in data 01-05-2022 08:26 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-05-2022 04:06 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Datman, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Desidero informarti che con i nostri Galaxy le informazioni di geolocalizzazione sono possibili solo entro i parametri di scatto della foto stessa, anche se si tratta di una funzione che sul tuo Galaxy A5 non era ancora stata implementata.
Non siamo a conoscenza di metodi per trasferire una posizione GPS ad un dispositivo esterno, né possiamo garantire la compatibilità di operazioni fuori dall'ecosistema Galaxy.
Ti raccomando pertanto di contattare gli sviluppatori di Image App per avere maggiori informazioni riguardo il loro software e gli accessori supportati.
Buona serata!
in data 04-05-2022 02:25 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie, Michele.
Potresti spiegami meglio questa frase?
"con i nostri Galaxy le informazioni di geolocalizzazione sono possibili solo entro i parametri di scatto della foto stessa, anche se si tratta di una funzione che sul tuo Galaxy A5 non era ancora stata implementata."
in data 05-05-2022 04:23 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Datman,
in buona sostanza quel che dicevo è che le informazioni GPS possono essere incluse in una foto nella fase di scatto della stessa, dove andranno a far parte dei cosiddetti metadati (come i parametri diaframma/tempo/ISO, per esempio).
Questa funzione è oggi comunissima, ma non era ancora stata integrata all'epoca d'uscita del Galaxy A5.
A parte questo, non vi è modo quindi di prendere una localizzazione GPS e inviarla per giunta ad un dispositivo esterno come la fotocamera cui hai fatto cenno.
Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
Buona serata!
06-05-2022 02:42 PM - modificato 06-05-2022 02:43 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, Michele
In effetti funziona, ma:
- Se il telefono ha il display spento, per alcuni minuti la scritta "GPS" sulla fotocamera appare trasparente (attesa) in 9 secondi dall'accensione della fotocamera stessa e dopo altri 21 secondi diventa bianca (GPS operativo). Trascorsi alcuni minuti con il telefono bloccato, invece, all'accensione della fotocamera la scritta "GPS" non diventa mai più bianca.
- Sbloccando il telefono e riaprendo Image App, la scritta "GPS" appare bianca in circa 2 secondi, ma è improponibile dover sbloccare il telefono e aprire l'applicazione ogni volta che si vuole fare una foto!
Ho scritto queste cose anche alla Panasonic, chiedendo una soluzione, che potrebbe anche essere la riattivazione della scrittura postuma in blocco dei dati tramite Wi-Fi, come funzionava tanto bene sulla fotocamera FZ300.
