in data 26-01-2019 04:15 PM - data ultima modifica 26-01-2019 04:21 PM autore Cornelia_M1
Salve a tutti,avrei bisogno di un parere vostro riguardante un A5 2017 acquistato tramite contratto 30 mesi con operatore 3...al momento dell'aquisto,la ragazza non aveva disponibilità di telefono brand 3 e me ne ha dato uno con brand vodafone,con regolare scontrino per la garanzia,ma sfruttando il pagamento tramite abbonamento 3... per circa 18 mesi tutto ok,quando 3 giorni fa incorro a seri problemi di linea e dopo aver fatto tutti gli accertamenti del caso,scopro che il codice IMEI del mio dispositivo é stato bloccato...
L'operatore 3 ha avviato la pratica,ma mi ha detto: "pare che il dispositivo sia stato bloccato da altro operatore"... ora non vorrei cge ci sia stato qualche errore nello scaricare le fatture dei dispositivi e vodafone,risultandogli un telefono in meno,l'abbia bloccato non sapendo dove fosse finito? Il negoziante non sa dirmi nulla,unica cosa di portare il telefono in assistenza(sicuramente per il cambio IMEI)...
Se dovessi cambiarlo io stesso per ripristinarne le funzioni,dato che ho la regolaritá di acquisto,potrei incorrere ugualmente in problemi legali?
Esperienze o consigli in merito???
Scusate l'enormitá del post,ho cercato di stringere il più possibile... grazie a tutti.
in data 27-01-2019 11:58 PM
Ciao,
io non credo che l'operazione di cambio IMEI possa effettuarsi con tutta questa facilità nel pieno della legalità.
Quello che potrei consigliarti di fare innanzitutto è contattare il servizio clienti di Vodafone e ottenere informazioni sul blocco e capire a quali tipi di vincoli a loro risulta il tuo dispositivo.
Se non riesci a fartelo sbloccare, contatta il negozio e chiedi la sostituzione con un loro dispositivo del giusto brand.
A presto.
in data 28-01-2019 10:27 AM - data ultima modifica 28-01-2019 10:30 AM autore Ivan_M
Ciao Tidiidì,
il cambio IMEI non è una procedura consentita, è un codice univoco che non deve cambiare mai (se non in caso di sostituzione dell'intero prodotto) e nessun centro assistenza ufficiale procederà mai in tal senso.
Il nostro consiglio è di richiedere una soluzione immediata al rivenditore per non incorrere in ulteriori problemi amministrativi e/o legali.
Ciao!