in data 05-09-2020 05:30 PM
Oggi ho effettuato un Factory Reset del mio vecchio Note 4 che ho sostituito da un paio di mesi con un Note 10 Lite seguendo queste istruzioni Come eseguire un Hard Reset
Al riavvio, dopo aver impostato la lingua e connesso il wifi, mi dice che "il dispositivo è bloccato a causa di un ripristino anomalo delle impostazioni predefinite" e mi chiede di accedere con il Samsung account per dimostrare di essere il proprietario.
Tuttavia, pur inserendo id e password corrette, mi compare il messaggio "elaborazione non eseguita".
Il telefono era aggiornato all'ultima versione Android ufficiale (credo 6.0.1 Marshmallow).
Ho provato con e senza sim inserita, con e senza sd-card inserita, collegandomi al wifi di casa o all'hotspost del Note 10 (con la sim inserita, pur abilitando la navigazione dati durante la configurazione iniziale, questa non si attiva e dopo che inserisco le credenziali del Samsung account mi riporta sempre alla scelta delle reti wifi).
Nel Samsung account è attiva la verifica in 2 passaggi (è obbligatoria e non è possibile rimuoverla).
Faccio presente che il telefono è stato acquistato nuovo nel luglio 2016 e che ho sempre utilizzato lo stesso account Samsung che avevo anche nel Note 2 e che ora uso nel Note 10 Lite.
Come posso procedere per tornare ad utilizzarlo?
in data 05-09-2020 05:37 PM
in data 05-09-2020 06:36 PM
Sì, più volte.
in data 05-09-2020 06:50 PM
in data 05-09-2020 07:05 PM
in data 05-09-2020 07:54 PM
in data 05-09-2020 10:28 PM
Non ricordo che il Note 2 avesse la protezione contro il Factory Reset: l'ho fatta un paio di volte e alla prima configurazione non mi ha mai chiesto di accedere con Samsung account per dimostrare di essere il proprietario. L'accesso con lo stesso account con più telefoni non c'entra nulla, tant'è vero che oggi, accedendo da browser per verificare che le credenziali fossero corrette, ho trovato come dispositivi associati ancora i due Note 2 (il primo si guastò dopo circa un anno e mezzo e mi fu sostituita la motherboard in garanzia; poi si guastò dopo circa un anno e mezzo e per questo, essendo fuori garanzia, sono passato al Note 4) oltre ovviamente al Note 4, Note 10 Lite e un tablet che ho usato temporaneamente prima di acquistare il Note 2.
07-09-2020 01:24 PM - modificato 07-09-2020 01:25 PM
Ciao il_pignolino, ti do il benvenuto nella nostra Community Samsung Italia 😊
Al fine di poter comprendere al meglio l'accaduto, ho necessità di farti alcune domande.
Prima di seguire la procedura indicata, hai svolto operazioni particolari?
Hai avviato la cancellazione della Cache prima di fare il reset?
Se hai inserito correttamente la password del tuo account non dovrebbe richiederti nuovamente le credenziali o presentarsi la notifica di errore.
Questo capita quando si esegue il Wipe della Cache e successivamente il Wipe reset con la combinazione dei tasti senza aver tolto l'account di Google prima di fare il tutto 🙂
Si tratta di un sistema di protezione di Google per i dispositivi Android. E' un sistema efficace contro i furti dei dispositivi.
In questa particolare stuazione ti invito gentilmente a far riferimento al nostro centro assistenza autorizzato.
Puoi individuare il centro più vicino alla tua zona cliccando direttamente qui e inserendo il nome della tua città o il CAP nell'apposito campo.
Ti ricordiamo che per qualsiasi dubbio e/o necessità puoi contattarci direttamente mediante questo Link Ufficiale.
Saremo ben lieti di offrirti il nostro aiuto e supporto 😊
Facci sapere, grazie!
Cristina
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 07-09-2020 01:35 PM
in data 10-09-2020 10:24 AM