in data 14-09-2019 11:00 AM
Salve!
Dopo aver effettuato l'aggiornamento uscito pochi giorni fa che prometteva una maggiore rapiditià nel riconoscimento dell'impronta ( confermo che ora è veramente rapido) e altri fix di sicurezza ho, ahimè, constato un'eccessivo consumo della batteria. Praticamente la notte lascio lo smartphone in modalità aereo(quindi virtualmente spento, wifi incluso) , schermo spento e nonostante ciò l'ho trovato praticamente a 0% e spento il giorno dopo (prima, lasciandolo in questo modo di notte, al massimo 1-2% di batteria consumata e v'assicuro che non lascio mai lo smartphone al di sotto del 25-30%). Cerco su internet e a quanto pare per risolvere il problema dopo un'aggiornamento, si consiglia di fare un reset di fabbrica. Ho provato anche in modalità provvisoria, prima di fare il reset e niente, un consumo lievemente inferiore ma sempre elevato rispetto a prima dell'aggiornamento. A me non sembra normale che lascio il cell in standby (senza rete 3-4G attivata, solo wifi attivo) in modalità provvisoria senza servizi di terze parti attivi che ne potrebbero giustificare il consumo ( whatsapp e compagnia cantante).
In poche parole ho testato lo smartphone in modalità provvisoria, effettuato reset di fabbrica e disinstallato qualche applicazione che magari poteva essere la colpevole ma il problema non è stato risolto del tutto. Lo smartphone non ha segnalato nessuno consumo anomalo da parte di qualche applicazione quindi ne deduco che sia qualcuna inerente al sistema operativo.
Dopo il problema (irrisolto) delle notifiche in ritardo sotto copertura wi fi (si, lo sò, è colpa di google e non vostra. Un pò come dire di andare a prendersela con chi ha fatto il motore della macchina che vendete ma tant'è!), ecco sorgere un altro problema!
Questa volta di chi è la colpa? Ho questo smartphone da pochi mesi ed ho già effettuato 2 reset di fabbrica. Ovviamente mandarlo in assistenza è inutile in quanto dovrebbe essere un problema lato software e sicuramente non ci sono più gli estremi per un cambio (il negoziante dice che non può perchè son passate le 2 settimane e bla bla). Non male, davvero! Il prossimo che prenderò sarà un dumbphone così mi risparmierò imprecazioni e di venir tracciato.
A sto punto che devo fare? Ditemelo voi perchè non è bello avere un fermacarte di 300€. Grazie.
in data 16-09-2019 12:56 PM
Ciao David_Coder,
in primo luogo mi preme comunicarti che riscontrare una differenza di autonomia a seguito di un aggiornamento software può essere del tutto normale; occorre infatti eseguire una decina cicli di ricarica completi, dopo l'installazione, per dar modo alla batteria di ottimizzarsi, apprendere le tue abitudini e stabilizzarsi.
Può essere utile anche calibrarla seguendo le istruzioni descritte QUI.
Considera che l'aggiornamento A505FNXXU2ASH2 appena rilasciato comprende anche dei miglioramenti per quanto concerne l’algoritmo di carica della batteria e la stabilità, pertanto escludo che possano esserci dei problemi in tal senso.
Il problema lo riscontri soltanto la notte, quando attivi la modalità offline, oppure hai riscontrato in generale un calo di autonomia? Se si, qual è la differenza rispetto a prima?
Hai modo di allegare lo screenshot dei consumi in modo da verificare l'andamento dell'autonomia ed i processi in uso?
Per quanto concerne il problema delle notifiche, ti confermo che è stato dimostrato che il processo Google sia responsabile nella quasi totalità dei casi. Essendo un processo sviluppato e gestito interamente da Google e comune a qualsiasi dispositivo Android, Samsung non ha modo di intervenire direttamente.
Hai provato ad aderire al programma Beta del servizio? Alcuni utenti indicano, infatti, che la nuova versione non presenti l'anomalia.
Fammi sapere!
Ciao,
in data 16-09-2019 04:30 PM
@Cornelia_L ha scritto:Ciao David_Coder,
in primo luogo mi preme comunicarti che riscontrare una differenza di autonomia a seguito di un aggiornamento software può essere del tutto normale; occorre infatti eseguire una decina cicli di ricarica completi, dopo l'installazione, per dar modo alla batteria di ottimizzarsi, apprendere le tue abitudini e stabilizzarsi.
Può essere utile anche calibrarla seguendo le istruzioni descritte QUI.
Considera che l'aggiornamento A505FNXXU2ASH2 appena rilasciato comprende anche dei miglioramenti per quanto concerne l’algoritmo di carica della batteria e la stabilità, pertanto escludo che possano esserci dei problemi in tal senso.
Il problema lo riscontri soltanto la notte, quando attivi la modalità offline, oppure hai riscontrato in generale un calo di autonomia? Se si, qual è la differenza rispetto a prima?
Hai modo di allegare lo screenshot dei consumi in modo da verificare l'andamento dell'autonomia ed i processi in uso?
Per quanto concerne il problema delle notifiche, ti confermo che è stato dimostrato che il processo Google sia responsabile nella quasi totalità dei casi. Essendo un processo sviluppato e gestito interamente da Google e comune a qualsiasi dispositivo Android, Samsung non ha modo di intervenire direttamente.
Hai provato ad aderire al programma Beta del servizio? Alcuni utenti indicano, infatti, che la nuova versione non presenti l'anomalia.
Fammi sapere!
Ciao,
Ciao Cornelia!
(Perdonami ma mi fa quotare(riportare) solo tutto il messaggio e il codice html che di solito si usa per quotare sembra non funzionare. Risponderò seguendo l'ordine delle tue domande/richieste.)
