in data 21-08-2019 06:56 PM
Salve, dopo aver fatto l l'aggiornanento al mio a40, la batteria subito si scarica, ho letto nei commenti e ci sta la soluzione pero non ci riesco a farla poiché non sono tanto bravo su questo punto di vista, potete spiegarmi con un modo piu semplice? Grazie in anticipo
in data 23-08-2019 12:10 PM
Ciao Cek, Benvenuto sulla Community Samsung!
Potresti fornirci maggiori dettagli? Per quante ore riesci a utilizzare il dispositivo? L'utilizzo è intensivo?
Considera, in ogni caso, che a seguito di un aggiornamento è sempre opportuno eseguire un backup dei dati presenti in memoria e un ripristino ai dati di fabbrica, al fine di consentire un'installazione pulita del firmware e scongiurare eventuali conflitti software, i quali possono incidere sulla durata della batteria.
Potrai effettuare un backup di tutti i dati presenti sulla memoria dello smartphone utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch: puoi seguire questa guida.
Dopo aver eseguito il backup, puoi eseguire il ripristino dello smartphone nel seguente modo:
- Impostazioni;
- Gestione generale;
- Ripristina;
- Ripristina dati di fabbrica.
Facci sapere!
Ciao
in data 23-08-2019 08:51 PM
Ciao Veronica, ho fatto il ripristino, e l applicazione adaptivebrightnessgo , adesso non consuma più come prima, però è nato un altro problema, adesso è lo schermo che consuma più di tutte le app, sta in cima a tutte le app al 20% di consumo..... prima non arrivava al 10%, come posso risolvere?
in data 28-08-2019 04:18 PM
Ciao Cek,
il fatto che lo schermo sia uno dei componenti che consumano più batteria può essere normale in base a come utilizzi il telefono, perchè si tratta di una delle parti che necessita di più energia, essendo altamente performante
Se, ad esempio, hai l'abitudine di controllare spesso le notifiche accendendo lo schermo o di utilizzare il telefono per operazioni semplici, è normale che la batteria venga utilizzata in maggiore entità dal display più che da altre applicazioni.
Un rapporto del 20% può dunque rientrare nella normalità, ma puoi limitare i consumi riducendo la luminosità, utilizzando preferibilmente sfondi e schermate scure ed evitando l'attivazione frequente del display.
Ad ogni modo ti suggerisco di monitorare i consumi per qualche tempo così da avere un'idea dei consumi medi.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento
Ciao!
in data 17-10-2020 08:27 AM