Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Desidero contattare la Direzione Generale per un reclamo

(Argomento creato il giorno: 09-06-2016 11:44 AM)
683 Visualizzazioni
gmarlet1
First Poster
Opzioni

Possiedo un cellulare Samsung S4 Active. Il telefono, sin da quando è stato acquistato non ha mai avuto un funzionamento vivace ma anzi ritengo sia piuttosto lento nelle risposte al touch. Tuttavia, dato l'uso per lavoro e per essere rintracciato da familiari anziani ed in difficoltà non ho portato il telefono in assistenza. Purtroppo un paio di mesi fa ha cominciato a dar problemi di touch ed in particolare non mi faceva rispondere non mi faceva aprire e ovviamente chiudere le app etc. Lo porto ad un centro di assistenza su Catania (dove vivo) e dopo un giorno mi dicono che il telefono ha  problemi di elettronica per i quali si deve sostituire la scheda ma che non possono ripararlo in garanzia perchè nel telefono, a dir loro, è stato violato il software. Premesso che non sono un ragazzino che smanetta con lo smartphone di turno, premesso che uso il telefono esclusivamente per fonia non lo collego mai ad internet e non lo collego neppure al PC non ho fatto alcuna manovra (almeno consapevole che possa aver inserito o disabilitato o abilitato in alcun modo il software che comunque è quello ariginale che era installato nel telefono quando lo ho acquistato. Sono rimasto basito e ho fatto un passo indietro. Ma poi mi faceva rabbia la questione perchè, con questo meccanismo, questa stessa problematica potrebbe succedere con qualsiasi altro cellulare che si possa acquistare ed allora un povero utente ignaro di questi meccanismi come fa a difendersi? In definitiva adesso ho una procedura legale con il venditore il quale apro una parentesi mi ha venduto il telefono in una confezione senza sigillo originale di garanzia quindi parlo di una confezione aperta e, a questo punto potrei anche ipotizzare che il telefono fosse già stao manomesso ancora prima della vendita oppure che fosse stato venduto e poi restituito come diritto di reso nei primi sette/dieci giorni dalla vendita e poi rivenduto al primi cristiano che, senza malizia, si è accollato ignaro tutto il problema. Adesso vorrei delle risposte da Samsung ma non le risposte che mi ha già dato il servizio chlienti che ho precedentemente interpellato per telefono e dopo per mail che sostanzialmente si limitano a leggere la conclusione del centro di assistenza sul mio cellulare. Penso che Samsung in quanto marchio di eccellenza dovrebbe preoccuparsi anche del singolo cliente che Le ha dato fiducia in un mercato che è diventato un giungla a poter fregare gli utenti più corretti ed educati.

Mi scuso principalmente per il mio sfogo e ringrazio tutti per la disponibilità a volermi aiutare se possibile.

Il mio recapito telefonico è 3****** nel caso qualche cristianio della Direzine Generale volesse farmi la carità di darmi la soddisfazione di scambiare personalmente due parole.

La garanzia del telefono in questione scade il 3 luglio 2016.

Grazie ancora.

Giuseppe Marletta 

0 Likes
7 Risposte
Angelo_O
Moderator
Moderator
Opzioni
Ciao Giuseppe, benvenuto nella nostra Community!

Mi dispiace par quanto accaduto, tuttavia ti devo confermare quanto indicato da parte del centro autorizzato.

Il dispositivo dispone di un sistema per la verifica dello stato del sistema, che risulta modificato.

La garanzia, in caso di modifiche al software, decade e il centro non può far altro che emettere un preventivo.
0 Likes
gmarlet1
First Poster
Opzioni

Non intendo mettere in dubbio la diagnosi del Centro di Assistenza, tuttavia sono molto deluso dal fatto che la Samsung non si attivi per proteggere un cliente incappato in un problema di cui non è responsabile. RIBADISCO non so come si possa essere verificato questa fantomatica abilitazione del sistema e questo mi fa riflettere sul fatto che lo stesso problema potrebbe succedere n volte con dispositivi diversi acquistati n sostituzione di quello non riparabile. La mia rabbia sta nel fatto che non ho fatto niente con il cellulare non l'ho assolutamente manomesso. Cosicché non mi si può dire che se si premono dei tasti si mette in questa modalità. Visto che si tratta di una manomissione che compromette la garanzia e mette il cellulare in una condizione di vulnerabilità dovrebbe essere una procedura assolutamente blindata e protetta da più livelli di protezione con una password ad es. in maniera che non la si possa abilitare involontariamente senza rendersene conto.

