Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Garanzia con codice IMEI

(Argomento creato il giorno: 20-03-2014 02:10 PM)
87451 Visualizzazioni
RaimondFra1
Apprentice
Opzioni

Buongiorno, volevo sapere se solo con il codice IMEI la garanzia è valida... ho acquistato un samsung galaxy gio un anno fa ma credo di aver smarrito lo scontrino ma ho la scatola con il codice IMEI. Ora ho riscontrato problemi con il cellulare e vorrei mandarlo in garanzia

2 Soluzioni


Soluzioni accettate
Soluzione
Alberto_P
Big Cheese
Opzioni
Ciao Angel79,

ti confermo che per godere della garanzia è necessario avere la prova di acquisto del prodotto.
Alberto

Samsung Community Expert


Note9 è arrivato! Scopri QUI il Note più potente di sempre!

Visualizza soluzione nel messaggio originale

0 Likes
Soluzione
Alberto_P
Big Cheese
Opzioni
Ciao sedat,

ti confermo che per godere della garanzia è necessario avere la prova di acquisto del prodotto.
Alberto

Samsung Community Expert


Note9 è arrivato! Scopri QUI il Note più potente di sempre!

Visualizza soluzione nel messaggio originale

0 Likes
92 Risposte
RaimondFra1
Apprentice
Opzioni

Vi prego è urgente Smiley Triste

0 Likes
Fabrizio_M1
Maestro
Opzioni

Ciao, Benvenuto nella nostra Community Smiley Felice

 

Come indicato su questa discussione, attraverso il codice IMEI del dispositivo abbiamo la possibilità di verificare la provenienza del dispositivo ma non dettagli relativi all'acquisto.

 

In particolare, per quanto riguarda l'ingresso del dispositivo presso un centro assistenza autorizzato, si fa riferimento direttamente alla prova d'acquisto per attestare la validità della garanzia.

 

Rimango a disposizione!

0 Likes
RaimondFra1
Apprentice
Opzioni

Quindi devo avere obbligatoriamente lo scontrino per la garanzia no?

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni

In realtà con il codice imei e il numero seriale del terminale si risale alla data di fabbricazione delmterminale stesso, se questa è inferiore ai 24 mesi, ne consegue che il terminale è ancora in garanzia.

 

maurizio

Maurizio
0 Likes
Emanuele_P1
Hotshot
Opzioni

Ciao RaimondFra! Benvenuto nella nostra Community! Robot Felice

 

Ti confermo come indicato da Fabrizio, che per poter fruire della garanzia convenzionale dedicata al tuo dispositivo, è opportuno presentare lo scontrino fiscale o pezza d'acquisto, nel momento in cui fosse necessario recarsi presso un centro di assistenza autorizzato.

 

Rimango a disposizione Robot Strizza l'occhio

0 Likes
lucalai80
First Poster
Opzioni

Ciao Emanuele, spero tu mi possa aiutare, devo aquistare un samsung s5 che ha quanto dice il proprietario non ha scontrino, ho capito che è possibile verificare dall'imei se è coperto o meno, o qualcosa di simile, mi potresti dare indicazioni? Grazie e scusami se non ho usato laprocedura corretta ma sono appena registrato.

0 Likes
Fabrizio_M1
Maestro
Opzioni

lucalai80 ha scritto:

Ciao Emanuele, spero tu mi possa aiutare, devo aquistare un samsung s5 che ha quanto dice il proprietario non ha scontrino, ho capito che è possibile verificare dall'imei se è coperto o meno, o qualcosa di simile, mi potresti dare indicazioni? Grazie e scusami se non ho usato laprocedura corretta ma sono appena registrato.


Ciao lucalai80, Benvenuto nella nostra Community!

 

Come indicato in precedenza, è possibile ricevere assistenza in garanzia solo presentando una prova d'acquisto valida (scontrino o fattura) al momento della consegna del prodotto presso il centro assistenza.

 

Senza questa, il terminale non può essere ritirato dal centro assistenza per intervenire secondo i termini della garanzia convenzionale offerta dal produttore Smiley Triste

 

Restiamo a disposizione!

0 Likes
Cicogna80
First Poster
Opzioni

Salve. ma se il telefono è aziendale e quindi privo della prova di acquisto, come faccio a ottenere la garanzia? Grazie

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni
Anche i telefoni aziendali sono stati acquistati, esisterà sicuramente una fattura, magari per più telefoni ma esisterà.
Acquistati in nero?
Non credo proprio, visto che come bene strumentale può essere portato in detrazione.
maurizio
Maurizio