Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema batteria S7 Edge

(Argomento creato il giorno: 21-01-2019 01:43 AM)
856 Visualizzazioni
pacedomenico99
First Poster
Opzioni

Ciao ragazzi, dispiace ciò che sto per scrivere in quanto con il mio buon vecchio S7 Edge mi sono sempre trovato alla grande, ma probabilmente è l'ultimo terminale Samsung che compro. Acquistato nell'Aprile 2017, mai un problema, fino a circa un mese e mezzo fa, quando mentre lavoravo e il telefono era sottocarica, si spegne all'improvviso e non c'è verso di accenderlo. Per accenderlo ho dovuto riattaccarlo al caricatore, ma da allora è iniziato il calvario: cellulare lentissimo, si blocca tantissimo ma soprattutto si SURRISCALDA, anzi, BOLLE completamente, una temperatura così alta raggiunta da un cellulare non l'ho MAI e dico MAI percepita. Decido di spegnerlo, torno a casa, accendo il WiFi e magicamente sembra come se il problema si sia risolto, ma dopo circa un'oretta di utilizzo, ero sul web con il Wifi e sbam, il cellulare si spegne da solo, improvvisamente. E si torna come prima, non c'era verso di accenderlo se non riattaccarlo al caricatore. Allora ho pensato "sarà la batteria, dopo 2 anni e mezzo va cambiata"...nel frattempo eseguo non uno, ma più hard reset nel corso di due/tre giorni ma il problema persiste, allora penso che non possa essere altro che la batteria, il problema. Vado in un centro, mi dicono che per sostituirla ci sono due modi: 50€ non originale, 70€ originale, ovviamente opto per farmi montare quella originale. Ora, io lavoro in un noiosissimo Call Center dove al mese guadagno circa 300€ con il quale mi permetto qualche sfizio e soprattutto aiuto mia mamma, la mattina vado anche a scuola dunque immaginate voi che vita. Quei 70€ che ho speso sono 1/3 del mio stipendio, vi rendete conto che, dopo aver aspettato un mese per farmi montare quella batteria, oggi felicissimo riaccendo il cellulare ma non s'è risolto un bel nulla? Ora, dopo quei 70€, devo anche spendere altri soldi da un Centro Assistenza Samsung? Vi sto scrivendo da uno Huawei P8 Lite che, dopo 2 anni e 2 mesi ha, a livello di autonomia e di batteria, ampiamente battuto il vostro top di gamma con il quale, ripeto, mi son sempre trovato bene. Dopo aver scoperto che il problema non s'è risolto e dopo aver letto che molti questo problema lo hanno dopo l'aggiornamento, ho aggiornato il device all'ultima versione nella speranza che Samsung avesse risolto, ma nulla di nulla, il problema continua. Situazione incredibilmente pessima, mai con nessun'altra marca ho avuto la sensazione di dover buttare un cellulare pagato da mio padre, al tempo, più di 700€. Ripeto e sottolineo, pessimi.

0 Likes
1 Rispondere
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao pacedomenico99, benvenuto nella nostra Community,

 

mi spiace per il disagio e soprattutto per lo stato d'animo di resa che si evince dal tuo racconto.

 

Sono certa che riusciremo a risolvere il problema, pertanto, lo affronteremo per gradi, così da trovare la soluzione più opportuna.

 

Il surriscaldamento di per sè può non essere anomalo, se si fa del dispositivo un utilizzo intenso, tuttavia se risulta eccessivo ed accompagnato da strani ed improvvisi riavvii, può essere l'avvisaglia di un problema.

 

Non è detto, tuttavia, che il problema sia di alimentazione o, più nello specifico, della batteria, ma è possibile che ci siano app e processi che,  rimanendo sempre attivi in background, stiano sovraccaricando il processore e dunque causando i surriscaldamenti ed i riavii.

 

Questa è la prima ipotesi, la più semplice ed anche la più facilmente risolvibile.

 

È corretto, dunque, effettuare un test in modalità sicura, ed eventualmente effettuare un reset.

 

Per utilizzare la modalità sicura è sufficiente spegnere il dispositivo, riaccenderlo e durante l'accensione tenere premuto il tasto volume basso. Per utilizzare nuovamente il dispositivo, sarà poi sufficiente un semplice riavvio.

 

In questa modalità sono attivi solo i processi e le app preesistenti, pertanto sarà facile capire se c'è qualcosa che è stato installato successivamente e che crea il problema.

 

Laddove, dunque, il problema non si presenti in modalità sicura, ti consiglierei di ripetere un backup e ripristino alle condizioni di fabbrica.

 

Per effettuare il backup, potrai scaricare ed installare sul tuo PC il nostro software Smart Switch.

 

Dopo aver salvato i dati, potrai effettuare un wipe del telefono, ovvero un reset approfondito, seguendo i passaggi che troverai qui

 

Dopo il reset, ti chiederei di testare il telefono senza dati e/o applicazioni.

 

Qualora tutto funzionasse correttamente, ti consiglierei di monitorare il telefono per qualche ora/giorno dopo l'installazione di ogni singola applicazione, al fine di individuare quella che potrebbe aver generato il problema.

 

Qualora dopo il reset, anche sul telefono privo di dati, il problema dovesse persistere, sarebbe consigliabile ricorrere ad un nostro centro assistenza.

 

Potrai prenotare anticipatamente un appuntamento per poter saltare la fila. Potrai effettuare la prenotazione cliccando qui e accedendo con il tuo Samsung Account. In alternativa, puoi prenotare contattando il numero verde 800.578.277

 

QUI troverai una guida utile ad individuare i centri della tua zona e a verificare i servizi che offre ogni centro.

 

Una volta consegnato il dispositivo, se lo vorrai, potrai comunicarmelo indicandomi i riferimenti del centro assistenza, al fine di poter monitorare la pratica.

 

Potrai fornirmi le informazioni necessarie cliccando qui

 

Ciao,

 


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.