schermata, vedrai l'elenco delle app e funzionalità utilizzate e la relativa percentuale di utilizzo: noti un'app o una funzione che sta incidendo maggiormente rispetto ad altre?
Intanto, ti consiglio di mettere in atto alcuni accorgimenti sull'ottimizzazione della batteria indicati nella nostra guida dedicata:
https://www.samsung.com/it/support/galaxy-battery/ottimizzazione-della-batteria/
Tienici aggiornati!
@fedeeburini e @vinc86, possedete anche voi un Galaxy A52s? Da quanto tempo lo state utilizzando?
Potreste indicarmi anche voi i dettagli richiesti a Angela1001 e provare ad attuare i consigli sulla ottimizzazione batteria?
Fateci sapere, siamo a disposizione per fornirvi un supporto personalizzato.
@angeloramirra, verificando il tuo storico ho avuto modo di visionare il grafico dei consumi.
Nel tuo caso, si nota un cospicuo utilizzo di Whatsapp e Facebook: tieni conto che queste due app, in condizioni particolari, incidono particolarmente nei consumi.
Prima di tutto, si tratta di due app che fanno utilizzo della rete internet: i consumi, dunque, possono essere particolarmente importanti se si utilizzando in un ambiente dove il segnale di rete risulta essere non ottimale.
Facebook in particolare è un'app molto "completa", che sfrutta tantissime funzionalità del prodotto: ad esempio, può sfruttare il GPS per localizzarti, ti consente di giocare con alcuni videogiochi, di eseguire dei filmati in diretta o di guardare dei video in streaming; tutte queste attività sono particolarmente energivore.
Il dispositivo offre tante possibilità e comprendo perfettamente che queste debbano essere sfruttate: bisogna considerare, in ogni caso, che alcune attività possono incidere maggiormente sull'autonomia.
Ti consiglio, in ogni caso, di attuare i consigli suggeriti sopra riguardo l'ottimizzazione della batteria: disattivare momentaneamente alcune funzioni che non rientrano nelle tue esigenze, infatti, può aiutarti a salvaguardare la batteria per le attività che davvero sono di tuo interesse.
Tienici aggiornati!
Ciao