Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento software

(Argomento creato il giorno: 17-09-2022 04:41 AM)
826 Visualizzazioni
Giano1
Helping Hand
Opzioni
Salve.Dato uno smartphone o anche un tablet , la Samsung  garantisce un aggiornamento del software , per quanti anni , o numeri di aggiornamenti?Bisogna guardare l' architettura software , qualcuno mi dira'.Invito la Samsung a chiarire la questione , pubblicando qualcosa su Samsung Members , nella sezione "Domande frequenti".Dopo quanto tempo , uno smartphone o tablet , puo' essere considerato obsoleto o superato?Qualcuno mi dira' dipende dal progresso tecnologico.Grazie a chi mi rispondera'.

0 Likes
5 Risposte
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Di solito con una versione di Android si hanno problemi di compatibilità dopo 3 o 4 anni dall'uscita. Io preferisco cambiare telefono dopo un po' che finiscono gli aggiornamenti di sicurezza per evitare di rimanere senza protezione.
0 Likes
Giano1
Helping Hand
Opzioni
Grazie per le informazioni fornite , che saranno certamente utili , anche per gli altri utenti della community.Andando sul link da te indicatomi , sono rimasto meravigliato , dal gran numero di dispositivi gestiti da Samsung , in particolar modo per gli smartphone.Non penso , che le altre aziende concorrenti hanno una cosi' vasta varieta' di prodotti , in particolar modo per gli smartphone.Quando parli di sicurezza ti riferisci agli antivirus?Il problema di una mancanza di aggiornamenti di sicurezza , puo' essere risolto scaricando da Play Store un' app di terze parti , appunto un antivirus che puo' essere aggiornato periodicamente?Scusa la mia ignoranza in merito.Saluti
0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Ciao,

ci sono diversi piani di rilascio a seconda del modello di dispositivo, quindi è un po' impossibile darti una risposta generica che vada bene un po' per tutti.

Per esempio, tutti i modelli di dispositivo lanciati a partire dal 2019 in poi godono di almeno 4 anni di aggiornamenti di patch di sicurezza, alcuni modelli arrivano anche a 5 (serie Galaxy S21, Galaxy S22, Galaxy Z Flip3 5G, Galaxy Z Flip4, Galaxy Z Fold3 5G, Galaxy Z Fold4, Galaxy A53 5G, Galaxy A33 5G e serie Galaxy Tab S8).

Pe quanto riguarda gli aggiornamenti di One UI e versioni Android, per alcuni modelli sono garantiti 4 aggiornamenti (serie Galaxy S21, Galaxy S22, Galaxy Z Flip3 5G, Galaxy Z Flip4, Galaxy Z Fold3 5G, Galaxy Z Fold4, Galaxy A53 5G, Galaxy A33 5G e serie Galaxy Tab S8), mentre per qualche altro modello solo 3 e per i rimanenti non c'è alcuna garanzia di aggiornamenti.

Tieni presente che per le patch di sicurezza la cadenza di rilascio varia nel tempo e non c'è alcuna disposizione nota al pubblico che ne regola i cambiamenti. Questo significa che nell'arco dei 4 anni di aggiornamenti di patch di sicurezza può variare la tempistica con cui vengono rilasciati senza alcun preavviso.

Ci terrei a dirti che gli aggiornamenti di sistema non sono tutto: i moduli e le applicazioni native di One UI continuano a ricevere aggiornamenti scaricabili periodicamente su Galaxy Store, quindi puoi ricevere nuove funzionalità anche se l'intero sistema operativo non si aggiorna proprio.

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Ciao,

dobbiamo precisa che non è stato mai dichiarato che tutti i dispositivi ricevono almeno 2 aggiornamenti di sistema operativo One UI / Android e quindi per alcuni modelli (tendenzialmente quelli di fascia bassa) non è stato garantito alcun numero minimo di aggiornamenti che vengono rilasciati.

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Ciao,

quando uscì il comunicato nel 2021, Samsung ha dichiarato che erano ben 130 i modelli di dispositivi sottoposti alla politica di aggiornamenti di patch di sicurezza fino a 4 anni dal lancio e credo anche io che non ci sia proprio un altro produttori di dispositivi mobili a garantire un tale numero di dispositivi aggiornati per così tanto tempo.

Venendo alla tua perplessità il discorso non è legato ai virus (che non esistono neanche su Android) oppure a software scritto da altri, ma allo stesso codice sorgente con cui è scritta tutta la parte software nativa dei dispositivi Galaxy (One UI e le applicazioni native).

Lo scopo del rilascio delle patch di sicurezza è quello di chiudere le vulnerabilità derivate dall'esecuzione di ogni singolo codice sorgente che sia di One UI, o più in generale Android, sia delle applicazioni native.

Possiamo fare un paragone in questo modo: vedi il codice sorgente come se fosse una regola e vedi le vulnerabilità come le possibilità di aggirarla. Quello che si sta lavorando per fare è trovare tutti i modi per aggirare una regola e trovare una soluzione per far sì che non sia più aggirabile. Questo per garantire che tutto il sistema sia stabile e chi è implicato (nel nostro caso gli utenti dei dispositivi Galaxy) sia messo sempre messo al sicuro, soprattutto quando si parla di dati sensibili.

Spero che possa esserti tutto molto più chiaro ora.

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes