in data 21-11-2020 04:41 PM
Salve a tutti!
Ho ripreso da un vecchio mobile un Samsung Alpha. Era riposto perché cambiai telefono all'epoca quindi lo formattai per venderlo e invece restò lì. Adesso l'ho riacceso e configurando il mio account google mi chiede l'account samsung visto che è stato ripristinato in modo anomalo (ma lo formattai semplicemente dalle sue impostazioni di fabbrica). Alché entro con le mie credenziali (ho controllato fossero quelle corrette facendo il login da computer) e mi dice "Elaborazione non eseguita" e resto lì fermo. Come posso risolvere? L'assistenza telefonica mi ha detto che devo pagare il centro assistenza (ma perché dovrei pagare per accedere ad un telefono mio col mio account?) non c'è proprio modo per risolvere? Ho provato a inserire la mia SIM (facendomi cultura da qualcuno che aveva avuto il mio problema) ma all'epoca erano più grandi e ora non saprei come ingigantire la mia ormai NANO SIM... consigli?
in data 28-11-2020 09:30 AM
Ciao alessioddi, benvenuto nella nostra Community
quello che riscontri è il blocco riattivazione: una misura di sicurezza che in fase di avvio e riconfigurazione dopo il reset, chiede l'autenticazione del legittimo proprietario con l'inserimento degli account Google o Samsung. Tutto ciò si può evitare soltanto rimuovendo gli account prima di eseguire il reset.
Se lo vorrai, potrai fare una verifica sulle credenziali di accesso al tuo Samsung Account contattando gli uffici specifici al numero 06/87501793. Tieni presente, però, che è plausibile che la password nel frattempo sia stata modificata e che il sistema sia invece rimasto configurato con quella precedente, non essendo stato aggiornato. In tal caso non sarà possibile aggirare il sistema e sarà necessario un intervento di un centro assistenza.
Per quanto concerne la sim, desidero indicarti che oramai da qualche anno, le nano e le microsim vengono fornite in un supporto che permette di poterne disporre nelle varie dimensioni. Eliminando parte del supporto si passa da minisim a microsim, a nanosim. Il concetto naturalmente è applicabile anche al contrario. Aggiungendo parte del supporto in plastica fornito dal gestore telefonico, si può ingrandire la sim.
Tieni presente che per minisim si intende la sim di grandezza tradizionale. Le sim erano le prime uscite sul mercato.
Ti mostro un'immagine per essere più chiara:
Tieni presente che i supporti per trasformare una nanosim in microsim e minisim, se non forniti inizialmente dal gestore telefonico, sono comunque acquistabili a pochi euro nei maggiori portali di ecommerce, come Amazon. 😉
QUI troverai informazioni utili sulle sim e su come utilizzarle.
Ciao 🙂
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.