Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S7 edge riavvii improvvisi e molto frequenti

(Argomento creato il giorno: 14-09-2019 12:54 AM)
504 Visualizzazioni
Vincentx85
Apprentice
Opzioni

Buonasera. 

S7 edge acquistato ad aprile 2017.

Sempre andato bene. Pieno di giochi e foto. Quasi mi vantano di questo cel.

Poi decisi di formattare il cel il 30 agosto. Non l avessi mai fatto.

Sono diffidente di natura quindi quando lo comprai disattivai gli aggiornam. Auto quindi il cel rimase con Android 7.0 e come già ho detto mai un problema.

Dopo l aggiornamento il cel si riavvia sempre. Mentre è in chiamata, gioco, guardo la galleria, semplice navigazione, in modalità protetta (quindi escludo app). Le ho provate tutte. Niente. Devo ancora finire di pagarlo.... magari tolgo il rid bancario così vediamo se noi clienti veniamo trattati come tali o solo come polli da spennare.

6 Risposte
SLuigi
Journeyman
Opzioni

Ciao,

mi dispiace che anche tu stia incorrendo in questo tipo di problematica.

Ma pare, come forse hai letto nel mio thread , che per la nuova politica di  Samsung sia normale far corrispondere il ciclo di vita di un dispositivo top di gamma con il periodo di garanzia ... cioè 24 mesi.

Vuoi che ti duri più a lungo? Tienilo spento a giorni alterni e ti dura anche 3 o 4 anni   😞

Quindi se acquisti oggi un S10+ sappi che nel 2021 dovrai solo lanciare i dadi e sperare che continui a funzionare ....

oppure con la stessa cifra ne compri  2 o 3, uno ogni 2 anni, di altri marchi, e male che vada avrai 4 anni di cellulare e magari con tecnologia più recente.

 

Grazie Samsung 😞  

0 Likes
Vincentx85
Apprentice
Opzioni

Non credo e non ci voglio nemmeno pensare al famoso ciclo di rottura programmato.

Risposte del tipo tieni il cel spento fanno ridere. Non ci trovo sarcasmo.

Rimango basito dall indifferenza della Samsung in quanto il problema è stato dovuto ad un aggiornamento che sarebbe dovuto avvenire automaticamente ma solo per mia premura è stato disattivato.

Quando ho deciso di applicare la semplice funzione di ripristino di fabbrica con aggiornamento all ultima versione di Android il cellulare che prima andava BENISSIMO ha deciso di andare in tilt.

La colpa non è mia ma dell aggiornamento che Samsung autorizza ad essere rilasciato sui suoi dispositivi.

Ed è assurdo che si lavi le mani in questo modo. Ho sempre avuto prodotti Samsung con dall s3 ed ho sempre fatto un ottima pubblicità ai suoi prodotti.

Ma vedersi rompere un cel in questo modo non mi sta proprio bene. 

Attendo ancora una risposta ufficiale poi farò le mie valutazioni. 

AlbertinoPane
First Poster
Opzioni
La colpa è soltanto tua,se il telefono andava bene perchè lo hai formattato?inutile dare la colpa a Samsung
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Vincentx85, ti do il benvenuto nella Community Samsung!

 

Potresti indicarmi quali verifiche hai già eseguito?

 

Mi sembra di capire che, dopo aver resettato il telefono, l'aggiornamento sia stato installato durante la configurazione iniziale.

 

Hai provato a ripetere il reset e testare il funzionamento sul dispositivo privo di contenuti?

 

Potresti provare, se non l'hai già fatto, a rimuovere la SIM?

 

Considera che le verifiche strumentali effettuate sull'aggiornamento recentemente rilasciato per la gamma S7 non hanno evidenziato anomalie; ciò che riscontri potrebbe dipendere, quindi, dalla procedura di aggiornamento software essendosi presentato proprio in seguito ad essa.

 

Raramente, può capitare che la procedura di aggiornamento su determinati dispositivi possa contribuire a far emergere un problema latente o causare dei danni su componenti già compromessi dalla naturale usura.

 

Ciò che posso consigliarti è eseguire i test suggeriti e, qualora il problema dovesse presentarsi anche sul telefono vergine, rivolgerti ad un centro assistenza per verificare se sia presente un danno hardware.

 

Mio malgrado devo anticiparti che un eventuale intervento, in questo caso, non potrà essere coperto dalla garanzia essendo terminato il periodo di copertura.

 

Se il centro non dovesse riscontrare alcun guasto, i tuoi dati potranno invece essere inoltrati al reparto sviluppo per aiutarci ad analizzare la casistica.

 

Ciao @SLuigi, ho avuto modo di leggere la tua richiesta d'aiuto pubblicata QUI. Vorrei precisare che la naturale usura di qualsiasi dispositivo elettronico e, dunque, la maggiore possibilità che questo presenti dei guasti nel tempo è sicuramente legata al tipo di utilizzo, come spiegato ampiamente dal nostro Superuser danitudi971, ma non è in alcun modo programmata o calcolata.

 

Il periodo di garanzia di 24 mesi garantisce che il prodotto non presenti difetti di fabbrica o vizi nei componenti, ma oltre questo termine il produttore non è più in grado di poter garantire che non si presentino dei guasti e quando questo accade, nella maggior parte dei casi, è causato appunto dal naturale degradamento delle parti.

 

In ogni caso ti consiglio di rivolgerti ad un centro autorizzato in modo che possiamo sapere esattamente qual è la causa del difetto; una volta stabilita la riparazione, potrai naturalmente fare le tue valutazioni ma considera che l'intervento eseguito in un centro Samsung ti garantirebbe il corretto funzionamento come da specifiche, l'originalità delle parti e la bontà dell'intervento.

 

Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.


Ciao

 

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Vincentx85
Apprentice
Opzioni
Ciao Cornelia.
So benissimo che dopo i 24 mesi il periodo di copertura termina ma in questo caso la colpa è di un aggiornamento dopo un semplice reset di fabbrica. Operazione normalissima.
Ho effettuato tutte le verifiche:
Con e senza Sim e micro sd, modalità aereo, riavvio in modalità sicura, con e senza applicazioni, solo wi-fi. Il telefono si riavvia senza motivo usando giochi, social, browser, maps, anche mentre sono in chiamata.
Ho effettuato tutti i test presenti nel app della Samsung e tutti sono risultati ok.
Mi resta un ultima prova da effettuare ovvero quella di resettare il Tel dal menu dos ( ora non ricordo bene il nome della procedura ) tenendo premuto i 3 tasti off centrale e volume basso.
Mi sai dire se con questo reset si ripristina la versione originale di Android per l s7?
Perché tutto è nato dopo 3 minuti che ho effettuato l aggiornamento alla versione 8.
Sarei davvero deluso se la soluzione sarebbe quella di dover pagare per una colpa non mia.
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Vincentx85,

 

se ti riferisci alla procedura di hard reset tramite combinazione di tasti puoi trovare le istruzioni in questa guida.

 

Considera, comunque, che l'hard reset ed il ripristino ai dati di fabbrica sono la stessa procedura, ciò che cambia è soltanto il metodo di avvio: il risultato è quindi il medesimo e mantiene l'ultimo aggiornamento installato.

 

Per sicurezza ti consiglierei comunque di ripetere il reset.

 

Se non dovessi riscontrare miglioramenti, ti confermo che sarà opportuno rivolgerti ad un centro assistenza, la perizia potrà evidenziare la presenza di guasti hardware o meno e stabilire l'intervento più adatto.

 

Ciao,

 

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes