in data 03-01-2021 02:00 PM
03-01-2021 02:35 PM - modificato 03-01-2021 02:36 PM
in data 04-01-2021 12:25 PM
Ciao ilCecca72, benvenuto in Community 🙂
Come anche indicato sopra, la ragione per la quale ad un certo punto della vita operativa di un dispositivo non vengono più rilasciati aggiornamenti è molto semplice: la complessità ed il peso software degli standard più recenti non garantirebbero (o lo farebbero con estrema difficoltà e lentezza, letteralmente saturando il dispositivo, quindi ottenendo l'effetto opposto a quello desiderato di miglioria ed efficienza) la loro piena funzionalità all'interno di un apparato con un hardware, ovvero una struttura fisica elettronica fissa, immutabile nel tempo.
Come avrai notato, la potenza di calcolo evolve molto velocemente e gli aggiornamenti software vanno di pari passo con essa, pertanto sono tarati per poter essere processati da appropriata adeguatezza hardware che, per un certo periodo, anche lungo come hai potuto riscontrare sul tuo Galaxy A7 2018, reggono il confronto.
Ad un certo punto però, gli applicativi superano inesorabilmente le "macchine" atte a farli funzionare.
Questo non significa che il tuo A7 2018 sia obsoleto, a maggior ragione se correttamente funzionante. Può invece essere affiancato come dispositivo di supporto ad uno più recente 🙂
in data 04-01-2021 01:58 PM
in data 13-01-2021 11:52 PM
in data 13-01-2021 11:54 PM