in data 16-11-2019 01:52 PM
Circa quando si aggiornerà il Samsung Galaxy A40 ad android 10?
in data 22-03-2020 03:34 PM
Anche a me sucesso la stessa cosa per carita !! Tutto chiuso.....anche domani... e non riesco a inviare per mail nessuna domanda provero a cercare altro se lo trovo gli rimando
in data 23-03-2020 01:20 PM
Ciao a tutti e benvenuti nella nostra Community!
Ciò che state riscontrando potrebbe dipendere da un errore generato durante la procedura di aggiornamento software.
Avete provato semplicemente ad effettuare un riavvio forzato tenendo premuti contemporaneamente i tasti Accensione+volume basso per almeno 10 secondi? Con questa operazione il telefono, qualora fosse bloccato in fase di copia dei dati, riavviandosi potrebbe forzare l'operazione e completare l'aggiornamento.
Se la procedura non dà esito positivo, vi suggerisco invece di tentare un hard reset seguendo le istruzioni presenti in questa guida. Tenete presente che l'operazione va fatta partendo dal telefono spento, quindi dovrete forzare un riavvio come suggerito sopra e, subito dopo lo spegnimento dello schermo, premere il tasto volume alto.
Mi fate sapere qualora non riusciste a risolvere?
@gggccc ti ho risposto anche QUI.
Ciao!
in data 23-03-2020 02:16 PM
Si, il semplice riavvio forzato è stata la prima cosa che ho fatto. Non ha funzionato.
L'unica soluzione rapida per riavere un telefono funzionante è stato il factory reset con la conseguente perdita di dati.
Io mi chiedo se testano gli aggiornamenti prima di rilasciarli... bah!
in data 23-03-2020 03:07 PM
Ciao gggccc,
ti confermo che ciascun aggiornamento software, prima di essere rilasciato, segue una serie di verifiche e collaudi.
A prescindere da questo, tuttavia, talvolta possono presentarsi degli errori in fase di installazione: questo tipo di errori sono comuni a qualsiasi dispositivo che disponga di un software e necessiti di essere aggiornato, per cui non possono essere purtroppo evitati del tutto. È anche per questa ragione che è sempre consigliato fare periodicamente i dovuti salvataggi e ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica dopo ciascun aggiornamento.
Nel tuo caso, avendo risolto con il reset, sicuramente si è trattato solo di questo
Ciao!
in data 23-03-2020 03:16 PM
Io non riesco nemmeno a spegnerlo. Rimane sempre la scritta Samsung finchè non si scarica completamente.
Quindi vuol dire che perdo tutto i dati le foto ecc? Mi sembra una bella fregatura!! Non c'è un altro modo?
in data 23-03-2020 03:28 PM
Ciao danidada,
premendo contemporaneamente Accensione+volume basso il telefono esegue un riavvio? Te ne accorgi perchè lo schermo si spegne, quindi sparisce il logo Samsung, ed il telefono emette una lieve vibrazione.
Se questo avviene, ma dopo il riavvio forzato il sistema continua a bloccarsi, è perchè probabilmente alcuni file sono corrotti e non consentono il normale avvio.
In questo caso l'unica soluzione è tentare l'hard reset come suggerito sopra, ti confermo che se non avevi precedentemente eseguito un backup con Smart Switch o su Samsung Cloud i dati non potranno essere recuperati.
Se non riesci a effettuare l'hard reset contattaci attraverso i canali indicati QUI; in questo modo potremo predisporre l'assistenza tramite ritiro a domicilio.
Ciao!
in data 23-03-2020 03:41 PM
Gent.ma Cornelia,
Non ho capito bene la frase:
"È anche per questa ragione che è sempre consigliato [...] ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica dopo ciascun aggiornamento".
Traslando la situazione in ambito "altri Sistemi Operativi" è come dire che dopo che aggiorno l'Iphone devo fare un factory reset del telefono e poi ripristinare tutto? O che quando esce un major update di Windows, dopo l'installazione devo ripristinare a fabbrica e ripristinare tutto? Mi sembra un consiglio alquanto "curioso".
Poi forse è meglio non usare le parole "solo" e "soltanto" per problemi come questo.
"Nel tuo caso, avendo risolto con il reset, sicuramente si è trattato solo di questo ;)"
"[...] probabilmente nel tuo caso si è verificato soltanto un errore durante l'installazione dell'aggiornamento."
E' come se al cliente rilasci in produzione un aggiornamento di un software, gli si installa male, sono costretti a reinstallare tutto (perdendo anche una parte di dati) e tu gli dici: "guardi, c'è stato soltanto un problema in fase di installazione dell'aggiornamento". Come minimo ti ci manda...
in data 23-03-2020 03:45 PM
Davvero è Assurdo!
Basta Samsung mai più!! Mi era già successo con il Samsung Galaxy A5. E ora con questo... non è possibile!
in data 23-03-2020 03:50 PM
Davvero è Assurdo!
Basta Samsung mai più!! Mi era già successo con il Samsung Galaxy A5. E ora con questo... non è possibile!
Comunque son riuscita a fare il reset ma sono davvero nera!!!
Grazie per il supporto
Daniela
in data 23-03-2020 04:05 PM
Ciao @gggccc,
È sempre comsigliato fare un backup dei dati quando si passa da un sistema operativo all'altro perché possono sorgere problemi durante l'installazione. Esempio, anche con il passaggio da Win7 a Win10, Windows ti dava la possibilità o di aggiornare i file di Sistema o di sovrascriverli del tutto perdendo i dati (scelta consigliata anche da loro). La cosa migliore è (dove possibile) di formattare in modo tale da fare un'installazione pulita del nuovo SO, ovviamente non è un obbligo ma un consiglio quindi a discrezione dell'utente.
Il backup preventivo da sempre consigliato da noi, serve anche per problemi post aggiornamento (ad aggiornamento avvenuto). Dove alcune app o funzioni possono causare problemi e quindi è necessario un reset alle impostazioni di fabbrica.
Ciao @danidada,
Ti informo che questo tipo di problema è riscontrato anche su altri brand. Ho avuto degli amici e parenti che utilizzano brand Android diversi da Samsung, che si sono trovati costretti a formattare il loro telefono a seguito di un un'aggiornamento di Android non andando a buon fine e non avendo fatto un backup in precedenza hanno perso una buona parte dei dati.