in data 24-03-2014 12:32 PM
Da qualche mese sono un felicissimo possessore di Galaxy Note 3.
Ho effettuato l'aggiornamento OTA del firmware ad Android 4.4.2.
E son cominciati i problemi:
1) Il consumo di batteria è nettamente aumentato (dura circa un terzo di prima).
2) E' impossibile scrivere sulla SD esterna.
3) Il tasto home è meno reattivo
4) Quando apro la cover Sview il risveglio del cellulare è meno immediato.
Effettuando il reset hardware ai dati di fabbrica si è risolto il problema del consumo della batteria, tornato ai valori precedenti (7(8 ore di screen on time).
Ma restano gli altri.
L'impossibilità di scrivere sulla SD card esterna è gravissimo perchè rende praticamente inutile la SD esterna.
L'unica app in grado di utilizzarla sembra essere la fotocapera.
Tutte le altre quando tentano di utilizzare la SD in scrittura segnalano l'impossibilità dell'operazione.
Esiste un rimedio a questo problema ma richiede l'installazione di un'app che necessita dei diritti di root.
Non posso stare dei mesi in attesa che un eventuale aggiornamento del firmware risolva questo grave bug.
Ma se effettuo il root del Note 3 per poter installare l'app che lo risolve, invalido la garanzia.
Vorrei una risposta ufficiale da parte di Samsung relativamente ai tempi di rilascio di un aggiornamento che risolva il problema.
Oppure segnali in che modo è possibile dotare il proprio device di diritti di root senza che si eprda la garanzia.
grazie
in data 25-03-2014 10:12 AM
Ciao cinciopillo! Benvenuto nella nostra Community!
Ti informo che l'impossibilità di scrivere sulla microSd, è frutto di una politica che Google ha adottato da tempo, con l'intenzione di impedire l'accesso "selvaggio" da parte di applicazioni di terze parti sulla memoria esterna.
Tutti gli sviluppatori delle applicazioni di terze parti che desiderano fruire dell'archivio rimovibile come supporto di memorizzazione, a partire dalla versione Android KitKat, devono necessariamente adoperarsi per fare in modo che le proprie apps supportino il nuovo Storage Access Framework, così da rispettare un procollo sicuro di trasferimento dati verso la microSD.
Per quanto concerne i tempi di latenza riscontrati in fase di utilizzo del dispositivo e della S-View cover, sono in corso delle verifiche con i product specialist.
Spero di esserti stato d'aiuto
Rimango a disposizione
in data 05-04-2014 11:40 AM
mi associo in pieno alla problematica segnalata da cinciopillo relativa all'impossibilità di scrivere su microSD.
Mi chiedo allora cosa serva dotare un dispositivo di microSd, come nel mio caso da 32 GB appunto per contenere vari dati, come libri, pdf, documenti, ecc., quando non è possibile trasferirvi più direttamente dati.
Non sono quindi per nulla d'accordo sulla risposta di Emanuele, in quanto un conto è bloccare le apps degli sviluppatori, un altro è quello di bloccare il trasferimento di altri dati, che utenti come me fanno con frequenza.
Cara Samsung, hai fatto bene finora col software, cerca di non perderti in queste cazzate!
in data 07-04-2014 12:05 PM
Ciao AngeloDomanico! Benvenuto nella nostra Community!
Non accetto che il tuo pensiero venga espresso con turpiloquio o parole scurrili; a tal proposito ti invito prima di tutto a seguire le norme di un comportamento civile, qualora desiderassi conoscere le norme della community puoi trovare informazioni a riguardo qui. Sono certo della tua collaborazione, e altrettanto sicuro di non dover tornare su questo punto.
Il mio intervento è da considerarsi una semplice interpretazione di una scelta intrapresa da Google, che a mio modesto parere ha pure dei risvolti positivi, visto che lo Storage Access Framework limita le attività anomale di applicazioni di terze parti.
Per qualsiasi altra informazione rimango a disposizione
in data 17-04-2014 02:23 PM
Ciao Angelo,
anch'io come te sono uno di quegli utenti che fanno con frequenza spostamenti di file e/o cartelle dalla scheda sd interna a quella esterna. Per effettuare ancora questa operazione ti consiglio di usare la app di sistema denominata "Archivio".
Io posseggo un Samsung Galaxy S2 con Android 4.1.2, quindi non ho problemi, ma pochi giorni fa ho ho avuto la necessità di spostare delle foto da una memoria all'altra sul Samsung Galaxy Note 3 di mia moglie con Android 4.4.2. Per adesso ho potuto verificare solo questa cosa, ma da quanto ho letto in rete (se non me lo sono sognato... ) sembra che con questa app sia possibile fare tutto ciò che si faceva prima. Fai una prova anche te...
in data 17-04-2014 02:52 PM
Ciao Emanule,
concordo parzialemte con te e con AngeloDomenico: ha ragione nei contenuti, non nel modo di esprimersi!
Quanto alla politica di Google, non so quanto sia commercialmente corretta, in quanto abbiamo comprato un prodotto perché aveva delle carattesitiche che sono state profondamente modificate unilateralmente.
Spero si ravvedano prima di fare la fine della Microsoft (leggi Internet Explorer), perché così mettono fuori mercato parecchi produttori di APP o li costringono a fare investimenti, evitabili, per adeguarsi alla loro politica.
Infine, come dice cinciopillo, hanno reso inutile la SD ...
in data 17-04-2014 03:04 PM
Ciao Emanuele,
per spostare i file è come dici tu, ma se sposti un'APP, ti dice "Accesso negato a scheda SD" ... e ce ne sono alcune, tipo Sygic, che con le mappe si prendono 4,5 Giga ...
in data 18-04-2014 05:16 PM
in data 24-04-2014 09:09 PM
Buonasera a tutti
io ho lo stesso problema con il mio Galaxy S4, dopo aver fatto l'aggiornamento, Sygic non mi funziona più, all'avvio esce subito l'avviso di errore "Sd Card accesso rifiutato"
Ma è possibile mai una cosa del genere, io penso che non ci sia altro modo di far funzionare quell' App se non con alcuni folder sulla sd, Sygic si installa cosi di default.
Com'è possibile rendere incompatibili Apps che si scaricano tranquillamente dal Play Store?
Se qualcuno avesse soluzioni, bè eccomi...Grazie!
Tra l'altro Xda Developer riconoscendo la restrizione operata dai vertici Android, ha postato una soluzione al problema, ma si devono avere i diritti di Super User per utilizzarla...e come sappiamo questa operazione invalida la garanzia.
in data 26-04-2014 06:04 PM