in data 11-05-2016 05:58 PM
Ciao a tutti. Avendo da poco acquistato il mio primo dispositivo samsung, ho scoperto questa cosa dell'esistenza del "samsung account". Mi chiedevo ... a cosa serve, in generale, un account samsung? Quali funzionalità offre? Voi lo avete creato? Ve ne siete pentiti?
Visto che è un argomento generale e non specificatamente riferito al mio dispositivo ho deciso di creare un thread apposta (piuttosto che parlarne nel thread del mio dispositivo).
Più che altro ho alcuni dubbi a riguardo:
1) se lo creo e poi me ne pento ... riuscirò a rimuoverlo dal dispositivo?
2) se lo creo e, tra i dati personali metto la mia bella email personale, mi ritroverò l'account pieno di messaggi email di pubblicità da parte di samsung?
3) la funzione "find my phone" sembra interessante ma .... tecnicamente è superiore al "find my phone" blult-in di android-google? Se propriamente settata questa funzione, sarebbe in grado di sopravvivere ad un factory-reset (tipo come succede con l'app antifurto cerberus)?
in data 12-05-2016 11:15 AM
in data 12-05-2016 01:23 PM
Ciao Angelo.
Grazie per le tue risposte.
Avrei un altro paio di cose da chiederti circa la funzione "Find my mobile" disponibile se si crea un samsung account.
Io solitamente tengo il gps del telefono spento (per vari motivi). Ora, se perdo il telefono (o me lo rubano) e volessi localizzarlo ...
1) può find my mobile attivare da remoto il gps per garantire una localizzazione precisa? So che le applicazioni terze parti "semplici" (quelle che scaricherei dal google play store) non sono più in grado di fare questa cosa su versioni di android superiori alla 2.3. Come si comporta find my mobile a riguardo?
2) oltre alle informazioni acquisibili dal gps per la localizzazione, find my mobile utilizza anche informazioni provenienti dalle celle telefoniche e dal wifi? In fin dei conti il chip gps potrebbe anche smettere di funzionare ed in quel caso, anche se poco precise, le info delle celle telefoniche e del wifi sarebbero cmq utili per aiutare nella localizzazione del telefono.
Grazie.
in data 13-05-2016 11:32 AM
in data 14-05-2016 06:57 PM
Grazie Angelo per le risposte.
Ho letto che si può utilizzare il samsung account anche per il backup sul server samsung di rubrica e calendario. Io sinceramente sarei interessato ad usare il samsung account solo per la funzione "find my mobile". Mi puoi, per favore, confermare che se creo un samsung account e lo imposto nel telefono, posso utilizzarlo solo per la funzione "find my mobile" ed escludere la sincronizzazione di contatti/calendario etc. ?
in data 16-05-2016 11:49 AM
in data 17-05-2016 11:46 AM
Grazie Angelo per le tue risposte. Ho deciso di creare un account samsung da PC per poi poterlo impostare nel telefono.
Durante la procedura di registrazione ho scelto di non ricevere pubblicità etc... Poi però quando sono andato all'indirizzo https://account.samsung.com per fare il log-in sono andato nel menù "impostazioni delle informazioni account" ho trovato le due opzioni presenti in quel menù come attivate. Ho letto la loro descrizione e mi sembra siano collegate al discorso delle pubblicità e del marketing. Quindi, intanto, le ho subito disattivate. Puoi vedere cosa intendo in questi due screenshot:
http://www.imagebam.com/image/415b82484158380
http://www.imagebam.com/image/13f451484158551
Vorrei chiedeti una cosa a riguardo. Se mantengo disattivate le due opzioni che vedi nei due screenshot, potrò cmq utilizzare la funzione "find my mobile" in modo completo e senza alcuna limitazione?
Grazie.
in data 18-05-2016 09:29 AM
in data 23-05-2016 07:32 PM
Ti ringrazio. Ho creato l'account e settato il tutto. Adesso sto facendo qualche prova per vedere come funziona e c'è una cosa che non mi torna. In breve: se il gps è off il tracciamento non funge per niente. Se invece mi assicuro (controllando dal pulsante rapido presente nella tendina delle notifiche) di avere il gps attivato, il tracciamento funziona.Giusto per farti capire a quale icona mi riferisco ti posto uno screen dove si vede il gps attivo:
http://www.imagebam.com/image/7c3e82485459493
So che con queste ultime versioni di android, attivare in questo modo il GPS non significa averlo sempre attivo ma significa semplicemente "prepararlo" ad essere utilizzato dalle app che ne facessero richiesta. Cioè, se un'app ha bisogno di usarlo lo potrà fare. Però non si tratta cmq della funziona che cercavo. La mia intenzione era tenere spento il GPS (per evitare anche qualsiasi minimo consumo di batteria dovuto a qualche app che volesse utilizzare i servizi di geolocalizzazione) e attivarlo in remoto solo per rintracciare il telefono in caso di furto e/o smarrimento.
Insomma, sembra (ma se sbaglio correggimi) che il servizio di samsung si comporti esattamente come quello offerto da cerberus o cmq offerto da google attraverso Google Gestione dispositivi Android ( Gestione dispositivi Android ) e anche attraverso Google Timline ( Google Timeline ).
in data 24-05-2016 03:11 PM