Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung galaxy A5 2016 ricarica rapida conviene?

(Argomento creato il giorno: 09-08-2016 06:42 PM)
11704 Visualizzazioni
FirstSammy1
First Poster
Opzioni

Salve, 

Con il mio Samsung A5 2016 ho trovato solo l'alimentatore per la ricarica rapida a 2A, ma leggendo in giro ho scoperto che la ricarica rapida a lungo andare abbassa la longevità della batteria, quindi mi viene da chiedere: ma perchè danno il caricatore per la ricarica rapida senza la possibilità di disabilitarla (magari con un aggiornamento) se questo tipo di carica danneggia la batteria? 2 ampere sono troppi? Quando lo metto in carica si riscalda tantissimo...

 

Grazie in anticipo 😃

0 Likes
12 Risposte
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni
Ciao FirstSammy,

ti confermo che il surriscaldamento del telefono in ricarica è un fenomeno del tutto normale. Ovviamente tale surriscaldamento non deve superare determinate soglie, quindi ti chiedo se hai avuto modo di quantificare la temperatura raggiunta in carica.

Per quanto riguarda la ricarica rapida, desidero rassicurarti sul fatto che tale funzione non crea alcun danno alla batteria. Potrai dunque utilizzarla senza alcuna preoccupazione.

Ciao

Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni
Mi permetto di dissentire sul fatto che la ricarica rapida delle moderne barrerie al litio non sia dannosa per le stesse. La corrente nominale di ricarica è pari ad un decimo della capacità della batteria. Il fatto che la batteria si surriscaldi durante il processo di carica è indice di sofferenza per la stessa, alla pari del surriscaldamento durante il processo di scsrica/utilizzo.
Questa "sofferenza" a lungo andare compromette l'efficienza e la capacità della batteria.
Una considerazione, scrivete se la temperatura non sale eccessivamente, scusate ma questa affermazione non significa nulla, se il progetto è accurato non deve succedere che scaldi eccessivamente se succede.... qualcosa non quadra come può valutare il termine eccessivamente il proprietario del terminale?
Diciamo la verità la ricarica rapida è un escamotage introdotto per permettere l'utilizzo del terminale come un vero portatile il più a lungo possibile, senza lasciarlo ore e ore allacciato alla rete elettrica di ricarica.
Sarebbe il caso di smetterla di dare tempi di autonomia senza senso e impossibili da realizzare praticamente. Questo ovviamente vale per tutti i brand non solo per samsung.
Fornire un caricatore da 2A non significa che si debba assorbire tutta quella potenza, il circuito di ricarica interno al terminale se ben realizzato potrebbe e dovrebbe limitare la correbte di ricarica in funzione di alcuni parametri vitali e tra questi la temperatura di batteria. Complicato da realizzare, no, costoso no dicamo un paio di euro a livello industriale.
Maurizio
0 Likes
FirstSammy1
First Poster
Opzioni

No, ancora non ho monitorato la temperatura mentre è in carica, quanto dev'essere? 

Ho letto su internet che hanno fatto molte ricerche ed è uscito che a lungo andare la longevità della batteria diminuisce facendo sempre la ricarica rapida, però penso che abbiano usato alimentatori con più di 2A! Se la Samsung mette in dotazione un carica batterie da 2A vuol dire che non porta danni, oppure è una strategia per far sì che si danneggi la batteria e poi noi corriamo a pagare per farcela sostituire? 

Grazie per la risposta.

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Maurizio,

sai bene che le batterie a litio (e non solo) scaldano se in carica, ciò avviene per effetto joule e elettricamente tale fenomeno, seppur riducibile, non è eliminabile totalmente.

E' inoltre noto che il calore è uno dei tanti 'nemici' delle batterie a litio.

Sono dunque d'accordo con te che se la batteria scalda eccessivamente ciò è sintomo di sofferenza e quindi c'è qualcosa che non va.

 

Ti confermo che progetto di tale sistema di ricarica è accurato, posso assicurartelo, esistono però anche terminali che possono presentare malfunzionamenti, è quì che interveniamo noi Smiley Molto-felice 

Come sai quì in Community forniamo assistenza, quindi se un cliente segnala che la batteria scalda, cerchiamo di capire se tale surriscaldamento è nella norma o se è eccessivo, se tale dato quindi per te non da alcuna informazione significativa, ciò non significa che lo sia anche per l'assistenza Samsung.

