in data 26-04-2022 10:40 AM
in data 28-04-2022 09:39 AM
Ciao gg10ghost, benvenuto sulla Community Samsung!
In linea generale, il messaggio di rilevata umidità nella porta USB si presenta dopo che il dispositivo è entrato in contatto con acqua o liquidi: si tratta infatti di un sistema di sicurezza che blocca la ricarica poichè, in caso di presenza di liquidi, può danneggiare irrimediabilmente il dispositivo.
Nel tuo caso, il telefono è entrato in contatto con l'acqua? Te lo chiedo perchè noto che hai precisato di aver già provveduto ad asciugare la porta USB.
Hai quindi provato a passare un panno morbido e asciutto, in modo molto delicato, nella porta USB? Mi confermi, inoltre, che stai utilizzando dei cavi di ricarica originali Samsung? Cavi prodotti da terzi, se non perfettamente compatibili, possono causare difficoltà nella carica o errori.
Per capire se tale situazione deriva da un momentaneo inconveniente software o da una difficoltà hardware sulla porta, prova a eseguire un test in modalità sicura seguendo i passaggi in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, prova a collegare il telefono a un cavo di ricarica originale e verifica se funziona sia la ricarica normale che quella rapida.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy carica in modo corretto e il messaggio di errore non si presenta, è evidente che sia in atto un conflitto software che sta generando l'errore.
In tal caso, l'inconveniente si può risolvere facilmente con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica se carica correttamente.
Se invece dovessi riscontrare le stesse difficoltà anche in modalità sicura, è molto probabile che vi siano ancora dei residui di umido sulla porta o che quest'ultima possa essersi danneggiata: in tal caso, sarà necessario fare riferimento a un nostro centro di assistenza autorizzato.
Prima di valutare tale ipotesi, tuttavia, tienici aggiornati sui test proposti: in questo modo possiamo fornirti le indicazioni più adatte.
Attendiamo un tuo riscontro, ciao!
in data 28-04-2022 09:45 AM
in data 28-04-2022 09:46 AM
in data 01-08-2023 02:40 PM
in data 03-08-2023 12:57 PM
Ciao valentinaincorvaia, benvenuta in Community 🙂
Probabilmente si tratta solo di un conflitto momentaneo del modulo connettore, e proviamo quindi a sbloccarlo via software in questo modo:
- Impostazioni
- Applicazioni
- Applicazioni personali > Tre linette con la freccia verso il basso
- Mostra applicazioni di sistema (opzione da attivare)
- USBsettings
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
In seguito, riavvia il dispositivo e verifica che sia tutto a posto.
Mi fai sapere come va? Buona giornata!
in data 03-01-2024 05:29 PM
Salve. Anche io ho il problema che non mi viene riconosciuto il cavetto di ricarica né altri (cuffie, OTG...). Ho tentato con la procedura che lei ha consigliato, ma non ho ottenuto risultati. Quando li inserisco, i cavetti fanno un po' di gioco. Me ne funziona, non sempre, solo uno (non originale) che ha il contatto metallico un poco più lungo. E' necessario che mandi in assistenza il telefono? (Non è più in garanzia).
Grazie. Ciao.
in data 03-01-2024 05:30 PM
...ah, ogni tanto mi compare il messaggio che dice che c'è umidità
in data 04-01-2024 05:23 PM
Ciao Members_rmb0Ou4, benvenuto sulla Community Samsung!
La situazione che hai descritto, nel suo complesso, porta ad ipotizzare un danno sulla porta di ricarica.
Tuttavia, prima di confermare questa ipotesi, ho bisogno di farti alcune domande.
I vari cavi e accessori che non vengono rilevati sono originali Samsung? Oppure hai avuto modo di testare unicamente cavi e accessori di concorrenza?
Inoltre, hai avuto modo di osservare dentro la porta di ricarica per vedere se noti residui di polvere o corpi estranei al suo interno e a soffiare per provare eventualmente a rimuoverli?
Ti chiedo questo perchè la presenza di copri estranei all'interno della porta USB può comportare anomalie in fase di ricarica, il non corretto posizionamento del connettore all'interno della porta e, delle volte, la comparsa della notifica di rilevata umidità anche in casi in cui il dispositivo, effettivamente, non è entrato a contatto con acqua o liquidi.
Se non dovessi vedere corpi estranei o se dovesse essere complicato estrarli e se gli inconvenienti descritti si presentano anche utilizzando cavi originali, è sicuramente importante sottoporre il dispositivo ad una perizia, affinchè i tecnici possano intervenire in modo mirato e tempestivo.
Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante “Supporto” accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Rimaniamo a disposizione!
Ciao