in data 24-08-2017 02:26 PM
Salve,
2 settimane fa decido di fare qualche foto in riva al mare con il mio S7 Edge, finalmente senza patemi d'animo di eventuali cadute in acqua e forte della convinzione che grazie alla oltremodo pubblicizzatissima certificazione IP68 il telefono fosse ,come recita il Manuale del'Utente , ''resistente all'acqua e alla polvere, in base allo Standard IEC 60529, per una profondità 1,5 metri per 30 minuti''.
Mentre scattavo le foto a pelo d'acqua, il cell mi è scivolato ed è andato sott'acqua a una profondità di non più di 20 cm e per un lasso di tempo di non oltre 10 secondi, tempo che ho impiegato per recuperarlo prontamente.
Pensavo che l'accaduto non avrebbe avuto ovviamente minima conseguenza sul dispositivo, dato che 20 cm e 10 secondi sono un abbondantemente entro i limiti di sicurezza di 150 cm e 30 minuti, ma in barba alla IP68 il telefono non l'ha pensata allo stesso modo, spegnendosi e non riaccendendosi più.
Immaginare il mio stupore per un cellualre da 700 euro e 6 mesi di vita che si fulmina come un asciugacapelli gettato in acqua quando avrebbe dovuto dimostrare '' da contratto'' ben altra resistenza.
Ovviamente mi reco in un Centro Autorizzato Samsung per la riparazione in Garanzia, ma il Personale del Centro, dopo aver appurato l'assenza di lesioni esterne di alcun tipo che avrebbero potuto permettere l'infiltrazione ( ho sempre utilizzato una custodia ovviamente Samsung originale e trattato il cell con ogni riguardo) , e aver proceduto ad aprire il telefono, ha constata l' ovvia presenza di ossido e NEGATO LA RIPARAZIONE IN GARANZIA!!!!!!! Riparazione che stando i fatti è sacrosanta in quanto è evidente che se è penetrata acqua in 10 secondi a 20 cm , il sistema di impermeabilizzazione del telefono è difettoso ''di fabbrica'', constatato soprattutto il perfetto stato esterno del cellulare . L'ossido nel telefono che si è creato a causa dell'infiltrazione è ovviamente una conseguenza dell'acqua, non la causa dell'infiltrazione , E TALE INFILTRAZIONE SEMPLICEMENTE NON DOVEVA VERIFICARSI !!!
Volevo quindi chiedere come comportarmi in questo caso ,se consigliate di cambiare Centro Autorizzato, e in generale cerco una indicazione circa come comportarmi nei confronti dell'ingiusto mancato riconoscimento della garanzia da parte del Centro Samsung ... e in che modo avere giustizia.
Grazie.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 25-08-2017 11:13 AM
Ciao Nello977,
la tua pratica è in gestione.
Riceverai un contatto appena possibile.
Buona Giornata :smileyhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 24-08-2017 04:39 PM
Ciao Nello977,
la tua pratica è in gestione.
Rimango in attesa di un tuo gentile riscontro per poter fare le verifiche.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 24-08-2017 05:03 PM
In riva al mare c'è acqua salata. In questa eventualità, come riportato nel manuale, il telefono andrebbe immediatamente lavato in acqua dolce.
in data 24-08-2017 05:57 PM
Caro Casadidio,
come ho peraltro riportato al Centro Samsung ovviamente il telefono l'ho lavato con dell'acqua in bottiglia che avevo li vicino , perchè sapevo benissimo che il dispositivo andava lavato subito con acqua dolce dopo un contatto fortuito con acqua salata ( mi ero studiato bene cosa prevedesse la Certificazione IP68 sul manuale , un cell da 700 € non lo porti con leggerezza a mare se non se arcisicuro che qualora vada in acqua non si fulmini, e la IP 68 dava questa certezza).Ho omesso di riportarlo nel post precedente perche è chiaro che non si possano scrivere tutti i dettagli di una vicenda in un post ... non si possono scrivere trattati di ermeneutica .
Lavare con acqua dolce i cellulari dopo il contatto con acqua salata è una procedura di massima che è bene adottare sempre ... e a prescindere dalla IP68, non vedo perchè non l'avrei dovuta adottare anche in questo caso con un tel da 700 euro.
Ti riporto lo stralcio della parte del manuale dove descrive la Certificazione IP68 che caratterizza il telefono:
--Il dispositivo è stato testato in ambiente controllato ed è certificato come resistente all'acqua
e alla polvere in situazioni specifiche (soddisfa i requisiti di classificazione IP68 descritti dallo
standard internazionale IEC 60529 - Livelli di protezione da custodie [Codice IP]; condizioni di
test: 15 – 35 °C, 86 – 106 kPa, 1,5 metro, per 30 minuti).--
Non c'è storia nè cavillo che tenga: il telefono per difetto di fabbrica, di assemblaggio o comunque non dipendente dall'utilizzo che sen'è fatto ( il Centro Samsung può testimoniare che il dispositivo è esteriormente perfettamente integro e privo della pur minima scalfittura ) non ha resistito neanche lontanamente alle condizioni di test IP68, e la Garanzia deve coprire questo guasto.