Ti informo inoltre che nessuno in questo post ha indicato tempistiche di autonomia, per quanto riguarda il monitor della temperatura della batteria da parte dell'alimentatore, ti informo che questa è un'ottima idea ma ancora non è stata realizzata da nessun produttore di smartphone Smiley Triste

Per ribadire il concetto già esposto, è necessario sottolineare che la vita della batteria a litio, oltre a essere pregiudicata da diversi fattori tra cui il calore o l'eccessiva scarica, viene decrementata a causa dei cicli di carica/scarica che essa subisce.

Se quindi la batteria progettata per ricevere anche cariche rapide, durante tale funzione, se scalda normalmente come in una normale ricarica, l'usura della stessa sarà paragonabile a una carica normale.

Se la batteria in carica rapida scalda molto, nonostante sia progettata per non farlo, ciò significa che è presente un problema e occorrerà provvedere con la nostra assistenza. Ecco il motivo per cui ho chiesto di quantificare approssimativamente la temperatura.

@FirstSammy, la batteria del tuo A5, essendo integrata, ha 24 mesi di garanzia, non avrebbe senso farla 'morire' prematuramente se l'intervento di sostituzione della stessa è a carico dell'Assistenza Samsung Smiley Molto-felice

 

Se quindi FirstSammy ritieni che il calore generato dal tuo telefono in carica rapida sia anomalo, forniscimi cortesemnte il tuo CAP e ti indicherò dove farlo periziare Smiley Strizza l'occhio

 

Ciao a tutti


Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
FirstSammy1
First Poster
Opzioni

Prima di tutto ti ringrazione per le risposte chiare e rapide Smiley Felice 

Per monitor della temperatura intendevo le app che monitorano la temperatura dello smartphone, potreii usarne una e poi farti sapere quant'è ok? Dato che non so quanto dovrebbe essere.. Ho provato a caricarlo con un alimentatore del mio smartphone precedente che era un Wiko di 1A di potenza e non ha scaldato come con quello di fast charge della samsung.. Posso usare anche quello come alimentatore anche se non è della samsung? 

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni

Figurati FirstSammy! Smiley Molto-felice

 

I software normalmente utilizzati per monitorare le temperatura sono di terze parti e risultano spesso inattendibili.

 

Io intendevo se hai avuto modo di testare la temperatura esterna percepita con uno strumento di misurazione più attendibile.

 

Ad ogni modo, queste sono prove che può eseguire anche il nostro centro eventualemente.

 

Per quanto riguarda l'uso dell'altro alimentatoresul tuo A5, io ti consiglio di utilizzare quello suo specifico.

 

La carica rapida fa scaldare un po di più la batteria, questo è noto, è anche vero però che la ricarichi più rapidamente e di conseguenza il calore a cui sottoponi la batteria è limitato a una tempistica molto ridotta rispetto alla normale carica, dove scalda meno appunto, ma per molto più tempo.

 

Ciao

 


Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
FirstSammy1
First Poster
Opzioni

E invece mi dispiace contraddirti ma dopo 2 settimane di ricarica rapida la batterie comincia a durarmi di meno. Io lo uso solo per messaggiare tutto il giorno, 30 min di chiamate in totale al giorno, non ci gioco navigo solo per qualche ora su youtube o chrome. Facendo tutto questo lo caricavo i primi giorni dopo 1 giorno e mezzo e ora alla sera devo già metterlo in carica. Di mattina ascoltavo la musica per 1 ora e andava via il 3%, oggi dal 98% è arrivato all'84% dopo la musica.. Ora vorrei sapere, posso richiedere un alimentatore normale in sostituzione a quello veloce?

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao FirstSammy,

 

hai dati oggettivi per asserire che il calo di autonomia della batteria, riscontrato in due settimane d'uso, è legato alla carica rapida?

 

Tale calo non potrebbe invece essere legato alle app che piano piano stai installando sul telefono?

 

Ti ricordo che le specifiche del tuo terminale sono ben note sul nostro sito e che la carica rapida, oltre a far parte di tali specifiche, è uno strumento testato e certificato.

 

E' inoltre abbastanza improbabile che la carica rapida abbia rovinato la batteria in sole due settimane d'uso.

 

Se desideri utilizzare un alimentatore standard Samsung (da 1 o 1.5 A), ti confermo che potrai farlo senza riscontrare alcuna anomalia, tuttavia, ti informo che l'alimentatore di serie del tuo A5 non potrà essere sostituito con uno differente ma solo con uno identico e solo se questo presenterà anomalie funzionali.

