Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Certificazione impermeabilità "IP rating" per Galaxy A41

(Argomento creato il giorno: 22-07-2022 09:50 AM)
654 Visualizzazioni
Luca20x
Pioneer
Opzioni
Salve, vorrei chiedere se e che tipologia di certificazione d'impermeabilità ha il Galaxy A41. Io non sono riuscito a trovare nulla di "ufficiale", ma ho letto sul web che almeno teoricamente dovrebbe essere IP68. Chiedo conferma, perché vorrei portarmelo al mare ed anche successivamente pulirlo con delle sostanze/prodotti acquisosi tipo le salviette umidificate, quindi onde evitare danni al telefono chiedo a voi. Grazie.
0 Likes
7 Risposte
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni
Ciao,

non ha alcuna certificazione di resistenza ad acqua e polvere.

A presto.


Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
Luca20x
Pioneer
Opzioni
Posso sapere dove hai letto o reperito tale informazione? Se è così come faccio a pulirlo? anche uno schizzo i goccia d'acqua può danneggiarlo?
0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Sul sito ufficiale e sul manuale del modello non è indicata alcuna certificazione, ergo non è disponibile. Non è che abbia fatto molte indagini: ricordavo che nessun modello di Galaxy A del 2020 possiede la certificazione contro acqua e polvere.

Per pulire il tuo Galaxy puoi seguire queste indicazioni: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/how-to-clean-your-galaxy-device/ e come scritto anche lì evita di esporre il dispositivo ad un'eccessiva umidità, lo schizzo di goccia d'acqua può danneggiarlo.

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Luca20x, 

ti chiedo scusa se riesco a darti riscontro solo ora, facciamo del nostro meglio per rispondere alla maggior parte delle richieste!

Ciò che ti ha comunicato gentilmente danitudi971 è corretto: il Galaxy A41 non è stato sviluppato per l'utilizzo in ambienti umidi o a contatto con l'acqua e polvere, pertanto non possiede una certificazione dedicata. Come ogni altro dispositivo elettronico, quindi, raccomandiamo di fare attenzione in caso di utilizzo in luoghi a rischio.

Il contatto superficiale con poche gocce d'acqua non dovrebbe creare problemi perchè comunque la scocca è sigillata, però è sempre meglio evitarlo totalmente. Allo stesso modo, suggeriamo di fare attenzione all'utilizzo in zone umide (ad esempio in bagno durante la doccia, alle terme ecc.). Questo perchè un minimo di spazio tra le parti è sempre presente e se l'umidità dovesse penetrare potrebbe danneggiare i componenti interni.

Per quanto riguarda i metodi di pulizia non è necessario eccedere ma di solito è sufficiente passare sul dispositivo un panno morbido e asciutto. Questa operazione rimuove la maggior parte delle tracce che vengono lasciate sullo schermo durante l'uso, come le classiche ditate. Per i fori degli altoparlanti o la porta USB, utilizza invece un pennellino morbido.

Se hai necessità di disinfettare il prodotto, utilizza soltanto prodotti specifici per smartphone verificandone le condizioni d'uso e segui le istruzioni presenti nel link che ti è stato postato poco sopra: in questo modo il tuo Galaxy resterà sempre perfettamente pulito e igienizzato! 🙂👍

Resto a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Luca20x
Pioneer
Opzioni
Io l'ho pulito con panno di cotone inumidito con dell'igenizzante, però ho nota in seguito che la fotocamera frontale era un po' appannata e l'ho subito asciugato con il phon, non vorrei fosse entrata della condensa nella fotocamera frontale
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Luca20x,

ci tieni informati circa la tua situazione? La fotocamera frontale risulta ancora appannata?

Buona serata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Luca20x
Pioneer
Opzioni
Non è più appannata dopo avegli messo il phon davanti per deumidificarlo. Ma non so se potrebbe aver subito danni. Io, per degli ovvi motivi che non sto qui a dire, ho purtroppo bisogno di pulire e sterilizzare il telefono almeno 2 o 3 volte al mese. Io un altro modo non l'ho trovato, se non quello di utilizzare un fazzoletto o salviettina umidificata imbevuta con dello spray igenizzante, per poi asciugarlo subito con fazzoletto asciutto e metterci subito per qualche secondo l'aria calda del phon
0 Likes