in data 03-08-2016 03:48 PM
Tramite Gestione Dispositivi di Google è stato attivato erroneamente il reset di un Galaxy S3.
Il telefono è stato spento mentre stava formattando la scheda SD.
Da quello che ne so il reset del telefono avviene dopo il riavvio del device, per cui , se è così, il telefono dovrebbe ancora essere intatto, essendo stato spento e non più riacceso.
E' possibile durante la riaccensione del telefono, interrompere la procedura di reset per evitare che venga cancellato tutto quanto? Magari con qualche sequenza di tasti fisici del dispositivo?
grazie!
in data 04-08-2016 11:11 AM
in data 04-08-2016 01:29 PM
ciao Alessio_C e grazie per la risposta.
In realtà dopo aver lanciato la procedura di reset da GDM è subito partita la formattazione della scheda SD.
A quel punto il telefono è stato spento, e da quello che so io la procedura di reset prevede che il telefono venga riavviato ed in fase di riaccensione viene attivata la cancellazione del contenuto e successivo ripristino ai valori di fabbrica.
Per cui a rigor di logica, spegnendo il telefono e non riaccendendolo, il contenuto del telefono dovrebbe essere ancora intatto.
Quello che mi serviva era proprio sapere se esiste una qualche sequenza di tasti (che ne so, Volume+ e Home, tanto per dirne una) da utilizzare appena acceso il telefono, per fare in modo che il riavvio del telefono non esegua la procedura di reset.
(per esempio, cui computer, quando lo accendi se tieni premuto F2 oppure DEL, o altro, puoi entrare nel bios e modificare impostazioni oppure far avviare da CD, ecc...)
Grazie se qualcuno avesse indicazioni in merito
in data 05-08-2016 04:52 PM