 

Ovviamente non possiamo escludere che la batteria del tuo telefono sia diffettosa, quindi, qualora tu voglia verificare se il calo di autonomia è legato a un problema software, potrai eseguire un backup dei tuoi dati e un ripristino del telefono.

 

In questo modo, senza reinstallare ne app ne account, occorrerà verificare se l'autonomia della batteria è nella norma e, qualora l'anomalia persista, saremo disponibili a periziare il telefono in un nostro laboratorio Smiley Strizza l'occhio

 

Ciao 


Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni

Caro Alessio

Quello che scrivi e senza ombra di dubbio corretto dal punto di vista teorico, tutto quello che viene progettato, costruito e distribuito è testato e collaudato per funzionare correttamente e senza problemi per molto tempo. 

Tuttavia il fatto stesso che esistono le assistenza tecniche che operano in regime di garanzia a spese del costruttore......, significa senza ombra di dubbio che non sempre qualcosa va per il verso giusto e rispetta le aspettative dei progettisti. 

Ora è fuori dubbio, che le moderne batterie al litio sono ben realizzate progettate e costruite, però,  tu sai  meglio di me quanti interventi e quanti priblemi queste hanno dato in un recentissimo passato sui terminali samsung. Problemi dovuti sia a problemi di costruzione,  sia al circuito di ricarica rapida o meglio alla elavata corrente di ricarica.

Mi piacerebbe leggere il parere di un costruttore  sul  ricaricaricare con 2000 e più mA/h  una batteria da 2200/3000mA/h e cosa questo implica a livello di prestazioni e affidabilità. 

Una batteria scalda in fase di ricarica, questo è normale,  ma se arriva a 50° e più gradi centigradi, inizia inevitabilmente a subire danni che si ripercuotono inevitabilmente su prestazioni e durata.

Scivi giustamente che non avrebbe senso a livello commerciale  progettare un sistema di ricarica che danneggi una batteria prima della scadenza della garanzia della stessa. Vero, ma anche garantire una gatteria 24 mesi a prescindere dal numero di cicli di scarica e carica non ha alcun senso eppure è così.  Mettere in commercio un terminale portatile che passi più tempo collegato alla rete di ricarica che nelle mani del proprietario non ha senso, eppure senza ricarica rapida questa sarebbe la triste realtà dei moderni terminali. Non ha senso pubblicizzare che bastano 5 minuti di ricarica rapida per avere 2 ore di autonomia sapendo che questo equivale ad un ciclo di ricarica e quindi che incide sulla durata della batteria, eppure lo si fa. 

Quindi è inevitabile,  via libera alla ricarica rapida,  altrimenti non si venderebbero più terminali di ultima generazione, le batterie si rovinano e durano meno? Pazienza vedremo in caso di problemi cosa riscontrano le assistenza e come giustificano o non giustificano il problema.

Quindi il male minore tra indicare una autonomia insufficiente,  o correre il rischio più teorico che pratico di riconoscere un cambio di batteria in garanzia. Teorico perché tra ossidazioni, uso improprio, età cicli della batteria, la garanzia sulla stessa è proprio una chimera.

Un consiglio che non trovo in nessun manuale e in nessuna risposta

Agevolare lo scambio termico del terminale durante la ricarica rapida, questo significa niente custodie, niente superfici morbide o isolanti su cui appoggiare il terminale durante la ricatica, anzi sarebbe consigliabile lasciare aria tra terminale e superfice di appoghio, magari interponendo dei distanziali di dimensioni ridotte tra fondo e superficie di appoggio. In mancanza poggiate ilmterminale sul display. 

Quello delle batterie che si deteriorano e durano poco è un problema comune a molti,  ma non a tutti i costruttori, basta vedere la diffusione delle power bank, che tra parentesi non sono il massimo per la longevità delle batterie, per due motivi

1) nessuna limitazione di corrente erogata

2) carica con corrente continua e non  pulsante detta anche a  onda quadra come nei caricatori seri da rete

Maurizio

Ps. La mia esperienza con le batterie samsung

1) batteria originale 7 mesi circa 280 cicli di ricarica

2) batteria originale in sostituzione 6 mesi 300 cicli di ricarica (city point 28 euro)

3) di concorrenza Cinese (20 euro), siamo a oltre 17 mesi e oltre 700 cicli di ricarica ed è ancora perfetta

Tra la prima e la seconda batteria originale il terminale è stato sostituito in garanzia, ma ovviamente non è stata fornita una nuova batteria, perché all'epoca la batteria aveva "solo" 6 mesi di garanzia.

 

 

 

Maurizio
0 Likes