in data 17-07-2016 12:29 PM
Cari Amici.
Dopo un po' di tempo, vorrei raccontare la mia esperienza con un Galaxy S4, che ho tuttora, ma che non mi appare conforme alle caratteristiche tecniche specificate da Samsung.
Avevo ordinato, quasi due anni fa (11 agosto 2014), un Samsung Galaxy S4, trovando l'offerta migliore su Trovaprezzi. Mi è arrivato a casa il 25 agosto, ed ho cominciato ad utilizzarlo il 26. Subito mi ha stupito la confezione, che apariva messa insieme in qualche modo. All'interno, solo due paginette in inglese con le istruzioni essenziali per il funzionamento.
E già lì qualcosa non andava, probabilmente. Tuttavia, l'apparecchio pareva andare abbastanza bene, tranne un eccessvo consumo di batteria, che ho attibuito all'uso un po' massiciccio. Anche se era davvero "eccessivo".
Poi, dopo un po' di tempo (10 dicembre 2014) ha cominciato a darmi problemi nella ricarica della batteria. La struttura da cui lo avevo comperato si è offerta di prelevarlo gratuitamente e di ripararlo. Io ho quindi lasciato per il corriere la confezione del mio apparecchio. Con un foglio scritto al Pc dove indicavo che il problema era verosimilmente legato alla parte analogica e non digitale.
Dopo circa tre settimane l'apparecchio torna. Noto però che è stato fatto il reset completo, che non era richiesto (il problema non riguardava il software). Provando l'applicazione "Cartasì", che utilizzavo per controllare spese e movimenti, noito che l'utilizzo non mi era consentito in quanto il dispositivo era "Rooted". In pratica pareva che me lo avesserro "Rootato". Oppure avessero installato software non conforme.
Altri mesi dopo, saputa dell'uscita di Lollypop, la nuova versione di Android, mi appresto a fare l'aggiornamento. Un aggiornamento che, però, mi risulta impossibile, venendomi visualizzato il messaggio, piuttosto noto: "Il dispositivo è stato modificato. Gli aggiornamenti software non sono disponibili". Anche provando con Samsung Kyes non mi viene fatto l'aggiornamento. Hanno fatto qualcosa di non richiesto, e l'hanno fatto in maniera distcutibile.
Ma almeno ora il problema della ricarica pareva risolto.
Qualche tempo dopo mentre il dispositivo stava aggiornando delle applicazioni installate, mi giunge un messaggio "Spazio insufficiente". Il messaggio mi stupisce perché ho una Sd Card da 32 Gb installata, dove foto e video vengono salvati. Quindi non capivo.
Vado quindi a controllare la memoria, mediante le impostazioni. E vedo, con mi sorpresa, che lo spazio totale non è di almeno 16 Gb, come previsto dalle specifiche tecniche (credo che per alcuni modelli di S4 si arrivi a 32 Gb), ma di 9,27 Gb.
Ora, di recente, ho sostituito la presa Micro Usb perché ancora caricava male.
Orab vi chiedo? Come è possibile che un modello a tutti gli effetti "Marchiato" Samsung Galaxy S4 (I9505) non abbia le caratteristiche tecniche dichiarate?
Posso affermare che la struttura da cui l'ho acquistato è "discutibile"?
Resto in attesa di vostri commenti, e vi mando un saluto pieno di bellissime e "tecnologiche" armonie.
in data 17-07-2016 02:01 PM
Ciao, io sono in possesso di un S4, da più di tre anni. L,ho comprato con Android Jelly Bean, ( il 4.2 se non sbaglio), poi con i successivi aggiornamenti al KItKat (4.4) , Lollypop (5.01). Mi pare che il cell. non e mai stato commercializzato in Italia con la memoria da 32 Gb. La memoria totale dichiarata e di 16 GB ma comprende il sistema operativo e le apps preinstallate, poi facendo i conti la memoria effettiva a disposizione e meno. Sul mio e come sul tuo, 9.27 GB. Riguardando il root, entra nelle Impostazioni, poi Altro, poi Info sul dispositivo, poi Stato, scorri in giu, e vedi l'ultima voce in basso, Stato dispositivo. Se e scritto ufficiale, non dovresti avere problemi a fare aggiornamenti, a collegarlo col Kies ( adesso e diventato Smart Switch- piu veloce e meno rognoso rispetto a Kies). Se invece scrive Personalizzato vuol dire che e stato fatto il Root, cioe non e piu in garanzia e il contattore Knox e scattato da 0x0 a0x1.Ti dico questo perche io l'ho fatto ma da solo poi avevo installato Marshmallow ( Android 6.0) il cell andava benone solo che non mi e piaciuta la grafica e sono tornato a KITKAT. Te lo posso dire anche che gia con l'aggiornamento a Lollipop, Samsung ha tolto delle funzioni al nostro S4, funzioni che lo hanno reso famoso nel 2013, (scorrimento intelligente per esempio). Comunque o torni da quelli che lo hanno "riparato", o lo puoi fare tu , comunque la garanzia non c'e piu per colpa del contattore Knox
in data 17-07-2016 02:14 PM
Un altra cosa ... all'accensione del cell. appare il logo Samsung?
in data 17-07-2016 04:34 PM
Grazie per la risposta! Ho controllato lo "Stato" del Sistema: in effetti risulta "Personalizzato". Quindi è stato fatto il Root... come supponevo. Perché anche l'applicazione "Carta Sì", che come ho detto non funziona, mi dice appunto che l'applicazione, per motivi di sicurezza, non può funzionare su dispositivi Rooted.
Per quanto riguarda l'avvio, non mi sembra che esca il logo Samsung. Esce solo la scritta "Samsung Galaxy S4". Quindi sto utilizzando una versione di fatto non "Ufficiale".
Per il resto, comunque, lo smartphone è ancora piuttosto veloce. E, a quanto pare, non è così "grave" il fatto di dovermi !tenere" KitKat, senza potere aggiornare a Lollypop.
Un saluto sicuramente molto "tecxnologico"!
in data 17-07-2016 05:01 PM