in data 13-10-2013 03:54 PM
Ho un Samsung Star II con preinstallato Samsung Apps che si apre di default ogni volta che cerco di accedere ad internet col WiFi. Non c'è modo di disinstallarlo, nè di andare in internet senza che si apra. La prima cosa che dice è che è un servizio in abbonamento che costa 4 € a settimana.
Aggiungo che non ho fatto nessuna richiesta, nè fornito alcun dato personale. Ho cliccato su "Internet" dal menù applicazioni del cellulare col wifi e stop, si apre sempre e solo Samsung Apps!
Ho telefonato al numero verde di assistenza per chiedere se mi ero involontariamente abbonata, ma mi dicono che non possono saperlo di domenica, di riprovare a chiamare dal lunedì al venerdì.
Il gestore di telefonia mobile, al momento, non ha registrato addebiti sulla mia sim prepagata.
Allora, dato che ho fatto l'accesso col wi fi di casa, non è che mi addebiteranno 4 € sulla connessione internet tramite il mio fornitore adsl?
E se è impossibile accedere ad internet dal Samsung Star II senza pagare 4 € a settimana a Samsung Apps che razza di storia è?
Per favore, ditemi una parola di chiarezza!
in data 31-12-2013 10:20 AM
Ciao GiulettaP!
Rispondo alle tue domande:
- Il costo del servizio è di 4 € a settimana e ti permette di acquisire 4 crediti; i crediti sono il mezzo di pagamento dei contenuti.
- L'addebito avviene sul conto telefonico (che sia ricaricabile o abbonamento).
- La conferma dell'attivazione/disattivazione non prevede un SMS di notifica o conferma dati.
Rimango a disposizione per ulteriori dubbi
in data 02-01-2014 04:20 PM
Ciao Fabrizio ! Buon 2014 🙂
Ti ringrazio per aver risposto alle mie domande, sei gentilissimo !
Avevo altre tre domande da porti ( porta pazienza 😛 )
1) tu hai giustamente rimarcato che il costo del servizio è di 4€ a settimana, ma non ho inteso se questo importo viene addebitato ogni 7 giorni ,oppure ogni mese (quindi con un addebito di 16€) o con che frequenza? Oppure l'addebito viene fatto anticipato?
2) i 4 crediti che si acquisiscono con l'addebito sono cumulabili o devono essere usati nell'arco dei 7 giorni?
3) L'operatore del mio gestore telefonico vede se il servizio è attivo?
Nel rinnovarti i miei ringraziamenti ti auguro un buon proseguimento 🙂
in data 03-01-2014 12:57 PM
Ciao GiuliettaP!
Non preoccuparti; sono sicuro che questa discussione potrà essere utile anche ad altri utenti
Rispondo alle tue domande:
Spero di esserti stato utile!
Attendo un tuo feedback
in data 07-01-2014 11:15 AM
Grazie mille per le sue risposte, ormai mi è tutto chiaro.
Permettimi di dirti che sei davvero molto bravo nel rispondere in quanto oltre a farlo con competenza e semplicità riesce ad impostare le rispose in modo allegro e leggero... mi piace molto 😉
Dunque, ho interpellato più operatori del mio gestore telefonico ed ho riscontrato risposte differenti... in linea di massima nessuno garantisce di poter vedere se il servizio è attivo e tutti mi hanno consigliato di tener controllato il mio credito residuo.
Quindi la sua risposta del fatto che l'addebito avviene anticipatamente ogni settimana è quanto mai risolutiva, infatti il fatto che non arrivi alcun sms informativo abbinato al fatto che l'operatore di telefonia mobile non assicura di poter vedere se il servizio è attivo lascia solo al consumatore la possibilità di controllare il proprio credito per accertare se questo servizio è attivo. Per chi ha una scheda ricaricabile il problema è relativo (in quanto può controllare il proprio credito quando vuole ed in tempo reale), diverso per chi ha una linea in abbonamento che potrà avere tale informazione solo dopo due mesi e mezzo circa, ovvero quando si vedrà recapitare la bolletta (la bolletta è infatti bimestrale e poi viene recapitata 15-20 gg dopo).