Ringrazio tutti coloro che stanno partecipando all discussione e Vi porgo cordiali saluti.

Giuseppe Marletta

0 Likes
imax861
Explorer
Opzioni

Il sistema a cui si riferisce il Mod sarà probabilmente il contatore knox.. un contatore che ha 2 parametri: 1 o 0.

In caso di alterazioni di qualunque tipo sul software scatta su 1 e il centro assistena nega eventuali riparazioni in garanzia. 

Per farlo scattare basta anche solo fare il root del telefono ("rootare" un telefono significa avere pieno accesso ai file di sistema dello stesso, potendoli modificare a proprio piacimento).

Anche ripristinando, il contatore rimane comunque settato su 1.

Dando per assodato che, come hai scritto, non sei più un ragazzino e quindi non hai mai messo mano a queste cose, ti chiedo: hai installato qualche software azinedale o lavori per qualche azienda? So che esistono, ad esempio, dei gestionali particolari che hanno bisogno del root per girare. E quindi facendo il root addio garanzia del prodotto.

Oppure hai un figlio/a che può aver preso il tuo telefono e fatto qualche operazione?

E per ultimo, lo hai acquistato nuovo o usato? Se nuovo, era nell'imbalo con l'adesivo che chiude la scatola ancora intatto? Magari un acquirente lo ha preso, provato, rootato e poi ripristinato e rimandato in negozio...

0 Likes
gmarlet1
First Poster
Opzioni

Intanto desidero ringraziarLa per aver molto gentilmente risposto alla mia richiesta di aiuto e di questo la ringrazio veramente tanto.

Premesso che non ho la più pallida idea di quello che Lei ha descritto perchè, come ho scritto il telefono lo uso soltanto per fonia e nient'altro e non smaneto per niente.  Non ho installato alcun software né aziendale nè di altro genere e, per quanto riguarda i figli ho due bambine piccole una di cinque anni alla quale è proibito categoricamente a questa età di avere o di usare cellulari o PC o Tablet o quant'altro del genere e l'altra di cinque mesi e quindi ancora più indietro della prima. Invece, col senno del poi,  penso anch'io che si tratti di una qualche manomissione avvenuta probabilmente prima che acquistassi il telefono in quanto al momento dell'acquisto, mi è stato consegnato nella scatola originale ma senza nessun sigillo che garantisse che il telefoni non fosse stato già utilizzato. Purtroppo, essendo in buona fede, non avrei potuto pensare a nulla di questo genere e adesso mi trovo, molto arrabiato, a subire questa spiacevole circostanza. Non so se posso fare qualcosa oppure no. La ringrazio ancora per la disponibilità e la cortesia e le porgo cordiali saluti.

Giuseppe Marletta

0 Likes
imax861
Explorer
Opzioni
a questo punto, escludendo tutte le ipotesi, e considerando che il contatore non scatta da solo (ci mancherebbe), mi viene da pensare che l'unica plausibile sia, per l'appunto, che qualcuno lo abbia già utilizzato prima della vendita... purtroppo temo che sarà difficile dimostrare il fatto Smiley Triste
0 Likes
gmarlet1
First Poster
Opzioni

Lo credo anch'io. Purtroppo qui da noi si cerca sempre di fregare il prossimo e le persone più corrette finiscono per incappare in queste circostanze. Mi rammarica soltanto il fatto che la Samsung dovrebbe perlomeno proteggere gli apparati dal poter fare così facilmente queste operazioni ad esempio proteggendo la procedura con una password. In ogni caso dovrebbe proteggere chi, come me ignaro di tutto questo, si trova a pagare lo scotto di mancanza di serietà da parte dei rivenditori. In ogni caso La ringrazio ancora e Le porgo ancora cordiali saluti.

0 Likes
lorotel2
Pathfinder
Opzioni
In realta' questo non e' il primo caso di rifiuto garanzia per manomissione software presente in questa community.

Per far scattare questo contatore serve eseguire una procedura alquanto articolata (root e/o installazione rom alternativa).
E' improbabile che tali procedure vengano portate a termine accidentalmente.

Tuttavia, bisognerebbe anche rendere facilmente accessibile lo stato di Knox al talvolta ignaro utente,
per esempio tramite notifica all'accensione del telefono.

Alzi la mano chi di voi sa come fare per verificare se il software del proprio Samsung risulta manomesso (1) oppure regolare (0)........
0 Likes