Quello che non è normale è che io (come la stragrande maggioranza dei vostri clienti) non ne è al corrente.
Ti ringrazio per l'informazione e spero di ricordarmela la prossima volta che c'è un'aggiornamento.
L'aggiornamento di giugno non mi ha dato un problema del genere inerente al consumo e comunque l'ottimizzazione batteria era stata disattivata proprio per i problemi delle notifiche in ritardo.
Sarebbe stato molto meglio avere uno straccio d'avvertimento che avverte l'utente, prima di fargli installare gli aggiornamenti, vi pare?
Riguardo calibrazione batteria: Si, fatta e i consumi sono migliorati ma non del tutto ma visto che mi hai detto che ci vogliono una decina di cicli di ricarica dopo l'aggiornamento. per stabilizzarsi, aspettiamo fiduciosi.
Riguardo i miglioramenti alla carica batteria dell'aggiornamento: E ci mancherebbe! A caricare, carica bene. A mantenere la carica, invece...
Me ne sono accorto di notte ma il consumo è aumentato anche nell'uso quotidiano.
Ovviamente, durante la modalità aereo un consumo del genere è inaccettabile e non credo dipenda dall'ottimizzazione (era, tra l'altro, disattivata prima dell'aggiornamento proprio a causa delle notifiche in ritardo). Allego gli screenshoots che ho fatto giorni fa che testimoniano il consumo del 30% in modalità aereo dalle 7 di sera fino alle 7 di mattina. Nei processi risulta lo stand-by che ha consumato di più.
Per quanto riguarda le notifiche, il problema non è risolto del tutto ma tanto ho pregato i miei contatti di usare sms o telefonare direttamente in caso di messaggi importanti e quindi non ci faccio caso più di tanto. Sta di fatto che era un problema urgente e da risolvere quanto prima e invece se la sono presi comoda!
In più, non faccio il beta tester a gratis per nessuno, tantomeno per gli aggiornamenti android. Capisco la frammentazione dell'os e compagnia bella ma a me interessa un telefono affidabile e, soprattutto, funzionante.
Già risolvo problemi sul mio computer ogni giorno, ci manca solo lo smartphone!
in data 06-10-2019 02:01 PM
Nulla da fare! A distanza di settimane, il consumo durante la modalità aereo di notte è sempre eccessivo! A volte mi trovo anche un'errore dicendomi che un, processo android sta consumando molte risorse della CPU e chiede di terminarlo. Evitate risposte di default se non sapete da cosa dipende, grazie. Ho fatto sia hard reset che calibrazione batteria. Ora ho perfino dovuto mettere a risparmio energetico medio per non doverlo caricare quasi 2 volte al giorno. 4000Mh di batteria almeno un *****o giorno lo deve fare, no?
in data 07-10-2019 11:56 AM
Ciao David_Coder,
potresti gentilmente indicare quale processo di Android viene segnalato alla comparsa dell'errore?
Ti chiedo, inoltre, di segnalarmi la versione dell' app Google Play Services attualmente installata sul dispositivo. L'informazione è reperibile eseguendo questa procedura:
- Accedi alle Impostazioni del dispositivo
- Seleziona la voce Applicazioni
- 3 puntini in alto
- Mostra applicazioni di sistema
- Esegui un tap su Google Play Services
- Puoi verificare la versione in fondo all'elenco delle Informazioni applicazione.
Per poter effettuare ulteriori verifiche, infine, ti invito a inviare al nostro reparto di competenza una segnalazione d'errore direttamente dal dispositivo.
A tal proposito ti segnalo questa pratica guida:
Samsung Members: come inviare un error report
Attendo un tuo cortese riscontro.
Ciao,
Michele
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 07-10-2019 11:13 PM
Ecco la versione di Google play services e l'errore che ricevo di tanto in tanto. Inviai giá il feedback a suo tempo con relativo registro di sistema. La risposta fu che dovevo monitare e mandare il file entro 3 minuti dall'errore/problema. Non é che possa stare a fissare lo smartphone ogni 5 minuti, eh!
in data 08-10-2019 09:46 AM
Ciao David_Coder,
ti ringrazio per i dettagli!
Il processo di sistema che ti viene segnalato gestisce, come si può intuire, gli elementi multimediali del dispositivo. Se utilizzi una microSD per archiviare applicazioni o dati, puoi provare a rimuoverla?
Nel caso in cui non avessi accessori, considerando che hai già ripristinato lo smartphone ai dati di fabbrica, sicuramente occorre una verifica da parte del reparto sviluppo.
Se vuoi aiutare il reparto sviluppo ad analizzare la situazione, ti confermo che è consigliato mandare i dati entro 3 minuti da quando riscontri l'errore: questo perchè il telefono, con il normale utilizzo, impiega circa 3 minuti per sovrascrivere i log di sistema, pertanto oltre questo lasso di tempo i dati del registro sono poco utili.
Ad ogni modo ti confermo che è possibile inoltrare internamente la tua segnalazione; mi servirebbe semplicemente che mi allegassi lo screenshot della schermata visibile su Impostazioni > Informazioni sul telefono > Informazioni software, in modo da avere i dati corretti sul firmware.
Ciao!
in data 09-10-2019 08:53 AM
Allora, ho rimosso la scheda sd e vi allego screenshot della versione firmware.
Ovviamente a me la scheda sd serve. Per quanto la devo tenere disinserita?
Comunque 3 minuti di tempo son pochi perché stiamo comunque parlando di consumo anomalo durante la modalità aereo in un lasso di tempo che va dalla sera al mattino. Per ovviare a ciò al momento sto usando la modalità energetica media (con conseguente calo di prestazioni e notifiche che arrivano in ritardo).