La domanda è tutt'altro che banale, il freddo intenso può provocare danni irreparabili alla batteria e al telefono stesso, ma stiamo parlando di temperature bassissime, di decine di gradi sotto lo zero, normalmente con il freddo intenso, si riducono solo le predtazioni della batteria che perde momentaneamente di capacità e diminuisce la velocità operativa del telefono. Tutto rientra nella normalità appena si ritorna a temperature normali di esercizio.
In realtà, la cosa più pericolosa è passare da un ambiente gelido che ha "raffreddato" il telefono ad un ambiente molto caldo, specie se il terminale ha una scocca in metallo, l'effetto condensa potrebbe portare alla formazione di umidità all'interno della scocca del telefono, con conseguente formazione di ossido sulla scheda logica.
Ossido che è la principale fonte di noie nei telefoni samsung e rappresenta la "scusa" "madre" per negare riparazioni in garanzia.
maurizio
Maurizio