Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Opinione sul Google Pixel 6a, migliore In fascia media 2022

(Argomento creato il giorno: 23-08-2022 09:18 AM)
235 Visualizzazioni
teopoli
Pathfinder
Opzioni
Maneggevole, con un ottimo display, prestazioni da top di gamma e ben costruito.

PESO E DIMENSIONI

152.2 x 71.8 x 8.9 mm
178 g

SISTEMA OPERATIVO

Android 12

STORAGE

128 GB

DISPLAY

6.1"
1080 x 2400 pixels

CAMERA

12 mpx f/.17
Frontale 8 mpx

SOC E RAM

Google Tensor (5 nm)
RAM 6 GB

RETE

HSPA 42.2/5.76 Mbps, LTE-A (CA), 5G




Confezione e contenuto

In confezione troviamo il cavo da USB-C a USB-C e l'adattatore da USB-A a USB-C.

Materiali design e touch-and-feel

I materiali sono di qualità, così come soddisfa la costruzione, fattori che uniti ai 178 grammi di peso e 8.9 millimetri di spessore fanno di questo 6a uno smartphone piacevole e non scomodo da tenere in mano.

L'always-on display c'è, mentre per quanto riguarda la connettività troviamo WiFi6, 5G, Bluetooth 5.2, Android Auto, Google Pay, NFC, GPS.

Display

Il display è un OLED da 6.1" con risoluzione FHD+, 429 PPI e refresh rate a 60Hz.  Mi è piaciuto sia per la sua compattezza che per l'ottima luminosità che lo rende ben visibile anche sotto la luce del sole. Bene anche i colori, non troppo "sparati" da risultare finti e l'assenza di difetti alla minima luminosità. Quello che non mi è piaciuto invece è che sia solo a 60Hz, almeno i 90Hz ci potevano stare.

Processore e memoria

Il processore è proprietario, il Google Tensor a 5nm con GPU Mali-G78, 6GB di RAM e 128GB di memoria interna UFS 3.1.

Batteria

La batteria è una 4.440mAh compatibile con la ricarica cablata a 18W(1:30h per il 100%), niente carica wireless. La scarica è abbastanza costante se non in 5G, in quel caso la curva cala drasticamente. Con un utilizzo molto stress mi ha premesso di arrivare a sera con circa il 10% residuo, durante una giornata standard direi anche con il 15%.

Software ed ecosistema

Android per i Pixel obbliga all'uso del drawer per le applicazioni ma per il resto la personalizzazione è alta con stili, e sfondi dinamici particolari. Ottime la ricerca interna al telefono e la trascrizione automatica delle note vocali.

Reparto telefonico

Il dialer ovviamente è quello di Google, quindi sì avviso dei numeri SPAM ma niente possibilità di registrare le chiamate.

Foto e video

Il comparto camere è formato da:

• camera principale da 12MP stabilizzata otticamente,

• camera ultra-grandangolare da 12MP con angolo di 120°,

• camera anteriore da 8MP.

I risultati sia foto che video non sono niente male, in rapporto alla fascia di prezzo mi hanno convinto. Bei colori, buoni contrasti, HDR automatico che funziona molto bene e definizione, sgrana un filo solo quando c'è poca luce ma nulla di preoccupante.

App e gaming

Velocità e fluidità nella navigazione fra le app sono ottime, da top di gamma, così come la vibrazione secca e precisa.

Giudizio finale

Il prezzo di questo Pixel 6a è di 459 euro e mi è sembrato a fuoco per un telefono che sì non è perfetto, a volte scalda un po' ma comodo da maneggiare, che fa ottime foto, con l'intelligenza artificiale dei Pixel e con una buona autonomia, sì, convince!.
1 Rispondere
Riccardo_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao ,

ti ringrazio per i numerosi interventi, spesso molto utili e capaci di incentivare le discussioni in maniera costruttiva nella nostra Community.

Devo però ricordare che la nostra è la Community ufficiale di Samsung Italia, per cui le discussioni dovrebbero concentrarsi sui nostri prodotti o, in caso di prodotti terzi, collegamenti ad altri prodotti o servizi ufficiali.

Grazie per la collaborazione.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Moderator