Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema consumo eccessivo RAM con Android 11 One UI 3.1 su A70

(Argomento creato il giorno: 20-06-2021 07:21 AM)
528 Visualizzazioni
Andrea_70
Explorer
Opzioni

Da un pò di tempo quando è stato possibile scaricare Android 11, ho notato un uso molto più eccessivo, tralasciando che da Android 10 in poi, appena accendo il telefono devo ogni volta andare su assistenza dispositivo e chiudere le app almeno 3-4 volte altrimenti la batteria del telefono fa non da 0 a 100 come baby k, ma al contrario, da 100 a 0. Poi prima l'uso di RAM raggiungeva i 3-3,5 GB solo con uso intenso di app, ora invece no, raggiunge sempre almeno 3 GB, di cui già 2 servono per far funzionare il sistema e poi si aggiungono 1,5 GB di Android ogni volta, io uso un app che butta giù tutte le app e arriva anche a 1,8 GB, ma dopo 2 minuti la ram torna sempre tale, di conseguenza viene rallentato lo smartphone e anche la ricarica. Ora non mi dite di fare il reset perché l'ho fatto l'anno scorso con Android 10 e non è cambiato nulla, ed inoltre se uno lancia un aggiornamento non può chiedere il ripristino dopo, non stiamo mica parlando di una beta. Allora ditemi quali sono sti processi che continuano [RIMOSSSO: LINGUAGGIO NON CONSONO], in modo tale che prendo ed elimino, visto che per ogni minima funzione, sulla One UI c'è sempre un app, tra cui app inutili. Sto telefono volava con Android 9, in 6 mesi neanche un bug, [RIMOSSO: LINGUAGGIO NON CONSONO] da voi non ci acquista più. E io sarò il primo,  per me Samsung non esiste più. Poi un altra cosa, ogni volta non mi fa mettere le etichette, ma [RIMOSSO: LINGUAGGIO NON CONSONO] fate aprire la tastiere se volete solo quelle preimpostate? Prima eravate meglio, ora siete scesi davvero in basso 

7 Risposte
IvAn36t
Maestro
Opzioni
Quali app utilizza nella maggior parte del tempo?

Gli aggiornamenti App dai vari Store, li fa regolarmente?
0 Likes
Virginia_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Andrea_70, 

 

mi dispiace tanto per quanto indichi. 

 

Ti confermo è buona norma, a seguito di un aggiornamento, effettuare il backup dei dati ed il ripristino del telefono alle condizioni di fabbrica, tale procedura è utile infatti quando vengono eseguiti aggiornamenti importanti, al fine di consentire un'installazione pulita della nuova versione software.


Potrai eseguire prima di tutto un backup dei tuoi dati con Smart Switch seguendo questa utile guida:

 

 

Successivamente potrai eseguire un reset ai dati di fabbrica del prodotto nel seguente modo:

 

- Impostazioni;

- Gestione generale;

- Ripristina;

- Ripristina dati di fabbrica.

 

Se desideri effettuare ulteriori verifiche sul device ed eventualmente effettuare un collegamento da remoto sullo stesso, ti invito a contattare il supporto tecnico mediante i canali presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/#contact

 

Grazie!

Virginia
Samsung Community Moderator
0 Likes
Deck
Helping Hand
Opzioni
Beh non ha tutti i torti....io dopo l aggiornamento ho avuto parecchi problemi con android 11
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao Deck,

 

potresti fornirmi maggiori dettagli in merito a quanto riscontrato in seguito all'aggiornamento?

 

Rimango a disposizione!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
Deck
Helping Hand
Opzioni
Già fatto più e più volte.... problema non risolto
0 Likes
Andrea_70
Explorer
Opzioni

Certamente, ogni volta faccio i relativi aggiornamenti e l'hard reset non funziona, provai già. C'è un problema a livello software. 

0 Likes
IvAn36t
Maestro
Opzioni
Sarebbe possibile, fare un backup a parte e un hard reset senza un ripristino del backup. Se si capisce quello che intendo.

E vedere come va il telefono, facendo gli aggiornamenti firmware e software.

Dico questo, perché potrebbe che i backup si riportasse di nuovo anche i problemi. Provi così.
0 Likes