Se la Samsung avesse evitato di pubblicizzare come subacqueo un dispositivo che alla realtà dei fatti non lo si è dimostrato, io semplicemente il cellulare l'avrei tenuto lontano dalla battigia almeno 50 metri. Prima di questo S7 ho avuto un Note per 5 anni , non era IP68, non ha mai visto l'acqua e ancora ci gioca mio figlio.
in data 24-08-2017 06:19 PM
in data 24-08-2017 10:09 PM
E con ciò ?
Scusa non capisco cosa tu voglia intendere con ''..per la garanzia quel telefono è caduto in acqua di mare..'' ,
Quel telefono è commercializzato come rispondente alla Certificazione IP68 !!!!!!!!!!!!!!!!!
E le caratteristiche di impermeabilità non vengono meno se l'acqua con cui viene a contatto il cellulare è acqua di mare, fiume carsico o rapida del wyoming ! Non è riportato su nessun documento Samsung che il telefono non deve venire a contatto con l'acqua di mare pena la decadenza della Certificazione IP68 e quindi l'infiltrazione di acqua!
Contano i documenti e i fatti.
I documenti recitano ( nella fattispecie la Warranty Card 😞
-La garanzia convenzionale offerta da Samsung prevede, come indicato nella Warranty Card allegata ad ogni confezione di vendita dei prodotti a marchio Samsung, che la stessa “non si estende ai casi diversi dai vizi del materiale, di progettazione o fabbricazione. Essa in particolare non copre quanto segue: […] abuso o cattivo uso, incluso ma non limitato ad incapacità di utilizzare il prodotto, per gli scopi normali o in accordo con le istruzioni per l’uso e per la manutenzione di Samsung”.-
Ora l'infiltrazione di acqua che ha danneggiato il dispositivo può a giusto titolo essere considerata una circostanza estranea a un difetto di materiale in qualunque cellulare MA NON IN UNO CON CERTIFICAZIONE IP68 !!!!!!!!!!!
SE IN UN DISPOSITIVO IP68 PENETRA LIQUIDO IN CONDIZIONI DI GRAN LUNGA MENO STRESSANTI DI QUELLE INDICATE COME CONDIZIONI DI TEST PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ( E CIOE' 20CM E 10 SECONDI A FRONTE DI 150CM E 30 MINUTI ) FERME RESTANDO TUTTE LE ALTRE CONDIZIONI RELATIVE ALL'USO ( UTILIZZO ACCORTO, IN ACCORDO CON GLI SCOPI DEL DISPOSITIVO, E CURA DELLA MANUTENZIONE DEL TELEFONO ) , BEH ... IL DIFETTO DI MATERIALE O DI FABBRICAZIONE ESISTE ED E' GROSSO QUANTO UNA CASA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riassumendo,
Le indicazioni sul Manuale Utente riportano chiaramente :
- di non immergere il dispositivo oltre il 1,5m e per più di 30 minuti E CIO' NON E' STATO FATTO
- di non esporre il dispositivo a intensi flussi d'acqua E CIO' NON E' STATO FATTO
- se il dispositivo viene in contatto con acqua pulita, asciugarlo con cura
- se il dispositivo viene a contatto con altri liquidi ( QUINDI ANCHE ACQUA DI MARE ) sciacquarlo con acqua pulita e asciugarlo con cura E CIO' E' STATO FATTO
Nonostante il rispetto puntuale delle prescrizioni Samsung circa l'uso del cellulare , il dispositivo si è danneggiato a causa di una infiltrazione d'acqua che SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A CAUSA DI UN DIFETTO DI MATERIALE O PROGETTAZIONE SI E' VERIFICATA !!!
Auspico che Samsung ammetta il difetto palese e proceda a rispettare gli accordi di garanzia, diversamente mi affiderò ai legali di ALTROCONSUMO andando ad aggiungermi alla schiera di consumatori che hanno capito di aver mal riposto la loro fiducia in Samsung.
in data 24-08-2017 10:15 PM - data ultima modifica 25-08-2017 10:42 AM autore Alberto_P
Ciao Sabrina,
l' IMEI è : *********
Ti ringrazio.
in data 25-08-2017 11:13 AM
Ciao Nello977,
la tua pratica è in gestione.
Riceverai un contatto appena possibile.
Buona Giornata :smileyhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.