in data 03-08-2022 02:32 PM
in data 03-08-2022 04:04 PM
in data 03-08-2022 04:11 PM
in data 03-08-2022 04:13 PM
in data 03-08-2022 08:34 PM
in data 03-08-2022 08:38 PM
in data 17-08-2022 06:28 PM
Ciao Pepe74, benvenuto in Community!
Perdonami per la risposta tardiva!
Mi dispiace che abbia dovuto cambiare smartphone. Il Galaxy J3 2017 ha prestazioni che, allo stato attuale, sono effettivamente piuttosto limitate: con l'avanzare della tecnologia, infatti, le applicazioni che prima occupavano pochi megabyte, adesso arrivano a richiedere anche diversi gigabyte di spazio.
Per questa ragione, una memoria totale di 8 o 16GB potrebbe non essere più sufficiente.
Il dispositivo supporta l'inserimento di una microSD per espandere la memoria, ma questo spazio è da utilizzare per archiviare contenuti multimediali come foto, video, musica o documenti. Non tutte le applicazioni, infatti, supportano lo spostamento su microSD e, comunque, ti confermo che quando vengono aggiornate il sistema le sposta automaticamente nella memoria interna, quindi bisogna ripetere l'operazione.
Se ci si trova in questa condizione, ciò che si può fare è spostare tutti i contenuti multimediali nella microSD e lasciare lo spazio interno disponibile interamente per le applicazioni. Periodicamente, poi, consigliamo di rimuovere la memoria cache occupata dalle applicazioni stesse: si tratta dei file temporanei archiviati dall'app per permettere un utilizzo più rapido e possono arrivare ad occupare anche parecchi GB.
Per cancellare la cache delle app occorre procedere da:
Se hai scelto di acquistare un dispositivo Samsung, vuoi dirci quale? 🙂 Se hai bisogno di aiuto nella scelta o di ulteriore supporto siamo a completa disposizione.
Ciao!