in data 10-01-2019 07:58 PM
Buonasera,
Qualcun'altro sta per caso riscontrando seri problemi con la fotocamera del Galaxy A7 (2018)? Ho acquistato il dispositivo un paio di settimane fa e dopo aver preso confidenza con le impostazioni della fotocamera e aver svolto alcuni tests, confermo la prima impressione di prestazioni assai deludenti.
Sembra che le foto vengano scattate con l'aggiunta di un filtro.
Allego un esempio.
Foto del medesimo soggetto, scattate nel giro di pochi secondi l'una dall'altra e con l'ausilio di treppiede per rimuovere il rischio di immagine sfocata causa fattore umano.
Scattata con A7 2018 (mod automatica):
Scattata con Galaxy S3 (2012, 8MP, 2.6f):
Come si evince dalle foto, a parità di sensore, il Galaxy A7 2018 pare avere un filtro/patina levigante che non può essere bypassato in alcun modo, a discapito dei dettagli del soggetto.
Mi chiedo come sia possibile che un dispositivo di sette anni fa riesca a dare foto piú nitide di un prodotto appena lanciato sul mercato e il cui punto di forza dovrebbe essere proprio la fotocamera.
Concludo con un paio di quesiti:
1. Può trattarsi di un guasto hardware?
2. Se il problema fosse il software, c'é la possibilitá che la cosa venga risolta con il prossimo aggiornamento?
3. Consigli per l'acquisizione di foto in formato RAW per scavalcare un ipotetico inceppo nella compressione jpeg?
in data 11-01-2019 10:17 AM - data ultima modifica 11-01-2019 10:18 AM autore Ivan_M
Ciao Nik16,
stiamo analizzando il problema in questo thread.
Puoi postare le tue impressioni o domande direttamente li
Grazie
Ciao!