in data 31-10-2018 02:13 PM
Ho sostituito la batteria del mio A3 2016, ed apparentemente l'operazione sembra essersi conclusa senza problemi.
Ho dovuto fare il firmware update con il codice *#2663# per far rifunzionare il tastierino frontale, ma apparte questo nessun altro problema.
In preda all'euforia ho pensato di fare anche un Hard Reset, visto che il telefono è funzionante da 2 anni e mezzo.
Bene, dopo questo reset (effettuato con la combinazione home+volume su+accensione) il segnale di rete è assente, il telefono non riesce a connettersi a nessun operatore (prova fatta con sim Wind e Tim).
A volte riesce ad agganciare la rete di emergenza, ma dopo pochi secondi abbandona anche quella.
Preciso che, immediatamente prima del reset e dopo la sostituzione della batteria, la rete mi sembrava ok. Non ne sono sicuro al 100% in quanto mi sono concentrato a verificare la funzionalità dei pulsanti e del touch screen, ma credo che l'occhio mi ci sarebbe caduto sul simbolo di rete assente.
Sono quasi convinto quindi che il problema sia nato dopo l'hard reset, procedura che ho ripetuto anche una seconda volta ma senza risolvere il problema.
Si può risolvere con qualche reset "nascosto" come nel caso del tastierino?
Grazie mille.
in data 02-11-2018 10:44 AM
Ciao ancarano, benvenuto nella nostra Community,
la procedura di sostituzione della batteria è una manomissione del dispositivo, poichè la batteria non è estraibile e per sostituire la batteria occorre aprire il dispositivo. Una manomissione determina la decadenza della garanzia.
Viste tutte le procedure effettuate sul telefono, sarà necessaria una verifica da parte di un nostro centro assistenza, che potrà poi emettere un preventivo di spesa.
Comunicami pure il tuo cap ed avrò cura di indicarti il centro più vicino.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 02-11-2018 11:00 AM
La garanzia è scaduta per cui non mi sono posto il problema, e la durata della batteria rendeva inutilizzabile il telefono. Con 7 euro per la batteria nuova originale, ed una procedura semplicissima che richiede 10 minuti, ho ridato vita al telefono, e sono sicuro che questo problema software sia risolvibile in 2 minuti da voi... ma dubito che il costo dell'intervento sia rapportato ai due minuti di lavoro.
La domanda spontanea è: perchè non prevedete la batteria rimovibile per tutti i modelli? Fatta eccezione per la cover posteriore incollata e non rimovibile, per il resto il telefono ha una semplice batteria uguale in tutto e per tutto a quelle dei modelli "rimovibili".
Che sia una politica per costringerti a comprare il telefono nuovo ogni 2 anni?
Comunque, se il preventivo per la riparazione è gratuito, si può tentare...
Il cap è 00133.
Grazie.