Se posso avanzare un suggerimento sarebbe un'ottima cosa se la Samsung inviasse un messaggio in cui si comunica l'attivazione e/o la disattivazione del servizio in abbonamento, messaggio a cui il consumatore può rispondere semplicemente con " Stop" per interrompere il servizio, sarebbe poi il massimo se si interfacciasse anche con gli operatori di telefonia mobile in modo che questi possano vedere se il servizio è attivo o meno, ed eventualmente disattivarlo su esplicita richiesta del cliente. Secondo te è un buon suggerimento?
Leggendo il manuale del mio smartphone ho trovato illustrato il funzionamento dell'icona "Samsung app" ( o App ora non sò) che si trova sui più recenti cellulari android della Samsung, mi ha colpito questa affermazione: " Qualora non aveste impostato un account Samsung, seguite le istruzioni visualizzate per crearne uno. Per completare il processo di registrazione, leggete i termini e le condizioni, quindi toccate Accetta per accettarle. " .
Se ho interpretato correttamente quindi la sottoscrizione ai alle samsung app ( quindi anche al relativo servizio in abbonamento) è subordinata dalla creazione e quindi impostazione di un account Samsung, è corretto?
Come sempre ringrazio per la gentilezza dimostrata nel rispondere ai miei quesiti e colgo l'occasione per augurare a tutti una buona giornata.
in data 08-01-2014 02:49 PM
Ciao GiuliettaP!
Per quanto concerne i consigli sui Servizi offerti, sono sempre ben accetti; quindi ti ringrazio per il tuo contributo!
Riguardo all'utilizzo di Samsung Apps sui terminali Android, ci sono delle differenze rispetto al Servizio Fun Club al quale si faceva riferimento in precedenza.
Samsung Apps è un vero e proprio market applicazioni certificato, dove sono presenti contenuti gratuiti e/o a pagamento (questo è imposto direttamente dagli sviluppatori) scaricabili direttamente sul terminale.
Ti confermo che per aver accesso a Samsung Apps e quindi poter effettuare il download di applicazioni sul proprio terminale, è necessario essere possessori di un Samsung Account.
Il Samsung Account può essere registrato durante la prima apertura dell'applicazione ovvero dal menù Impostazioni - Aggiungi Account del dispositivo oppure accedendo al sito dedicato (anche da PC); qualora fosse già stato registrato un Samsung Account in precedenza, sarà sufficiente effettuare l'accesso inserendo indirizzo email e password, quando richiesto.
Samsung Apps, ed in generale tutta la sezione "Contenuti e Servizi", è accessibile anche da PC; i contenuti scaricati verranno inviati al dispositivo selezionato mediante l'autenticazione del Samsung Account
Ulteriori informazioni su Termini e condizioni del Servizio, sono disponibili QUI
in data 15-01-2014 12:11 PM
Buongiorno a tutti e grazie mille a Fabrizio per la gentile risposta che come sempre mi da 🙂
Ora mi è chiara, a livello teorico, la differenza tra le Samsung app e il servizio Fun Club, tuttavia ho ancora un dubbio.
Nei modelli più recenti, nei preferiti del browser predefinito avente l'icona del mondo con sotto scritto " Internet ", è memorizzata al pagina http://m.it.samsungapp.com (non accessibile da pc) il cui indirizzo suggerirebbe che fossero le samsung app mentre invece si tratta del servizio "Fun Club" , è corretto?
in data 16-01-2014 01:28 PM
Ciao GiuliettaP!
Ti confermo che tale pagina non è accessibile da PC in quanto configurata per la visualizzazione mobile
Per quanto concerne la presenza del link "Fun Club" tra i preferiti del browser internet, ti confermo che è presente in alcune versioni firmware:
Mentre, nelle ultimissime versioni dell'applicazione "Internet" è stato inserito il link alla pagina "Contenuti e servizi" tra i preferiti:
Rimango a disposizione