in data 06-07-2014 08:01 PM
Salve a tutti,
sono nuovo ed evidentemente soltanto per necessità mi trovo a scrivere sul forum.
Ho avuto un s4mini che mi è stato rubato (ieri sera), dopo aver fatto la denuncia e bloccato la sim (TIM) mi è sorta una domanda. Se dovessi bloccare l's4mini attraverso il blocco dell'IMEI come potrei rintracciare il ladro? E soprattutto visto che sono in possesso dell'imballaggio originale(con scontrino) la Tim non potrebbe fornire i dettagli del numero che sta utilizzando il mio smartphone? o in questo caso, SAMSUNG non potrebbe controllare se un suo prodotto è connesso o meno? d'altronde io ho registrato su "samsung exclusive" il codice imei ed anche su samsung Dive ma non trovo alcuna informazione.
Grazie anticipatamente.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 07-07-2014 11:54 AM
Ciao vix86, Benvenuto nella nostra Community!
L'unico modo per rintracciare il dispositivo, è quello di utilizzare il Servizio Find My Mobile di Samsung Dive.
Il sistema dev'essere ovviamente connesso ad internet per poter funzionare regolamente.
I gestori telefonici possono bloccare la SIM e l'IMEI in rete; Samsung Dive potrebbe ancora funzionare, in quanto il blocco IMEI riguarda chiamate e messaggi, non la rete dati.
Tuttavia, qualora venga ripristinato il device alle condizioni di fabbrica, Samsung Dive non troverà i riferimenti del Samsung Account, quindi sarà impossibile rintracciarlo
Come produttore, abbiamo la possibilità di inibire l'assistenza per i prodotti smarriti/rubati; per effettuare la segnalazione, dovrai inoltrarci la copia della denuncia di furto o smarrimento al numero di fax 0292130912.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento!
in data 07-07-2014 11:54 AM
Ciao vix86, Benvenuto nella nostra Community!
L'unico modo per rintracciare il dispositivo, è quello di utilizzare il Servizio Find My Mobile di Samsung Dive.
Il sistema dev'essere ovviamente connesso ad internet per poter funzionare regolamente.
I gestori telefonici possono bloccare la SIM e l'IMEI in rete; Samsung Dive potrebbe ancora funzionare, in quanto il blocco IMEI riguarda chiamate e messaggi, non la rete dati.
Tuttavia, qualora venga ripristinato il device alle condizioni di fabbrica, Samsung Dive non troverà i riferimenti del Samsung Account, quindi sarà impossibile rintracciarlo
Come produttore, abbiamo la possibilità di inibire l'assistenza per i prodotti smarriti/rubati; per effettuare la segnalazione, dovrai inoltrarci la copia della denuncia di furto o smarrimento al numero di fax 0292130912.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento!
in data 14-07-2014 11:34 AM
in data 15-07-2014 12:03 PM
in data 16-07-2014 07:20 PM
Scusate se mi accodo ... ma quindi domanda ... se devo acquistare un telefono Samsung è ho dei dubbi sulla provenienza si può chiede a Samsung e l'IMEI risulta tra quelli da ricercare??
Ho provato a chiedere ad un amico delle FF.OO. ma mi diceva che loro non hanno accesso alla Black List quindi se fermano qualcuno con più device non possono controllare in tempo reale se i terminali siano rubati.
Grazie
in data 16-07-2014 11:47 PM
anche se sono alquanto irritato al pensare che qualcuno possa avere acquistato il mio S4mini, ti allegherei un breve testo:
"La ricettazione è un reato, ed in particolare un delitto, previsto e punito dall'art. 648 del Codice penale italiano, commesso da chiunque, fuori dai casi di concorso nel reato cosiddetto "presupposto" (vedi sotto), e al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o si intromette nelle stesse azioni e con gli stessi fini.
Ad esempio, il delitto presupposto può essere un furto, una rapina o comunque un delitto capace di procurare all'autore denaro o altri beni di cui questo può impossessarsi per effetto della commissione del delitto stesso.
La sanzione prevista dall'art. 648 del Codice Penale è quella della reclusione da 2 ad 8 anni congiunta alla multa da 516 a 10 329 euro." (fonte WIKIpedia)
Concludo con una brevissima nota con riferimento al mercato economico DOMANDA-OFFERTA:
Se non ci fossero persone disposte ad acquistare uno smartphone rubato, o "svenduto", NON CI SAREBBERO DELINQUENTI DISPOSTI A COMETTERE FURTI.
PS: Io non lo comprerei anche perchè non hai alcuna garanzia.
in data 17-07-2014 05:55 PM
Opèeratore911 ha scritto:
Scusate se mi accodo ... ma quindi domanda ... se devo acquistare un telefono Samsung è ho dei dubbi sulla provenienza si può chiede a Samsung e l'IMEI risulta tra quelli da ricercare??
Ho provato a chiedere ad un amico delle FF.OO. ma mi diceva che loro non hanno accesso alla Black List quindi se fermano qualcuno con più device non possono controllare in tempo reale se i terminali siano rubati.
Grazie
Ciao, Benvenuto nella nostra Community!
Verifica della provenienza e verifica modalità di acquisto sono due cose molto diverse
Come produttore, abbiamo la possibilità di indicarti il paese di provenienza (inteso come mercato di destinazione) del prodotto ma non abbiamo modo di conoscere le modalità di acquisto del dispositivo.
Se vuoi conoscere la provenienza del tuo device, inviami il codice IMEI del tuo prodotto tramite messaggio privato
Trovi le istruzioni su come inviare i PM accedendo QUI!
Resto a disposizione!
in data 21-07-2014 06:44 PM
Un anno fa ho comprato un note usato a prezzo normale (non svenduto) e tutto funzionava bene fino a quando per caso ho scoperto che aveva un Imei generico 049........ ripristinando il telefono è riapparso il codice imei originale e non prendeva più la linea perchè il vecchio proprietario non aveva pagato le rate. Ora io ero in buona fede, vodafone non me lo ha sbloccato e io l'ho usato per diversi con codice generico. poi l'ho venduto specificando il problema.
in data 22-07-2014 09:44 AM
Viva la sincerità
in data 02-08-2017 01:02 PM